Risultati ricerca
[Base navale di Brindisi :veduta aerea]
BRINDISI1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura dei margini inferiore e destro. Sul verso: macchie; tracce di foxing; n° "2" manoscritta a matita; indicazione manoscritta a matita "Base navale di Brindisi durante la guerra"
Sono rese visibili le strade che raggiungono Brindisi. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_528]
[Brindisi e la base navale:veduta aerea]
BRINDISI1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: materiale estraneo sull'angolo superiore destro; piegatura dal margine superiore al campo centrale. Sul verso: modeste tracce di foxing; lievi abrasioni e tracce di colla e carta causate dal distracco dal supporto originario; n° "1" manosc...
Sono rese visibili anche le strade che raggiungono Brindisi. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_529]
[Brindisi : base navale]
BRINDISI - BASE NAVALE1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: abrasioni e tracce di colla e carta causate dal distacco dal supporto originario; lievi tracce di foxing; N° " 3"; indicazione manoscritta a matita: " Base Navale di Brindisi"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Piero 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4592]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Stracciari, Riccardo <1875-1955> [interprete]
Brindisi
Italia : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: Otello (Innaffia l'ugola, 05-02-1887)/Verdi, Giuseppe. T,orch
Fa parte di: Otello {IT-DDS0000041686000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041686000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orquesta Sinfonica de Sevilla [interprete]; Aragall, Giacomo <1939> [interprete]; Berganza, Teresa [interprete]; Caballe', Montserrat [interprete]; Carreras, Jose' [interprete]; Domingo, Placido <1941> [interprete]; Garcia-Navarro, Luis A. [direttore d'orchestra]; Kraus, Alfredo <1927-1999> [interprete]; Lavirgen, Pedro [interprete]; Lorengar, Pilar <1928-1996> [interprete]; Pons, Juan [interprete]
Brindisi
New York : BMG MUSIC1992
Titolo uniforme: La Traviata (Libiamo ne' lieti calici,1853-03-06)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Gala Lirica {IT-DDS0000004123000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004123001600]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>; Stabile, Mariano <1888-1968>
Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Venturini, A. [interprete]
Brindisi
London : COLUMBIA, 19..1901-1968
Titolo uniforme: Otello (Brindisi, 05-02-1887)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Otello {IT-DDS0000095954000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000095954000100]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: n. "356" in impressione e sfogliature in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; abrasioni del margine inferiore; piegatura e abrasione dell'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; ingialliemnto; indicazione ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_105]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: sfogliature al centro del margine superiore e dell'angolo inferiore sinistro; sbiadiemnto del campo inferiore. Sul verso: tracce di foxing; diffuso ingiallimento; indicazione manoscritta a matita "Bombardamento di Pola"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_109]
[Bombardamento italiano della base navale di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: l'angolo inferiore sinistro presenta abrasione e n. "354" in impressione. Sul verso: ingiallimento; tracce di foxing; in particolare in corrispondenza di margine sinistro e campo superiore sinistro; indicazione manoscritta a matita "Bombar...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_107]
[Una nave austriaca inseguita da navi italiane si ritira nella base navale di Dulcigno:veduta aerea]
DULCIGNO, BASE NAVALE1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: impronte digitali sul margine superiore; piegature e lacune di margine e angolo inferiore sinistro; materiale estraneo su margine e angolo inferiore destro. Sul verso: macchie diffuse; tracce di foxing, in particolare in corrispondenza di ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_548]
D'ANNUNZIO, GABRIELE
[Navi austriache alla fonda nella base navale di Pola: veduta aerea]
POLA - BASE NAVALE1917-07-17
Sul recto: "C. 189" in impressione, non del tutto leggibile, nell'angolo superiore destro; n. "353" in impressione nell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Le navi austriache alla fonda...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna Il bombardamento di Pola avvenne il mattino del 17 luglio 1918. Questa fotografia fu scattata dall'aereo biposto pilotato dal capitano Natale Palli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_919]
[Navi austriache bombardate da aerei italiani si ritirano nella base navale di Dulcigno:veduta aerea]
DULCIGNO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lacuna; abrasione dell'angolo superiore sinistro; n° "357", in impressione nell'angolo inferiore sinistro; specchio d'argento in corrispondenza del margine destro; tracce illegibili di iscrizione a matita nell'angolo inferiore destro; i ca...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_546]
Cocciante, Riccardo
Primavera (Base)
Fano d Argelato (BO) : AFOM EDIZIONI MUSICALI1990
Fa parte di: Riccardo Cocciante {IT-DDS0000002812000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002812000100]
Solo, Bobby
Zingara (Base)
Fano d Argelato (BO) : AFOM EDIZIONI MUSICALI1990
Fa parte di: Bobby Solo {IT-DDS0000002775000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002775000200]
Rossi, Vasco
Bollicine (Base)
Fano d Argelato (BO) : AFOM EDIZIONI MUSICALI1990
Fa parte di: Vasco Rossi {IT-DDS0000002790000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002790000400]
Battisti, Lucio <1943-1998>
Anna (Base)
Fano d Argelato (BO) : AFOM EDIZIONI MUSICALI1990
Fa parte di: Lucio Battisti {IT-DDS0000002820000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002820000500]
Celentano, Adriano
Prisen (Base)
Fano d Argelato (BO) : AFOM EDIZIONI MUSICALI, 199.1991-2000
Fa parte di: Adriano Celentano {IT-DDS0000002815000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002815000300]
Solo, Bobby
Cristina (Base)
Fano d Argelato (BO) : AFOM EDIZIONI MUSICALI1990
Fa parte di: Bobby Solo {IT-DDS0000002775000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002775000700]
Cocciante, Riccardo
Sincerita' (Base)
Fano d Argelato (BO) : AFOM EDIZIONI MUSICALI1990
Fa parte di: Riccardo Cocciante {IT-DDS0000002812000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002812000800]