Risultati ricerca
Bianchi, Francesco<1752c-1810>
Argentina 1791 / Nel Cajo Ostilio / Cari oggetti del mio Amore / Scena, e Rondo' / Del Sig: Francesco Bianchi
Titolo uniforme:Cajo Ostilio;Caro oggetti del mio amore...S,vl,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A400}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A408]
Aprile, Giuseppe
*Nice mia non sei piu' quella / Rondo' Notturno / A Due Voci / Del Sig.r Giuseppe Aprile - 2S,vl1,vl2,bc
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B02_01]
Bianchi, Francesco
L'*Arbace in / S. Carlo 1781 / Rec.vo con Rondo' / Resta in pace oh mio Tesoro / Musica / Del Sig.re D. Francesco Bianchi / Cremonese - 1V,orch
Copia1781
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C01_10]
Bianchi, Francesco
*Scipione Affricano [!] N.22 S. Carlo 1787 / Rec.vo con rondo' / Deh per poco o sposo amato / Musica / Del Sig. D. Francesco Bianchi - 1V,orch
Copia1787
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B23_05]
Bianchi, Francesco
La *Zemira / Recitativo e Rondo' / Sempre foste, e ognor sarete / Musica del SIg.r Francesco Bianchi / eseguite in Napoli nel Regio / Teatro di San / Carlo - 1V,orch
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B22_01]
Delfante, Antonio<1770-1822>
Deh per questo Estremo Istante / Coro Scena, e Rondo' / Del Sig:e Maestro Delfante / Firenze nel R:o Teatro di via della Pergola il Carnevale del 180
Titolo uniforme:clemenza di Tito;Deh per questo estremo istante...S,T,Coro(A,T,B),ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,b
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche{RMAFR00000000001A100}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR00000000001A107]
De Ferrariis, Giuseppe
Un *Amante Sventurato / Non si trova al par di mÿ / Rondò / Del Sig.r D. Giuseppe de Ferrariis / Per uso del Sig.r D. Gaetano de [...]
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A03_04]
Anfossi, Pasquale
Ah non sai che l'idol mio : rondo' n.11 nel Lucio Silla per la sign.ra Francesca Brambilla detta la Farinella ‿ / del sig.r Pasquale Anfossi [partitura]
Copia1774
Fa parte di: *3 Brani vocali {FR0084-01A09 03ac}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_03b]
Cramer, Johann Andreas <1723-1788>
Giordano, Filippo [donatore]
Polonaise favorite de l'opera de l'Ecole des maris arrangée en rondo pour le piano forte par J. B. Cramer / Cramer, Johann Andreas
A Paris : chez Gambaro, au magasin demusique et d'instruments, rue Croix-de-Petits-Chapms, N.° 44, [ca 1818-1830] [FR ; Gambaro]1818
polacca ; Prix: 3.f
In calce al front: Timbro Gambaro e firma []rchi
Titolo uniforme: Polacche, L'école des maris. pf
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_285_1]
Sarti, Giuseppe
*Care selve, amiche / piante / Rec.vo, e Rondò con / Corno di Caccia / à solo / Musica / Del Sig.r D. Ranieri da Pino [!]
Copia[seconda metà 18.sec.]
Fa parte di: [*2 arie e 1 duetto] {FR0084-02A02 02ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A02_02c]
Bianchi, Francesco
*Napoli nel Carnevale di quest'anno 1782 / Sempre foste e ogn'or sarete / Rondò / Del Sig.r D. Fran.co Bianchi Turinese / Per uso / Del Sig.r D. Ignazio Sigismondi
Copia1782
Fa parte di: *4 Brani vocali {FR0084-01B23 06ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B23_06c]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Caten, <principessa della>
Se pieta l'affanno mio / Scena e Rondo / Con piu Stromenti Obbligati / Musica / Del Sig.r Gaetano Andreozzi / Per Uso Di S.E. La Sig.na Principessa della Caten [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Didone abbandonata . Se pieta l'affanno mio . 1785 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Se pieta l'affanno mio
In quale abisso io caddi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081654}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081655]
Anfossi, Pasquale
*Ah basta: vi credo, Begli astri / d'Amore / Rondo' / Del Sig.r Pasquale Anfossi / Al nobile divertimento dell'Ecc.mo Sig. M.a Mirelli / Principe di Teora - 1V,orch
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_01]
Cimarosa, Domenico
*Roma Teatro Argentina / Io vi lascio, e in tale istante scena / Rondò / Del Sig.re D. Domenico Cimarosa - 2S,vl1,vl2,vla,2ob,2cor,b
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E06_02]
Lucretius Carus, Titus
Pareus, Daniel <1605-1635>; Hoffmann, Wolfgang; Fitzer, William
��Titi LucretI Cari ... ��De rerum natura libri sex. Notis breuioribus ex ipso potissim��m auctore succinct�� & perspicu�� illustrati: cum Lexico, siue indice absolutissimo omnium elegantiarum Lucretianarum: cura et labore Danielis Parei. Accesserunt Scipionis CapicI De principiis rerum libri duo: necnon AonI PalearI Verulani De animorum immortalite libri tres
Francofurti : impensis Guilielmi Fitzeri, librarii Angli, excudebat Wolfgang. Hofmannus.1631
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE037269]
Magagnotti, Pietro
Comino, Giuseppe
��La ��morte santa ed esemplare proposta anche alle persone secolari per via d'un insigne recentissimo esempio, e di alcuni altri piu antichi, di preziosa morte nel cospetto del Signore. Si aggiunge un'efficace Consolazione alle stesse, in morte de' lor piu cari; tratta da piissimi e molto accreditati scrittori / \Pietro Magagnotti]
In Padova : presso Giuseppe Comino.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE004307]
Trevisan, Marco <sec. 17.>
Ginammi, Bartolomeo <2.>
Le pompe funebri celebrate da Marco Triuisano l'amico heroe alli suoi cari, e gloriosi concittadini morti sino a quest'hora nella presente guerra contra il turco, per la fede, per la patria, e per la christianita tutta. Da lui stesso consecrate all'ill.mo & ecc.mo sig.i Angelo Giustiniano
In Venetia : per li Ginammi [Venezia]1657
'marca:' Speranza: donna in mare inginocchiata su ancora sostenuta da un globo, a mani giunte e viso rivolto al cielo. In una cornice figurata. Motto: Spes meain Deo est
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento, 2003, v. 2, p. 322 ; Iniziali e fregi e finalini xilografic
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE024072]
Lucretius Carus, Titus
Lambin, Denis <ca. 1516-1572>; Bienn��, Jean
��T. Lucretii Cari ��De rerum natura, libri 6. A Dion. Lambino Monstroliensi, litterarum Graecarum in vrbe Lutetia doctore regio, olim locis innumerabilibus ex auctoritate quinque codicum manu scriptorum emendati, ac fere redintegrati, & praeterea breuibus, ac perquam vtilibus commentariis illustrati: nunc ab eodem recogniti, & longe meliores facti, planeque iam in suam pristinam integritatem restituti: cum iisdem commentariis, plus quarta parte auctis. Accesserunt haec praeterea, Vita Lucretij, eodem Lambino auctore ..
Lutetiae : apud Ioannem Benenatum.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007199]
Calegari, Antonio 1757-1828
Gioco pitagorico musicale col quale potrA ognuno, anco senza sapere di musica, formarsi una serie quasi infinita di picciole ariette, e duettini per tutti li caratteri, rondO, preghiere, polacche, cori ec., il tutto coll'accompagnamento del piano-forte, o arpa, o altri strumenti. Composto, e dedicato agli amatori delle bell'arti, ed alle filarmoniche conversazioni da Antonio Calegari primo organista nell'insigne basilica di S. Antonio di Padova accademico filarmonico di Bologna, e di Venezia
Venezia ; presso Sebastiano Valle1801
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\PUVE\\001558]

