Risultati ricerca
Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della 2. macchina de fuochi artificiali fatta ardere d’ordine dell’illustrissimo et eccellentissimo signor principe Gran Contestabile D. Fabrizio Colonna ambasciatore straordinario di S. M. C. C. per la presentazione della chinea alla Santità di Nostro Signore papa Innocenzo 13. la sera della festa de S. S. Apostoli Pietro e Paolo l’anno 1723 / Alessandro Specchi archit. inv. et delin. ; Gio. Batta Sintes sculp
[Roma : s.n.]1723
Il Tempio della Vittoria, seconda macchina per la festa della Chinea del 1723, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 84 n. 4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191385]
Vulpio Aversano, Giovanni Battista <sec. 17.>
Del Sig:r Ab:e Gio:Batta Vulpio
1600-1700
Titolo uniforme: O che sempre mi scordi del nulla ch'io sono. cantata. S, bc
Incipit: O`che sempre che sempre mi scordi del nulla ch'io sono
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0014361}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014365]
Mercati, Giovanni Battista <1591-ca. 1642>
Pietro : da Cortona <1596-1669>
[Santa Bibiana rifiuta di sacrificare agli idoli] / Gio. Batta Mercati
Roma : [s.n.]1626
Titolo attribuito ; La stampa traduce un episodio della vita di S. Bibiana appartenente al ciclo di affreschi eseguito da Pietro da Cortona nella parete sinistra della navata centrale della chiesa omonima a Roma ; Nella didascalia sotto l'immagine la...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0348916]
Vulpio Aversano, Giovanni Battista <sec. 17.>
Del Sig;r Ab;e Gio:Batta Vulpio
1600-1700
Titolo uniforme: Qual ignoto splendore. cantata. S, bc
Incipit: Qual ignoto splendore indorando dell'etra il bel zaffiro
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0014361}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014370]
Vulpio Aversano, Giovanni Battista <sec. 17.>
Del Sig;r Ab;e Gio; Batta Vulpio
1600-1700
Titolo uniforme: Dalla croce disceso haveano di Gesu. cantata. S, bc
Incipit: Dalla croce disceso haveano di Giesu l'estinta salma i suoi piu fidi
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0014361}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014362]
Vulpio Aversano, Giovanni Battista <sec. 17.>
Del Sig;r Ab;e Gio:Batta Vulpio
1600-1700
Titolo uniforme: Dolce zampogna mia che in questo secolo. cantata. S, bc
Incipit: Dolce zampogna mia che in questo secolo senza spirto giacesti sempre ascosa
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0014361}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014369]
Pergolesi, Giovanni Battista
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Duetto | Del Sig.re Gio. Batta Pergolese | Napoli | 1733
[1711-1740]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Lo frate 'nnamorato. Io ti dissi e a dirti torno. S, B, vl1, vl2, vla, b. 1732
Altri titoli:'variante del titolo:' Io ti dissi e a dirti torno
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000302_1]
Arie del Sig:r Gio: Batta.a Pergolesi Lib:I
[Napoli] ; copia di vari copisti1700-1800
Titolo uniforme: Composizioni vocali profane
Comprende: Io ti dissi - Pergolesi, Giovanni Battista {IT\ICCU\MSM\0078042}
Del fiero - Pergolesi, Giovanni Battista {IT\ICCU\MSM\0078043}
Vado a morte - Pergolesi, Giovanni Battista {IT\ICCU\MSM\0078044}
Non sei - Pergolesi, Giovanni Battista {IT\ICCU\MSM\0078045}
Lo caso - Pergolesi, Giovanni Battista {IT\ICCU\MSM\0078046}
[Mostra tutti gli spogli (39)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078041]
De Luca, Giambattista <1838/1850*nd>
Sposo del Cilento / Del Sig. Gio.Batta.de Luca [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: sposo del Cilento . S, S, S, T, B, B, B, Coro(S, S, B), fl1, fl2, ob, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Per compire il mio disegno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155147]
Borghi, Giovanni Battista <1738-1796>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Clelia / Atto I / Musica / Di Gio:Batta Borghi / 1773 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: La Clelia . 4S, A, T, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Incipit: Come!Oh ardir temerario!E chi nemici reconditi soggiorni
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162800]
Longobardi, Giovanni Battista <18/t*18/t>
In Venezia/1738/Del Sig.r Gio. Batta/Longobardi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Se tu potessi ingrata . 1738a . S, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079548]
Cataneo, Aniello <ca. 1743-post 1806>
Stile, Ignazio <disegnatore>; Cuomo, Vincenzo <possessore precedente>
Pianta Generale de' 215 laghi prodotti dà tremuoti dell'anno 1783 nella Calabria ulteriore / Ignazio Stile Archit. del. ; Cataneo incise
[Napoli] : [s.n.] [Napoli], dopo 17881783-1788
Cfr. G. Vivenzio, Istoria de' tremuoti avvenuti nella provincia della Calabria ulteriore, e nella città di Messina nell'anno 1783 e di quanto nella Calabria fu fattoper lo suo risorgimento fino al 1787..., Napoli, 1788
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0856421]
Bucciol, Gio Batta
Junges Deutschland e vecchia Germania : saggio sulla Deutsche Misere / Gio Batta Bucciol.
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0265332]
Della Porta, Giovan Battista; Stelluti, Francesco
Della fisionomia di tutto il corpo humano del s. Gio. Batta Della Porta libri quattro ...
In Roma : per Vitale Mascardi, 1637.1637
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:944629]
Galestruzzi, Giovanni Battista
Polidoro Caldara : da Caravaggio
[Trofei di guerra e vasi] / Polidoro inven. ; Gio. Batta Galestruzzi fece
[S.l. : s.n.]1660
Serie numerata, data di stampa dalla tavola 6 ; Titolo da bibliografia: The Illustrated Bartsch, v.46 Com., n. 48 p.171-173 ; La serie deriva da un affresco di Polidoro da Caravaggio per la facciata di Palazzo Milesi in Roma. ; Stampe raffiguranti tr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203744]
Galestruzzi, Giovanni Battista
Polidoro Caldara : da Caravaggio
[Storia di Niobe] / Polidoro da Caravaggio Inven. ; Gio. Batta Galestruzzi fece
Roma : Arnoldo Van Westerhout : Westerhout, Arnold : van <1651-1725>1600-1699
Titolo da bibliografia: The Illustrated Bartsch, v.46 Com., n. 16 p.163 ; La serie di stampe deriva da un affresco di Polidoro da Caravaggio per la facciata di Palazzo Milesi in Roma.
Comprende: RML0205201: 1: [Processione di supplici]
RML0205216: 3: Dum Sacra Cadmei peragunt Latonia Cives, non patitur Niobe ... / Polidoro da Caravaggio inven. ; Gio. Batta Galestruzzi fece
RML0205217: 4: [Apollo e Diana aggrediscono Niobe]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204653]
Polidoro Caldara : da Caravaggio; Galestruzzi, Giovanni Battista
[Un vecchio re che tiene in mano dei libri] / Gio. Batta. Gallestruz. del. ; Polido
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo da CalcoGRAFICA ; L'incisione riproduce un fregio di Palazzo Milesi a Roma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204750]
Galestruzzi, Giovanni Battista
4: [I soldati di Ciro combattono l'armata di Spargabise] / Polidoro inventore ; Gio. Batta Galestruzzu fe
[S.l. : s.n.]1600-1699
Fa parte di: RML0204708: [Soggetti diversi di storia romana]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205175]
Feroci, francesco
Misit rex incredulus ("Mottetto per la Decollazione di S. Gio: Batta / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Misit rex incredulus. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000827]
Dorigny, Nicolas <1657-1746>
Gaulli, Giovanni Battista
[Venezia trionfa sui Turchi] / Gio.Batta Gaulli in. ; N. Dorigny scul
[S.l. : s.n.]1600-1799
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante: Venezia, nelle sembianze di una dogaressa, si inginocchia davanti al papa, al suo fianco il leone di S. Marco con il vangelo aperto tra le zampe, dietro di essa, turchi prigionieri con le mani legate. In alto ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193499]
Galestruzzi, Giovanni Battista
Polidoro Caldara : da Caravaggio
[Antichi trofei di guerra] / Polidoro da Caravaggio Invent. ; Gio. Batta Galestruzzi fece
Roma : [s.n.]1656-1658
Serie composta da sei stampe, cinque numerate e il frontespizio dal titolo: Opere di Polidoro da Caravaggio. Questo frontespizio fu in seguito utilizzato per raccogliere incisioni di diversi autori dalle opere di Polidoro ; Titolo da bibliografia: Th...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204635]