Risultati ricerca
D'ANNUNZIO, GABRIELE
[Navi austriache alla fonda nella base navale di Pola: veduta aerea]
POLA - BASE NAVALE1917-07-17
Sul recto: "C. 189" in impressione, non del tutto leggibile, nell'angolo superiore destro; n. "353" in impressione nell'angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Le navi austriache alla fonda...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna Il bombardamento di Pola avvenne il mattino del 17 luglio 1918. Questa fotografia fu scattata dall'aereo biposto pilotato dal capitano Natale Palli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_919]
Maestro del Dado
Giulio : Romano
[Battaglia navale] / B
Romae : Ant. Lafreri [Lafrery, Antoine]1500-1550
Titolo da CalcoGRAFICA ; In basso a destra B nel dado ; Incisione realizzata da un'opera di Giulio Romano nella prima metà del secolo XVI ; Stampa raffigurante una barca carica di soldati con armature assalita da tre barche più piccole con uomini nud...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205139]
[Marina con battaglia navale]
[Parigi] : Mariette ex. [Mariette, Pierre <1.>]1603-1657
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa numerata: 4 ; Stampa raffigurante una battaglia navale dove combattono in primo piano a sinistra due imbarcazioni più piccole, sullo sfondo due grandi navi a remi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211826]
[Brindisi : base navale]
BRINDISI - BASE NAVALE1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: abrasioni e tracce di colla e carta causate dal distacco dal supporto originario; lievi tracce di foxing; N° " 3"; indicazione manoscritta a matita: " Base Navale di Brindisi"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Piero 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4592]
Lucchesi, Michele
[Battaglia navale] / M.L
[Roma] : Petri de Nobilibus formis [De Nobili, Pietro]1500-1599
Titolo attribuito ; In alto sigla M.L. dell'incisore Michele Lucchesi ; Stampa raffigurante una battaglia in mare tra due barche, una con due rematori, l'altra ha sulla prua un putto con mascherone
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204321]
Statistica delle strade ferrate austriache
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1849:lug., 1, fasc. 61, serie 2, vol. 21) {EVA 117 F2891}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96664]
Coronelli, Vincenzo
Navi in cantiere ("navi in cantiere")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010656]
Coronelli, Vincenzo
Navi e scialuppe ("navi e scialuppe")
Fa parte di: Navi ed altre sorti di barche usate da Nazioni differenti ("NAVI, / ED ALTRE SORTI DI BARCHE, / Usate da Nazioni differenti / NE' MARI, E NE' FIUMI, / Con i Disegni, e Paviglioni da esse inalborate, e con le loro / Bussole Nautiche, / Delineate già dal P. Coronelli. / Per istruzione della Nazione Moscovitica, / E / Pubblicate dall'Accademia Cosmografica degli Argonauti. / DEDICATE / All'Illustrissimo... / MICHELE MOROSINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010670]
Coronelli, Vincenzo Maria
Rovigno nell'Istria e Pola ("Rovigno nell'Istria e Pola")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014087]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta del porto di Pola ("pianta del porto di Pola")
Fa parte di: Parte delle Fortezze della Serenissima Republica di Venetia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014764]
[Fortificazioni di Pola:veduta aerea]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: lettere "C.T." in impressione nella parte superiore del campo centrale; "S. Pietro" in impressione nel campo superiore sinistro; sbiadimento in corrispondenza del margine sinistro; n. "975" in impressione nell'angolo inferiore sinistro. Su...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_108]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
[Sezioni di navi]
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere de Genes, Lucques, Toscane, & l'Etat de l'Eglise
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0022518]
Coronelli, Vincenzo
Palandra ; Navi olandesi
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007639]
Coronelli, Vincenzo
Navi o vascelli
Fa parte di: Navi o vascelli ("NAVI / O / VASCELLI, / GALEE, GALEAZZE, GALEONI, E GALEOTTE, / BUCINTORO, / Burchielli, Peotte, Piattoni, Margherotte, Fisolere, Gondole, Battelli, Cocchi, / Flutte, Giacchi, Balloni, Caracolle, Canoe, Palandre, / ED ALTRE BARCHE / PRATICATE / Dagli Europei, Africani, Asiatici, ed Americani, ne' Mari, Laghi, Fiumi, e Canali; in Guerra, / in Pace, in Ricreationi, ed in usi diuersi, / RACCOLTE NELL'ACCADEMIA DEGLI ARGONAUTI. / DEDICATE / ALL'ILLUSTRISSIMO, ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON NICOLA / GHIZZI / PRIMOGENITO / DEL SIGNOR DUCA DI CARPIGNANO / DAL P. MAESTRO VINCENZO CORONELLI, 1697 seguito da RITRATTI / DE' / CELEBRI PERSONAGGI, / RACCOLTI / NELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI / ARGONAVTI, / DEDICATI / ALL'ILLUSTRISSIMO, E REVERENDISSIMO SIGNORE / DOMENICO FEDERICI / DA / FANO, /..., 1697")
Comprende: [mancante] - Coronelli, Vincenzo
Antiporta "Navi del P. Coronelli" - Coronelli, Vincenzo
Gli Argonauti - Coronelli, Vincenzo
Idrografia - Coronelli, Vincenzo
Barca, che va à Delft Rotterdam, Gaude, et Haya . Barca, che va da Amsterdam ad Harlem - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010707]
Bravetta, Ettore
Navi, artiglierie, corazze
Roma : Tip. E. Voghera.1914
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0133727]

