Risultati ricerca
Labruzzi, Carlo
Masaccio; Masolino : da Panicale
Le pitture di Masaccio esistenti in Roma nella Basilica di S. Clemente : con le teste / lucidate dal sig. Carlo Labruzzi e pubblicate da Giovanni Dall'Armi
Roma : [Giovanni Dall'Armi] [Dall'Armi, Giovanni]1830
Masaccio è indicato come autore degli affreschi secondo la tradizione, ma attualmente il ciclo è attribuito a Masolino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196214]
Malvasia, Carlo Cesare
Zanotti, Giampietro <1674-1765>; Longhi, Giuseppe <2.>
��Le ��pitture di Bologna che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichit��, e impareggiabile eccellenza nella pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono il passeggiere disingannato, ed instrutto dell'Ascoso Accademico Gelato
In Bologna : nella stamperia del Longhi.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E024125]
Rossetti, Giovanni Battista <1696-1785>
Conzatti <Padova>
��Il ��forastiere illuminato per le pitture, sculture, ed architetture della citta di Padova, ovvero descrizione delle cose piu rare della stessa citta con altre curiose notizie di Gio. Battista Rossetti
In Padova : per il Conzati, a S. Bartolommeo.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007757]
Manni, Domenico Maria <1690-1788>
Viviani, Pietro Gaetano
Dell'errore che persiste di attribuirsi le pitture al santo evangelista lezione di Domenico M. Manni stata recitata nel mese di settembre 1765. Nell'accademia degli oscuri di Volterra. ..
In Firenze : nella stamp. di Pietro Gaet. Viviani.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE016539]
Gravier, Ivone
Gravier, Yves
Descrizione delle pitture, scolture, e architetture ecc. che trovansi in alcune citt��, borghi e castelli delle due riviere dello stato ligure qui disposti per ordine alfabetico. Coll'aggiunta de' saggi cronologici riguardanti il dominio tutto della serenissima Repubblica di Genova
Genova : presso Ivone Gravier sotto la loggia di Banchi.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008343]
Clavijero, Francisco Javier
Biasini, Gregorio
��4: ��Storia antica del Messico cavata da' migliori storici spagnuoli, e da' manoscritti, e dalle pitture antiche degl'indiani ... Opera dell'abate d. Francesco Saverio Clavigero tomo 4. contenente le dissertazioni
Cesena : per Gregorio Biasini all'insegna di Pallade.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE010693]
Malvasia, Carlo Cesare
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
��Le ��pitture di Bologna che nella pretesa, e rimostrata sin hora da altri maggiore antichit��, & impareggiabile eccellenza nella pittura, con manifesta euidenza di fatto, rendono il passeggiere disingannato ed instrutto dell'Ascoso Accademico Gelato. ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004085]
Malvasia, Carlo Cesare
Zanotti, Giampietro <1674-1765>; Longhi, Giuseppe <2.>
��Le ��pitture di Bologna che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichit��, e impareggiabile eccellenza nella pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono il passeggiere disingannato, ed instrutto. Dell'Ascoso Accademico Gelato
In Bologna : nella stamperia del Longhi.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007347]
Titi, Filippo <sec. 17.>
Pagliarini, Marco
Descrizione delle pitture, sculture e architetture esposte al pubblico in Roma opera cominciata dall'abate Filippo Titi da Citta' di Castello. Con l'aggiunta di quanto �� stato fatto di nuovo fino all'anno presente
In Roma : nella stamperia di Marco Pagliarini.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007819]
Da Morrona, Alessandro <1741-1821>
Zocchi, Cosimo; Angioli, Agostino; Prosperi, Ranieri
Descrizione della citt�� di Pisa per servire di guida al viaggiatore in cui si accennano gli edifizi, le pitture, e sculture pi�� rimarchevoli che ornano questa citt�� / [Alessandro da Morrona]
Pisa : per Ranieri Prosperi.1792
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:TO0E060556]
Cerroti, Francesco
Podesti, Francesco <1800-1895>; Cacchiatelli, Paolo <m. 1878>; Cleter, Gregorio <1813-1873>
Le pitture della Stanza Vaticana detta della Concezione e la colonna eretta in Piazza di Spagna / descritte da Francesco Cerroti ; intagliate in rame e pubblicate per cura di Paolo Cacchiatelli e Gregorio Cleter
Roma : tipografia di G. Aurelj1870
Le tavole sono incisioni a bulino di Francesco Podesti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0087596]
Comerio A.
Arti belle e mestieri - Descrizione degli argomenti delle pitture a buon fresco da eseguirsi nella cupola di S. Sebastiano in Milano da A. Comerio (1832:A. 17, apr., 1, vol. 66)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, apr., 1, vol. 66) {EVA 207 F16242}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306365]
De Hammer Giuseppe
Lettera del consigliere aulico Giuseppe de Hammer sui manoscritti orientali e particolarmente arabi che si conservano nella Biblioteca Ambrosiana; con un cenno di alcune opere e pitture orientali della Trivulziana in Milano (1826:A. 11, apr., 1, vol. 42)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, apr., 1, vol. 42) {EVA 207 F16088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303063]
De Hammer Giuseppe
La dottrina dell'Erebo presso gli Egizi e i misteri d'Iside, spiegati dalle pitture che adornano alcune mummie dell'I. gabinetto delle antichità di Vienna. Dissertazione del sig. Giuseppe De Hammer, ecc. (1819:A. 4, mar., 1, vol. 13)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, mar., 1, vol. 13) {EVA 207 F15945}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300055]
De Hammer Giuseppe
La dottrina dell'Erebo presso gli Egizi e i misteri d'Iside, spiegati dalle pitture che adornano alcune mummie dell'I. gabinetto delle antichità di Vienna. Dissertazione del sig. Giuseppe De Hammer, ecc. (1819:A. 4, feb., 1, vol. 13)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, feb., 1, vol. 13) {EVA 207 F15944}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300054]
Branchi G.
Fisica, Chimica - Analisi di alcuni colori che nei secoli 14° e 15° furono adoperati per le pitture del Campo santo di Pisa, di G. Branchi (1837:A. 22, apr., 1, vol. 86)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, apr., 1, vol. 86) {EVA 207 F16359}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308547]
Stefanelli
Intorno ad un nuovo metodo per rendere quasi incoloro l'olio di lino crudo ad utilità delle pitture fine: nota del prof. Stefanelli (1862:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1862:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 35) {EVA 131 F4973}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122704]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Catalogo istorico de' pittori e scultori ferraresi e delle opere loro con in fine una nota esatta delle pi celebri pitture delle chiese di Ferrara tom. 1. [-4.]] 2
17821782
Segnatura: 1 A-P Q
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE009218]
Chiusole, Adamo <1728-1787>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Itinerario delle pitture, sculture, ed architetture piu rare di molte citta d'Italia del cav. Adamo Chiusole roveretano fra gli arcadi Vergisio Sipiliano dedic. alla nob. sig. baron. Teresa Pimarta nata Partini de Neuhoff di Roveredo
In Vicenza : nella stamperia Turra [Vicenza ; Turra]1782
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE008344]
Lamo, Pietro
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Graticola di Bologna ossia descrizione delle pitture, sculture e architetture di detta citta fatta l'anno 1560 del pittore Pietro Lamo ora per la prima volta data in luce con note illustrate
Bologna : Tip. Guidi all'Ancora [Guidi all'Ancora]1844
Testo su due colonne (originale e traduzione)
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0016634]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Catalogo istorico de' pittori e scultori ferraresi e delle opere loro con in fine una nota esatta delle pi celebri pitture delle chiese di Ferrara tom. 1. [-4.]] 1
17821782
Segnatura: 1 A-P 1. - La carta 1 contiene "Errata
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE009221]