Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico<1749-1801>
Superbo di me' stesso / Aria / Del Sig:re Domenico Ciamrosa / Nel Apertura del Teatro di Vicenza / L'Anno 1784
Titolo uniforme:Olimpiade;Superbo di me stesso...S,ob1,ob2,cor,vl1,vl2,vla,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A400}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A401]
Malacarne Claro Giuseppe
Scoperte mineralogiche del consigliere montanistico conte Giuseppe Marzari-Pencati di Vicenza, riferite in una lettera del sig. Malacarne al sig. Barone Isimbardi
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, mar., 1, vol. 21) {EVA 207 F15891}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300791]
De Hammer G.
Lettera IX ed ultima di G. De Hammer sui manoscritti orientali che si trovano nelle Biblioteche d'Italia. Biblioteche di Mantova, di Vicenza e di Venezia
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, giu., 1, vol. 62) {EVA 207 F16223}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305875]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Zamurano ing. Giuseppe, di Vicenza
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:giu.-lug., 30-31, fasc. 6-7, vol. 20) {EVA 0AQA F18964}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340718]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Il nuovo amministratore dell'Ospedale Generale di Vicenza
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:apr., fasc. 4, vol. 20) {EVA 0AQA F18962}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340659]
L'economia politica e la religione; Discorso letto dal dott. Felice Lampertico all' Accademia Olimpica di Vicenza l'11 luglio 1871
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1871:ott., 1, fasc. 142, serie 4, vol. 48) {EVA 119 F3047}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100405]
Giannotti, Donato <1492-1573>
Ridolfi, Lorenzo <sec. 19.>
Il molto reverendo don Giovanni Battista Cavedon nel giorno del suo solenne ingresso nella parrocchia di Santa Croce in san Giaocmo maggiore di Vicenza
Vicenza : Tip. Paroni1864
Contiene una lettera di Donato Giannotti a Lorenzo Ridolfi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649483]
Bollina, Giovanni Ettore
Quattro lettere inedite estratte dal volume manoscritto intitolato lettere d'uomini illustri scritte a Giangiorgio Trissino esistente nella biblioteca Bertoliana di Vicenza / [a cura di Giannettore Bollina]
Vicenza : Tip. Paroni1878
In cop.: Nozze Lampertico-Piovene
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Lampertico-Piovene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649866]
Bramanti, Alberto; Odifreddi, Dario
��Lo ��sviluppo delle aree avanzate : apertura e identit�� nei sistemi economici territoriali: Varese come caso nazionale / a cura di Alberto Bramanti e Dario Odifreddi ; introduzione di Gian Maria Gros-Pietro e Lanfranco Senn
Milano : Gruppo CLAS : F. Angeli ; Varese : Camera di commercio i. a. a.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0239346]
Antonelli, Gilberto
Apertura dei mercati locali del lavoro e fabbisogno di risorse umane da parte delle imprese : i risultati di un'indagine campionaria nella provincia di Forl��-Cesena / G. Antonelli ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0151979]
Di Blasi, Salvatore Maria
Relazione della nuova libreria del gregoriano monastero di S. Martino alle scale, e dell'Accademia fatta per l'apertura di essa data in una lettera del bibliotecario p.d. Salvadore Maria di Blasi a monsig. d. Gianagostino Gradenigo ...
In Palermo.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016487]
Livigni, Filippo; Gazzaniga, Giuseppe [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [scenografo]
La moglie capricciosa dramma giocoso per musica di Filippo Livigni da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Musica di Giuseppe Gazzaniga ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Giuseppe Banti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157532]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Cimarosa, Domenico [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe; Galliari, Bernardino [scenografo]
I due supposti conti ossia lo sposo senza moglie, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo Teatro di S.A.Serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Sartori, C. : p.440, n. 8573 ; Musicato da Domenico Cimarosa ; Testo di Angelo Anelli ; Scenografia di Bernardino e Fabrizio Galliari ; Coreografie di Giuseppe Banti ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004472]
Festa civica di ballo in onore dei deputati nel nobil teatro di Apollo : Programma di festa solenne pel giorno 15 novembre 1847 in occasione dell'apertura della Consulta di Stato
[S.l. : s.n.]1847-11
Testo su due colonne. In calce: Supplemento al n. 95 della Pallade
Fa parte di: Documenti storico politici: ottobre novembre dicembre 1847. Vol. 4 {BSMC 26.3.h.7 S4}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171755]
Mensitieri, Giovanni <sec. 19.>
Sinfonia in Re | Scritta da G:ni Mensitieri | Sotto la direz.ne del Direttore | Cav:re S. Mercadante | In occasione dell'apertura del Teatro nel | Real Collegio in S. Pietro a Majella | Giugno 1853
autografo incerto1853
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. re minore; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153227]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Morganti, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Interprete]; Marchionni, Ranieri <cantante> [Interprete]; Dossi, Carlo <cantante> [Interprete]; Roppa, Giacomo <cantante> [Interprete]; Corazza, Carlotta <cantante> [Interprete]; Frezzolini, Giuseppe ; <1789-1861> [Interprete]; Fanti, Clementina [Interprete]; Meyerbeer, Giacomo [Compositore]; Maldotti, Adelaide <cantante> [Interprete]; Benedini & Rocchi [Editore]
Romilda e Costanza, melodramma semiserio da rappresentarsi in Lucca in occasione dell'apertura del Teatro Nota detto del Castiglioncelli nel carnovale del 1829 / [la musica è del sig. Maestro Giacomo Mayerberg]
[Lucca] : Stamperia Benedini e Rocchi, [1829?] Lucca ; Benedini & Rocchi1829
1 volume
Autore del libretto: Gaetano Rossi ; A p. 3 personaggi, interpreti e autore della musica ; A p. 4 orchestrali ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Padova, 19 luglio 1817.
Titolo uniforme: Romilda e Costanza. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LUAE005361]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Lotti, Marcella <cantante> [Cantante]; De Bessi, Carlotta <cantante> [Cantante]; Silvestri, Ernaldo <cantante> [Cantante]; Calassich, Stefano <cantante> [Cantante]; Mirate, Raffaele <cantante> [Cantante]; Schiavi, Antonio <cantante> [Cantante]; Chini, Teresa <cantante> [Cantante]; Zuliani, Angelo <cantante> [Cantante]; Dalla Costa, Fortunato <cantante> [Cantante]; Corsi, Giovanni < ; cantante> ; <1822-1890> [Cantante]; Pittaro, Luigi [Cantante]; Serra, Angelica [Cantante]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Rigoletto : melodramma in tre atti : da rappresentarsi per l'apertura del Nuovo Teatro di società in Udine / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1855?] Milano ; Ricordi, Tito di Giovanni1855
1 volume
A p. 2: indicazione di proprietà del libretto ; A p. 3: personaggi e ruoli ; A p. 5-7: avvertimento ; Prima rappresentazione: Venezia, T. La Fenice 1851
Titolo uniforme: Rigoletto. melodramma. 3 atti. 1851
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282139]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Cortesi, Antonio <coreografo> [Coreografo]; Bruno, Ignazio <cantante> [Interprete]; Ferlotti, Santina <cantante> [Cantante]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Cantante]; Gotti, Giovanni ; <nd-19/t> [Interprete]; Bonfigli, Lorenzo <cantante> [Cantante]; Rossetti, Antonio <cantante> [Interprete]; Mosell, Egisto ; <1787-1852> [Interprete]; Cotini, Antonio [Interprete]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Costantini, Natale <cantante> [Cantante]; Uccelli, Giuseppe ; <sec. 18.> [Costumista]; Petrini Zamboni, Nicola [Direttore d’orchestra]; Morandi, Giovanni ; <1777-1856> [Altro]; Fantosini [Editore]
I Capuleti e i Montecchi tragedia lirica da rappresentarsi in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro di Sinigaglia per la fiera dell'anno 1830 / [musica del sig. maestro Vincenzo Bellini ; Felice Romani]
Firenze : nella stamperia Fantosini, [1830] Firenze ; Fantosini1830
1 esemplare
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: Autore del testo e suo avvertimento al pubblico ; 4 parti ; Data di stampa presunta, 1830, dal tit ; A p. 5: coreografo e corpo di ballo ; A p. 6: professori d'orchestra e altre responsab...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033201]
Viceconte, Ernesto
Mercadante , Saverio
Sinfonia a grande Orchestra composta | da Ernesto Viceconte alunno del Real Collegio di | Musica, in occasione dell'apertura del Teatro, | anno 1853 | Sotto la direzione del Cav.e Saverio Mercadante
Napoli ; autografo1853
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. fa minore; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161048]
Mensitieri, Giovanni <sec. 19.>
Mercadante , Saverio
A Sigismondo Thalberg | Sinfonia in re | Scritta da G:ni Mensitieri sotto la direz:ne | del Direttore C:re Mercadante, in occasione dell'apertura del | Teatro nel R: C:o di S. Pietro a Majella Giugno 1853
autografo1853
dedicante: Giovanni Mensitieri
dedicatario: Sigismund Fortuné François Thalberg
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. re minore; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162025]
Bertati, Giovanni; Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Banti, Giuseppe
Il geloso in cimento dramma giocoso per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1786
In Torino : per Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi portici della contrada di Po, [1786]1786
Testo di Giovanni Bertati ; Musica di Pasquale Anfossi ; Coreografie di Giuseppe Banti ; Scenografie dei fratelli Galliari ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157534]

