Risultati ricerca
Le Lorrain, Louis Joseph
Panini, Giuseppe
Macchina artificiale rappresentante l'unione di amore ed Imeneo, nel Tempio di Minerva allusiva alle nozze del Real Delfino, e Maria Teresa Infanta di Spagna, fatta erigere in Roma nella piazza Farnese da Monsignor di Canilliac, ministro della Maestà del Re Christianissimo presso la santità di Nostro Signore Benedetto 14. nel mese di maggio 1745 / Giuseppe Panini invento. ; Louis le Lorrain sculp
[Roma :s.n.]1745
In basso: Echelle de 20 p.de de Roi ; scala di 30 palmi romani ; Macchina pirotecnica per le nozze del Delfino con Maria Teresa di Spagna, piazza Farnese 20 giugno 1745, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 185, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190963]
Pannini, Giovanni Paolo [artista (Pittore, etc.)]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Veduta del Foro Romano / Giovanni Paolo Panini
[Roma] : [s.n.], [tra 1711 e 1765]1711-1765
Veduta del Foro Romano dal "Clivus Capitolinus"
Riproduzione fotografica del quadro di Giovanni Paolo Pannini ; Titolo e indicazione di responsabilità da una targa apposta in basso al centro sulla cornice ; Fotografo sconosciuto ; Luogo di pubblicazione e data dedotti dagli anni romani dell'artist...
Precedente inventario 540; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0823807]
Lorrain, Jean
Loreley / Jean Lorrain ; a cura di Daniela Giusto.
Catania : C.U.E.C.M.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0157555]
Hacke, Axel
Galli, Maria Grazia; Mazzieri, Marco
Panini amari / Axel Hacke ; traduzione dal tedesco di Maria Grazia Galli ; illustrazioni di Marco Mazzieri
Roma : E/O.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10397532]
Panini, Allegra
366 quiz, notizie, curiosit�� sui dinosauri / Allegra Panini ; illustrazioni di Alberto Rebori
Milano : Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00588866]
Sipala, Carminella
Mutazioni di fine secolo : i romanzi di Jean Lorrain / Carminella Sipala
Catania : C.U.E.C.M.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0158587]
Note storiche: Il poeta Le Lorrain (1911:ago., 13, fasc. 33, vol. 4)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1911:ago., 13, fasc. 33, vol. 4) {EVA 0AAG F20639}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A357237]
Consolazione a Vincenzo Monti allusiva al di lui sermone su la mitologia altro sermone di A. M
Milano : presso Paolo Cavalletti, libraio Corsia de' Servi n. 600 [Cavalletti, Paolo]1825
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027544]
Speciani Sara
Strenne Franco Panini: un Natale per tutti - Sara Speciani (1993:A. 106, nov., 1, fasc. 11, vol. 106)
Fa parte di: Giornale della libreria (1993:A. 106, nov., 1, fasc. 11, vol. 106) {EVA 198 F18403}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A327721]
Ghezzi, Pietro Leone <1674-1755>
Machina artificiale rappresentante il Monte Olimpo, con le nozze di Cupido e Psiche, allusiva a quelle delle Maestà Cristianissime di Luigi 15. e di Maria principessa di Polonia
[Roma : s.n.]1725
Sotto l'immagine: Scala di piedi trenta di Parigi, scala di palmi trenta romani ; In basso: Fatta ardere in Roma il di 4 ottobre dall'e.mo e r.mo sig. card. di Polignac ministro di Francia l'anno 1725 ; Macchina pirotecnica per le nozze di Luigi XV c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0190960]
Alberigi Quaranta, Alessandro; Panini, Alessandro
Sogei <s.p.a.>
��L'��anno Duemila e il software : quali i problemi e come valutarli / di Alessandro Alberigi Quaranta e Alessandro Panini ; in collaborazione con Sogei spa (Gruppo Telecom-Finsiel).
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0400916]
Lorrain, Fran��ois Guillaume; Biblioteca comunale centrale <Firenze>; Institut fran��ais <Firenze>; Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux : Centro romantico
��La ��citt�� scritta : in occasione di tre incontri franco-italiani, 16, 18, 23 novembre 1998 / a cura di Fran��ois-Guillaume Lorrain.
Firenze : Polistampa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0426250]
Gozzi, Gasparo
Da Mula, Antonio <dedicatario>; Pisani, Marco Andrea <sec. 18.>, onorato; Da Mula, Caterina <onorato>
I presagi, cantata a tre voci allusiva alle gloriose nozze delle [...] loro Marco Andrea Pisani e Caterina Da Mula. Dedicata a sua eccellenza Antonio Da Mula padre amorosissimo della sposa ed amplissimo senatore
In Venezia : Presso Giambattista Albrizzi e Girol. [Venezia ; Albrizzi Giovanni Battista & Girolamo]1755
A p. III: Interlocutori
Titolo uniforme: I PRESAGI
Altri titoli:'variante del titolo:' Fiume amico a' tuoi campi ritorno alfine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321303]
Aquila, Francesco Faraone
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della prima macchina rappresentante il tempio della Virtù allusiva all'eroiche doti di S. M. C. C. fatta ergere per la presentazione della chinea alla Santità di nostro signore Benedetto 13. da Sua Eccellenza il signore prencipe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ambasciatore cesareo straordinario, e fatta ardere con fuochi di vago artifizio per lo spazio di un ora la sera delli 8 settembre 1724 / Alessandro Specchi archit. invent. et delin. ; Francesco Aquila sculp
[Roma : s.n.]1724
In basso: Scala di palmi 100 fatta per riconoscere l'altezza e longhezza della machina ; Il Tempio della Virtù, prima macchina per la festa della Chinea del 1724, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 85 n. 5
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191442]
Saleur, Jacques
��La ��clef ducalle de la serenissime, tres-auguste et souueraine maison de Lorraine. Laquelle donne vne ample ouuerture a l'antiquit��, dignit��, excellence, et generosit�� de la noblesse, des alliances, employs, & actions hero��ques des ducs & princes du sang lorrain ... A quoy est ioinct vn catalogue des saincts & sainctes, & des illustres ecclesiastiques de leur deuote & fameuse consaguinit��: auec vne succinte explication de l'escu de Lorraine. Le tout recherch�� a la fauer des curieux zelateurs de la verit��, par vn r. f. mineur de l'obseruance reguliere ... : [Iacques Saleur] - A Nancy par Antoine, Claude et Charles les Charlot imprimeurs demeurant deuant la Primatial, 1663.
1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022670]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della prima Macchina, colla quale s'intende rappresentare, che sicome, ò Salamina, ò altra città, che ne sia, ha la gloria, che Omero il mag.re dè Poeti Greci, sia stato da Giove secondo la superstizione della gentilità sublimata agli onori divini; così Partenope ancora da Giove istesso abbia ottenuto, che Virgilio ... ne venga parimenti onorato della Corona d'Alloro ... Incendiata detta Macchina per ordine di Sua Eccellenza il Sig.r Prencipe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... a presentare la Chinea, e Censo a Sua Beatitudine Benedetto Papa 14. l'anno 1744 / I. L. Le Lorrain inv. e inc. ; Fran. Scardovelli Capo Fuocar. e Cap. Bombar.di.re di C.S.A.o
[Roma : s.n.]1744
La glorificazione di Virgilio, prima macchina per la festa della Chinea del 1744, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 112, n. 37
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197747]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph ; Specchi, Michelangelo
Prospettiva della prima Macchina con la quale s'intende rappresentare il Nascimento d'un figlio di Venere, e Marte, e premendo a Genitori che il mem.o divenga un prode Campione si consegna però ad educare alla Dea Minerva come Maestra di tutte le più nobili virtù che possono formarlo un perfetto Eroe, s'imprende una somigliante Idea per ricavarne allusione alla recente lietissima nascita del Reale Principe Primogenito ... Incendiata d.ta Macchina con vaghi, e copiosi fuochi d'artificio per ordine di S.Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea, doppo il Vespero della Vigilia de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Benedetto 14. l'anno 1748 / L. Le Lorrain inv. et cut. ; Michelangelo Specchi Architetto ; Francesco Scardovelli Capo Bombard.e e Capo fuocarolo di Castel S. Angelo
[Roma : s.n.]1748
Il Tempio di Minerva, prima macchina per la festa della Chinea del 1748, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 117, n. 45
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197830]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della prima macchina rappresentante il Tempio di Venere Genitrice che dall'antica gentilità si osserva anch'oggi da suoi vestigij, esser stato eretto vicino al seno del mare, che forma il rinomato porto di Baia al nome della Dea creduta Tutelare de Parti; si viene però a rinovarne al presente l'Idea, applaudendo al felicissimo Parto della Regina delle Due Sicilie per aver dato alla luce un Reale Infante ... Incendiata tal Macchina da copiosi fuochi d'artificio d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna, Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a dover presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de Gloriosi SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1747 / Louis Le Lorrain inv. e inc. ; Francesco Scardovelli Cap.o Bomb.e e Cap.o fuocarolo di Castel S. Ang.o
[Roma : s.n.]1747
Il Tempio di Venere genitrice, prima macchina per la festa della Chinea dl 1747, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 116, n. 43
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197786]