Risultati ricerca
[Soldati in posa davanti al Pallone Drago vicino a Gorizia]
GORIZIA1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: specchio d'argento e lieve sfogliatura sul margine sinistro; fori e sfogliatura sul margine superiore; lacerazione sul campo superiore; lacuna di 47x79 mm. nell'angolo superiore destro; modeste lacerazioni del margine inferiore. Sul verso:...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_519]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Treves dei Bonfili barone Giuseppe di Padova - Giuseppe Federicis di Gorizia - Caccia Antonio di Lugano (1893:feb., 28, fasc. 2, vol. 21)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1893:feb., 28, fasc. 2, vol. 21) {EVA 0ARA F18971}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A340854]
Tacconi, Filippo
Marco Pepe all'Ospedale dei Pazzi e sul pallone volante ovvero La tombola a Villa Borghese : commedia in 2 atti in prosa e musica / scritta in dialetto romanesco da F. Tacconi ; posta in musica dal maestro romano Giuseppe Clementi l'anno 1860
Ancona : Tip. di F. Gabrielli e C1868
Altri titoli:'variante del titolo:' La tombola a Villa Borghese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0002323]
Falda, Giovanni Battista
Altra veduta della fontana e castello dell'Acqua Paola a' San pietro Montorio su'l Gianicolo condotta da Paolo V vicino a Bracciano, architet.[tur]a di Giovanni Fontana
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026906]
Capece, Carlo Sigismondo
Buagni, Giovanni Francesco
Contrarj effetti d'amore. Opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tra gli arcadi Metista Olbiano. Da recitarsi nel teatro vicino a Santa Lucia della Tinta. Nel presente carnevale dell'anno 1720. Dedicata a...Pietro Luigi Carafa
In Roma : per Gio. Francesco Buagni. Si vendono al corso, nella libraria di Giuseppe Vaccari, accanto al palazzo del signor marchese Raggi.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE018629]
Vitelli, Alessandro
Lettera del sig. tenente colonnello marchese Alessandro Vitelli suo fratello, e coppiero del sereniss. Gran Duca. Dal campo del sig. maresciallo Lesle a mezza lega di Valpo vicino �� Osech, li 15. agosto 1685.
(In Lucca : appresso Iacinto paci.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013082]
Marescotti, Giorgio; Toscana <Granducato>
Dichiaratione del capitolo della riforma di dogana di Firenze. In materiale de l'olio, che si possa portar l'olio al pi�� vicino mercato solamente in giorno di mercato ..
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, ��dopo il 1593��.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE027467]
Santa Cruz de Due��as, Melchor : de <sec. 16.>
Francesco : da Venezia <sec. 17.>; Sarzina, Giacomo <1.>
Foresta spagnola, doue si tratta di apotegmi, et sententie dette da alcuni spagnoli, con motti arguti, & faceti. Composta per Melchior di Santa Croce, vicino alla citt�� di Toledo, et tradotta di spagnolo in volgare, da Francesco da Venetia
In Venetia : appresso Giacomo Sarzina.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038426]
Venuti, Marcello
Bernab��, Giovanni Battista & Lazzarini, Giuseppe
Descrizione delle prime scoperte dell'antica citta d'Ercolano ritrovata vicino a Portici, villa della maesta del re delle Due Sicilie distesa dal caualiere marchese don Marcello De Venuti ..
In Roma : nella stamperia del Bernabo, e Lazzarini.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000365]
Apin, Johann Ludwig
Otto, Andreas; Hagen, Mauritius
Febris epidemicae, anno 1694. & 95. In Noricae ditionis Oppido Herspruccensi & vicino tractu grassari deprehensae, tandemque petechialis redditae, historica relatio, in observationum semi-centuriam digesta, ... illustrata publiaeque nunc luci exposita �� Johanne Ludovico Apino, ..
Noribergae : sumptibus Andreae Ottonis ; Swobaci : literis Mauritii Hagen.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010446]
Bonacina, Giuseppe
Catalogo di libri, che si possono avere in Milano, a meglior prezzo, che altrove, per mezzo di Giuseppe Bonacina, mercante de libri, vicino alla chiesa di san Matteo alla Moneta.
[1747].1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015566]
mittente: Bernardo Nasi commissario dei Fiorentini ; fl. 1494-1499, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come B(er)n(ard)o Nasi alla c. 1r; destinatario: Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come piercapponi alla c. 2r (Il nome �� annotato sul verso della carta da Niccol�� Machiavelli: �� ipotizzabile che sia il destinatario.) Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Cristoforo Albanese condottiero di ventura ; m. 1535, autore citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Cristofano Albanese alla c. 1r Cornelio Peruzzi capitano, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Cornalio Peru�� alla c. 1r Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ciriacho dal borgo alla c. 1r Bartolo daSan Miniato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bartolo da Saminiato alla c. 1r Paolo Dal Borgo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Pagolo di neri dal Borgo alla c. 1r Antonio Castellani uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o Castellani alla c. 1r Ciecone daBarga uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Cechone da Barga alla c. 1r Iacopo diAnghiari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jac(op)o dAnghiari alla c. 1r Giovamatteo daBologna , nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giovamatteo da Bologna alla c. 1r Francesco Secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) franc(esc)o Seccho alla c. 1r Ercole Bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Hercole alla c. 1r Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) Piero dal Monte alla c. 1r Vittorio Vittori, nome citato ( Cfr. C. M. II/14 ); il nome �� citato nel ms. come vectorio alla c. 1r Gnagni Della Barba, nome citato ( Cfr. C. M. II/49 ); il nome �� citato nel ms. come Gnagni alla c. 1r Gaspare Sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come fracassa alla c. 1r Galeotto Malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese Ghaleotto alla c. 1r Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come Conte Rinuccio alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 20
Lettera, Peccioli 1495-01 ( A c. 1v, di mano di Niccol�� Machiavelli, in verticale, vicino al margine esterno, "1494 ge(n)naio", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 294x215; macchie di umido.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di lettera di Bernardo Nasi a ... Parla dei preparativi da lui fatti per dar battaglia a Montefoscoli, e fa l'enumerazione delle forze sparse in diversi luoghi della Toscana. A...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/05/2009 17.27.45 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_20]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua equestre in bronzo di M. Aurelio Imperatore ritrovato sotto Sisto IV nel monte Celio vicino al Laterano, e che dalla piazza Lateranense, ove fu allora eretta, fu fatta trasferire in Campidoglio da Paolo III l'anno 1538
1704
Tavola X
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_010]
Razzi, Aldo
I padri camaldolesi nel monastero del Monte Catria nell'appennino marchigiano pregano vicino al masso dove soleva riposarsi Dante Alighieri quando fuggì da Firenze : nel Paradiso Dante ricorda questo fatto / [Aldo Razzi]
Roma : A. Razzi.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669941]
Serafini, Nino
Len Sirman press
Alcuni fotografi che si erano raccolti in un paesetto vicino ad Anagni ... hanno avuto l'occasione di assistere ad un comico episodio accaduto ad un domenicano ... / foto by Nino Serafini
[Ginevra] : Len Sirman.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0687285]
Un soldato americano aiuta un sanitario tedesco ferito ad uscire da uno dei fortini fatti saltare dai tedeschi circondati vicino a Brest quando capirono la futilità di ulteriore resistenza
[S. l. : s. n.1944
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675145]
Un prete di un villaggio vicino a Faenza sotto la protezione di bandiera della Croce rossa è riuscito a portare nelle linee alleate alcuni profughi dai territori occupati dai tedeschi
[S. l. : s. n.].1945
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675199]
Giudicati - Corte d'Appello di Genova - Udienza 20 Novembre 1882: Muri di cinta in confine - Facoltà del vicino in caso di fabbrica - Non applicabile l'Art. 571 Codice Civile (1883:A. 31, mag., 1, fasc. 4-5, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, mag., 1, fasc. 4-5, vol. 15) {EVA 215 F17030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315850]
Ditta Pino Carlino
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Corteo funebre in occasione del solenne funerale di Tipo Schipa celebrato il 3 gennaio 1966. Il corteo in v.le Lo Re vicino il monumento ai caduti e Porta S. Biagio : Ditta Pino Carlino
Lecce : Ditta Pino Carlino1966
Dimensioni varie
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030479]
Ditta Pino Carlino
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Corteo funebre in occasione del solenne funerale di Tito Schipa celebrato il 3 gennaio 1966. Il corteo alla fine di v.le Gallipoli all'incrocio con v.le F. Lo Re vicino la Chiesa del S. Cuore : Ditta Pino Carlino
Lecce : Ditta Pino carlino1966
Dimensioni varie
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030477]
Celeste, Alberto
Liti condominiali e nuovo processo civile : le prime prassi applicative con riguardo alle peculiarit�� della materia anche nel procedimento davanti al giudice di pace / a cura di Alberto Celeste
Milano : Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00569413]