Risultati ricerca
[Soldati e barraccamenti in Carnia]
CARNIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto. n° "219" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro Sul verso: leggero ingiallimento: indicazione manoscritta a matita "Barraccamenti in Carnia
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_916]
Informaciones graficas Serrano
[Soldati]
Sevilla : Informaciones graficas Serrano.1936
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696153]
Planet news <London>
[Soldati]
Londra : Planet news.1930
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697338]
Corale Tita Birchebner
Famea, Giovanni
Canti ladini della Carnia
CETRA1966
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065606000000]
Dardano, Achille; Magistris, Luigi Filippo : De
Cadore e Carnia
1916
Fa parte di: Atlante della nostra guerra. 16 tavole doppie a colori... Tavole redatte da Achille Dardano; testo redatto da L. F. De Magistris
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0016441]
[Sentinella in Carnia.]
CARNIA1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: impronte digitali; materiale estraneo sull'angolo inferiore sinistro. Sul verso: ingiallimento; lievi macchie; lievi tracce di foxing; iscrizione manoscritta a matita: "Sentinella in Carnia"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Databile al 1915-1916 in quanto pubblicata nel num.10 di"Panorama"del 20 ottobre 1916
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2326]
8: La Carnia
Milano : F.lli Treves, 19171917
Fa parte di: La guerra : dalle raccolte del reparto fotografico del Comando supremo del R. esercito {LO10245515}
Comprende: Baraccamenti al monte Poviz {LIG0130882}
Una cucina a 2000 metri {LIG0130883}
Una trincea nell'alta Val Dogna {LIG0130888}
Appostamento di una mitragliatrice sul Mittagskofel {LIG0130889}
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LO10245628_GE0038]
De Angelis, Rodolfo <1893-1965>
Orchestra Mignone [interprete]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]; Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]
Quando t'amavo : canz. tango ; Quando passano i soldati : canz. marcia / Rodolfo De Angelis con Orchestra M.o E. Mignone
Milano : Grammofono, [1937?]1937
Comprende: Quando t'amavo {IT-DDS0000014396000100}
Quando passano i soldati {IT-DDS0000014396000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014396000000]
Eddy, N.
Joy, L. [direttore d'orchestra]; Kahn [autore]; Romberg [autore]
Lascia fare al cuore ; Soldati di fortuna / N. Eddy con orchestra ; L. Joy, direttore ; [brano 2] quartetto vocale maschile
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Dal film : La città dell'oro
Altri titoli:La città dell'oro
La città dell'oro
Comprende: Lascia fare al cuore {IT-DDS0000051450000100}
Soldati di fortuna {IT-DDS0000051450000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051450000000]
[Campo d'aviazione in Carnia]
CARNIA1916-01-01-1918-12-31
Sul recto: tracce di specchio d'argento sul margine destro; n°"877" in impressione sul campo inferiore. Sul verso: ingiallimento; macchie; modeste abrasioni; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Nst campo d'aviazione in Carnia"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3861]
[Il generale Cadorna in Carnia]
CARNIA1915-01-01-1917-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata " 292" in basso a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Cadorna in Carnia"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4457]
[Aereo austriaco catturato in Carnia]
CARNIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliature e abrasioni del margine destro; angolo superiore destro sfogliato; n°"290" in impressione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Aereo austria...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_456]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Miserere : Il Trovatore : Atto 4. / Verdi. Coro dei soldati : Faust : Atto 4. / Gounod ; Professori D'Orchestra del Teatro alla "Scala" : diretti dal M.o Carlo Sabajno
Milano : GRAMMOFONO1936
Comprende: Miserere {IT-DDS0000020137000100}
Coro dei soldati {IT-DDS0000020137000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020137000000]
Orchestra Guarino [interprete]; Guarino, Gian Mario [direttore d'orchestra]
Campane a sera op. 316 / Vincenzo Belli. Marcia dei soldati di piombo op. 14 n. 6 / Gabriel Pierne' ; [in entrambi i brani] Orch. Guarino ; G. M. Guarino, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Campane a sera op. 316 {IT-DDS0000053931000100}
Marcia dei soldati di piombo op. 14 n. 6 {IT-DDS0000053931000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053931000000]
Philharmonia Orchestra [interprete]; Da Ponte, Lorenzo <1749-1838> [librettista]; Noni, Alda <30-04-1916> [interprete]; Susskind, Walter <1913-1980> [direttore d'orchestra]
Cosi'' fan tutte : Una donna a 15 anni ; Uomini in soldati / Mozart ; Da Ponte ; A. Noni, sop. ; Orch. Philarmonia diretta da W. Susskind
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1951
Personaggi e interpreti: soprano ; Noni, Alda
Comprende: Una donna a 15 anni {IT-DDS0000057229000100}
Uomini in soldati {IT-DDS0000057229000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057229000000]
Del Buono, Filippo
Soldati. Pelagio
1859
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; personaggio e interprete, sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Pelagio. Giaquinto, Giuseppe, coreografo ; Costa, Davide, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1859.
Fa parte di: Pelagio {NA0059 C26-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-10_F7384]
Del Buono, Filippo
Soldati. Cremilde
1857
A c.20v: Bernarducci / Farina [ecc.]; in calce al figurino, a matita: Soldati. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Cremilde. Yorka, Francesco, coreografo ; Gardi, Achille, compositore. Il Ballo fu rappresentato al teatro San Carlo di Napoli nel 1857.
Fa parte di: Cremilde / Ballo di Yorka {NA0059 C16-33}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-33_F4904]