Risultati ricerca
Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Machina artificiale rappresentante il Monte Olimpo, con le nozze di Cupido e Psiche, allusiva a quelle delle Maestà Cristianissime di Luigi 15. e di Maria principessa di Polonia
[Roma : s.n.]1725
Sotto l'immagine: Scala di piedi trenta di Parigi, scala di palmi trenta romani ; In basso: Fatta ardere in Roma il di 4 ottobre dall'e.mo e r.mo sig. card. di Polignac ministro di Francia l'anno 1725 ; Macchina pirotecnica per le nozze di Luigi XV c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190960]
Agostini, Pietro Simone
Io vorrei servir Cupido ("N. 13. Aria Di Pier Simone Agostini")
fine 17. sec.-meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Io vorrei servir Cupido. aria. S,bc. mi minore
Fa parte di: Arie ("N.o 1 | Del Sig.re Alessandro Stradella")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000380]
[3]: Ambitiosa fames, vetitique insana cupido stultaq. credulitas stygio inspirata draconi ... / A. Bloemaert inve
[S.l.] : M. Sadeler excud.1600-1630
Stampa raffigurante Eva mentre porge la mela ad Adamo seduto presso l'albero. A sinistra un gatto e un tacchino
Fa parte di: RML0212965: [Adamo ed Eva]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213020]
Vitali, Pietro Marco
Paolo : Veronese; Porto Godi Pigafetta, Girolamo
Cupido disarmato da Venere / Paolo Calliari veronese dipinse ; P. Vitali incise in Roma
[Roma : Calcografia Camerale] [Calcografia Camerale <Roma> ; Volpato, Giovanni <1735?-1803>]1800-1899
Sotto il titolo: Al signor Conte Girolamo da Porto Godi Pigafetta... in attestato di profondo ossequio e della sua grata riconoscenza Pietro M.o Vitali D.D ; Si vende in Roma presso Gio. Volpato ; Il quadro originale esiste nelle Galleria Colonna ; S...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192827]
Grossi, Carlo <1634?-1688>
Giocasta regina d'Armenia: Non temo Cupido mi rido di te
Titolo uniforme: Giocasta regina d'Armenia. Non temo Cupido mi rido di te; S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane sec.17 {IT\ICCU\MSM\0149073}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149136]
Pasquini, Bernardo
L'amor per vendetta ovvero l'Alcasta: Che leggi severe m'imponi Cupido
Titolo uniforme: L'amor per vendetta ovvero l'Alcasta. Che leggi severe m'imponi Cupido; A,bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane sec.17 {IT\ICCU\MSM\0149073}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149094]
Barzacchi, Cesare
La basilica sotterranea : Ganimede rapito sale all'Olimpo per far da coppiere agli dei / fotografia Cesare Barzacchi
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0695968]
Franco Fausto
Fausto Franco - L'Olimpo sopra i tetti (con disegni di Andrea Beloborodoff) (1943:A. 43, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1943:A. 43, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11880}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241750]
Tegani Ulderico
Ulderico Tegani - L'Olimpo dei dieci canori (con dis. di G. Landi) (1944:A. 44, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1944:A. 44, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11945}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A242208]
Michetti, Nicola <scenografo>; Ottoboni, <cardinale>, dedicante; Fonton, Giuseppe <coreografo>; Pucci, Fr. Gioacchino <licenziatore>; Baccaria, N <licenziatore>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Costantino Pio, festa teatrale in occasione della nascita del delfino offerta alle sacre reali maestà cristianissime del re e regina di Francia dal cardinale Otthoboni protettore degl'affari della corona
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio]1730
Indicazione del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-7: argomento ; A p. 8: protesta e imprimatur ; A p. 9-10: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319359]
Casaburi Urries, Pietro
Paci, Giovanni Francesco
��Le ��saette di Cupido, elegie amorose del signor d. Pietro Casaburi, Vrries. Dedicate all'illustriss. & eccellentiss. sig. D. Domenico Carafa ..
In Napoli : per Gio. Francesco Paci : a spese di Antonio Bulifon.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003829]
Meloni, Francesco Antonio
Franceschini, Marcantonio; Meloni, Francesco Antonio
Mercurius volucres laqueavit corda Cupido / M.A.F. In. et pin. ; F.A.M. del. et inc
[Bologna] : Guidotti e Mellini sotto il Seminario [Guidotti, Domenico & Mellini, Giacomo]1700-1799
Incisione di Francesco Antonio Meloni da un'opera di Marcantonio Franceschini ; Stampa raffigurante Mercurio mentre avvolge in un sacco degli uccelli appena cacciati. Accanto un Amorino trascina un sacco con due forme di pane
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207100]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
Charitas : Quatum vis magnos dulce est mihi ferre labores quos flagrans amor edulcat vehemeusq. cupido / Cr. P. Iv. fe
[S.l. : s.n.]1599-1699
Incisione realizzata tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo ; Stampa raffigurante l'allegoria della Carità attraverso una figura femminile che tiene tra le braccia due fanciulli. Dietro un altro bambino poggia la mano sulla sua spalla
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213035]
Jode, Pieter : de <1570-1634>
Tactus : Cum tactus sensum Venus atque Cupido gubernent, fucundum est tactu delicijsque frui ... / Pet. de Iode fecit ; Corn. Kil. Duffl
[S.l.] : Vidua Gerardi de Iode excud. [Jode, Gerard : de vidua]1580-1630
Incisione eseguita tra la fine del secolo XVI e gli inizi del XVII ; Stampa raffigurante Venere seduta su una roccia che indica a Cupido due amanti abbracciati vicino agli alberi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213299]
Sadeler, Aegidius
Spranger, Bartholomeus
Expidit in celum flammas ferrumq Cupido : Ne nimium, si me torreat igne, querar / B.Spranger Invent. ; Eg. Sedeler Sculp.
[S.l.] : Marco Sadeler excud. [Sadeler, Marco]1580-1630
Bibliografia: Hollstein's Dutch and Flemish etchings, v. 21 n. 112 p. 32 ; Stampa raffigurante Venere che si pettina i lunghi capelli, mentre Cupido scocca una freccia. Dietro colonne e tendaggi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212166]
Amalteo Cornelio
Regno Lombardo-Veneto - Cupido: carme latino di Cornelio Amalteo ridotto in ottava rima (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, feb., 1, vol. 33) {EVA 207 F16010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302305]
Gozzi, Gasparo
Da Mula, Antonio <dedicatario>; Pisani, Marco Andrea <sec. 18.>, onorato; Da Mula, Caterina <onorato>
I presagi, cantata a tre voci allusiva alle gloriose nozze delle [...] loro Marco Andrea Pisani e Caterina Da Mula. Dedicata a sua eccellenza Antonio Da Mula padre amorosissimo della sposa ed amplissimo senatore
In Venezia : Presso Giambattista Albrizzi e Girol. [Venezia ; Albrizzi Giovanni Battista & Girolamo]1755
A p. III: Interlocutori
Titolo uniforme: I PRESAGI
Altri titoli:'variante del titolo:' Fiume amico a' tuoi campi ritorno alfine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321303]
Ceccarini, Ennio
Olimpo laico : Francesco Compagna, Vittorio de Caprariis, Ugo La Malfa, Mario Pannunzio, Rosario Romeo, Altiero Spinelli / Ennio Ceccarini ; prefazione di Stefano Folli.
Firenze : Passigli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0078089]
D'Ambra, Raffaele
De Castro, [Interprete]; Rocchi, <cantante> [Interprete]; Mingone, <cantante> [Interprete]; Lamonea, Giuseppe [Interprete]; Del Giudice, <cantante> [Interprete]; Savoia, <cantante> [Interprete]; Ammirato, Francesco [Interprete]; Campajola, Francesco ; <n. 1825> [Compositore]; Fania, Giuseppe [Artista (Pittore, etc.)]; Mancini, Federico [Artista (Pittore, etc.)]; Perrelli, Salvatore [Impresario]; Garofalo, Filippo [Artista (Pittore, etc.)]; Casaccia, Antonio [Interprete]; Terracciano, Francesco <direttore d'orchestra> [Interprete]; Carluccio, Giuseppe [Editore]
L'Olimpo : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Rossini in questa state del 1871 / del cav. Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Francesco Campajola.
Napoli : Giuseppe Carluccio Napoli ; Carluccio, Giuseppe1871
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Olimpo. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287219]
D'Ambra, Raffaele
D'Ambra, Raffaele [librettista]; De Castro [interprete]; Rocchi <cantante> [interprete]; Mingone <cantante> [interprete]; Lamonea, Giuseppe [interprete]; Del Giudice <cantante> [interprete]; Savoia <cantante, > [interprete]; Ammirato, Francesco [interprete]; Campajola, Francesco <n. 1825, > [compositore]; Fania, Giuseppe [artista (pittore, ecc.)]; Mancini, Federico [artista (pittore, ecc.)]; Perrelli, Salvatore [impresario]; Garofalo, Filippo [artista (pittore, ecc.)]; Casaccia, Antonio [interprete]; Terracciano, Francesco <direttore d'orchestra> [interprete]
L'Olimpo : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Rossini in questa state del 1871 / del cav. Raffaele D'Ambra ; con musica del maestro Francesco Campajola.
Napoli : Giuseppe Carluccio, 18711871
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione; A p. 2: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: L' Olimpo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287219_1]
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Potenza d'amore, composta per Baldassar Olimpo da Sasso ferrato in laude della sua cara Emilia. Nella quale vi sono sonetti, strambotti, capitoli, canzoni, e barcellette
In Todi : [s.n.]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0280_LET_POP_R]