Risultati ricerca
[Cannone antiaereo]
FRANCIA1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: specchio d'argento sui margini inferiore e destro; sull'angolo inferiore sinistro; n°"390" in impressione e specchio d'argento. Sul verso: macchie; n°"29" manoscritto a matita
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_510]
[Cannone in una caverna sull'Adamello]
MONTE ADAMELLO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n°"324" in impressione nel campo inferiore; tracce di specchio d'argento sui margini inferiore e sinistro; lacerazione sul margine inferiore. Sul verso: ingiallimento; macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Can...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3830]
[Un cannone inutilizzato sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: margine destro e sinistro lievemente sfogliati; in alto a sinistra, tracce di materiale estraneo. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Pezzo d'artiglieria mascherato sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4333]
Il protestante cannone gigante della crociata
ROMA1871-01-01-1871-12-31
Sul recto: macchie visibile anche sul supporto; iscrizioni impressionate: a destra: "Fonderia dei fratelli Oziosi, Sistema antico. Roma Passato Ponte"; in basso a sinistra: "Proprietà artistica"; più in basso: "Il Protestante. Cannone Gigante della C...
Caricatura della proteste seguite alla conquista di Roma. Cfr. indice, p.3. album di 60 albumine acquerellate tratte dai disegni di Falcioni; incollate al recto di 60 cartoncini. Le albumine sono precedute da 4 pagine manoscritte di indice contenente...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ARRIVO DEI CROCIATI DEL 1871
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_978]
[Soldato austriaco di guardia ad un cannone]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Foto austriaca", più in basso: "Di guardia ad un cannone"; abrasione a sinistra; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3940]
[Soldati inglesi esaminano un cannone tedesco]
FRANCIA1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo lievemente sfogliati; piegatura superficiale del margine inferiore a quello superiore. Sul verso: macchie; tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_572]
[Val Cordevole : Traino d'un cannone]
VAL CORDEVOLE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: Corrosione sul margine superiore; tracce di specchio d'argento sul margine destro; n° " 318" in impressione, nel campo inferiore. Sul verso: abrasione, ingiallimento, macchie; tracce di parassiti; n° manoscritto "318"; indicazione manoscri...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4074]
[Soldati che costruiscono una piazzola per cannone]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura degli angoli superiore e inferiore destro; ingiallimento; specchio d'argento. Sul verso: attacco di foxing; rigonfiamenti e deformazioni
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4100]
Biblioteca musicale del giornale Il cannone
Napoli : Luigi Fragna, 19011901
Titolo uniforme: Oie Carulì | Fragna, Luigi ; canzone ; 1V,1str
E' mezanotte | Montagna, A. ; canzone ; 1V,1str
Mh' e bbandunata | Fragna, Luigi ; canzone ; 1V,1str
'O surdatiello | Fragna, Luigi ; canzone ; 1V,1str
Tene... che te...
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2265]
Anonimo
Operai al lavoro nel cantiere di costruzione dello stabilimento Fiat Mirafiori - particolare del rifugio antiaereo
Prono S.p.A. - Borini & Prono Costruzioni2010
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648209]
Progetto di ricovero antiaereo per l'officina del gas, 15 settembre 1939 : Ingegneri Raffaello e Giuseppe F.lli Oggiano
Sassari1939
Contiene: 1. Progetto di ricovero antiaereo; 2. Corrispondenza, computo metrico e stima delle opere
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2104071]
Priolo D. A.
Un nuovo tipo di ricovero privato antiaereo - D. A. Priolo (1937:A. 85, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: Il Politecnico (1937:A. 85, feb., 1, fasc. 2) {EVA 216 F18053}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A322981]
Italia : Accademia militare
Servizio del cannone da 75-911 / Reggimento artiglieria da campagna
Piacenza : Stab. Tip. Piacentino.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0595385]
Segre, Roberto
Circa alcune formule approssimate relative al cannone da 65 montagna
Roma : Tip. E. Voghera.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0591969]
Cerulli, Annibale
Tuonando il cannone : nuove poesie di Annibale Cerulli
Avellino : tip. E. Pergola.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:SBL0411011]
[Soldati austriaci caricano un cannone sul fronte dell'Isonzo]
ISONZO (FIUME)1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul margine destro; probabili segni di matita in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "F.to Austr. Cannone in azione sull'Isonzo"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna. Fotografia austriaca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4198]
[Soldati caricano un cannone in una ridotta sull'Isonzo]
ISONZO1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: abrasione al centro del margine sinistro Sul verso: probabili tracce di foxing lungo il margine superiore e destro; iscrizione manoscritta a matita " caricamento di un pezzo in una ridotta sull'Isonzo"; deformazioni nei quattro angoli
Sul cannone la stampigliatura: [Stabili]mento Armstrong Pozzuoli. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4418]
[La piazzuola del cannone Bertha che sparava su Parigi]
FRANCIA1918-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve lacerazione del margine inferiore sinistro e N° " 393" in impressione. Sul verso: macchie; lievi tracce di foxing
Al centro dal margine superiore a quello inferiore, l'immagine è attraversata da una piegatura che non trova corrispondenza sul verso: si tratta di una ristampa. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4538]
[Ufficiale accanto a un cannone sul Monte Grappa]
MONTE GRAPPA1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra " 122"; al centro del margine destro, lacerazione Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " 122", sotto " Pezzo sul Grappa"; macchie d'umidità
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4414]
[Marinai francesi accanto a un cannone in un bosco]
[FRANCIA?]1914-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce diffuse di specchio d'argento; abrasione a sinistra Sul verso: cifre manoscritte a matita " AD281"; indicazione manoscritta a matita " Pièce de marine en batterie dans un bois "; deformazione
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Il pezzo è mimetizzato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4146]