Risultati ricerca
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Meritarono sovente le maraviglie delle Due Sicilie per la loro singolarità essere dai Poeti favoleggiate, e sollevate oltre l'ordine delle naturali, aggiungendovisi oggi quella destata dal genio augusto del suo Re nella stupenda Villa Carl = Amalia in Caserta, simboleggiata nella Machina della precedente sera, a più giusta ragione deve la medesima, per simil maniera esser celebrata. ... Fatta la sudetta Machina per comando di S. Eccell.za il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentar la Chinea alla Santità di N.ro Sig.r Papa Benedetto 14. nel giorno dè Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1752 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1752
Il Convito degli dei nella Villa Carl'Amalia in Caserta, seconda macchina per la festa della Chinea del 1752, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 126, n. 54
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197913]
Coronelli, Vincenzo Maria
Archi trionfati ("ARCHI TRIONFATI / Inalzati nella Piazza di S. Marco / che davano ingresso al Gran Teatro / per le Feste solennizzate 8. Febbrajo 1709 - Machina a Ca' Foscari / Nella Regatta 4. Marzo 1709")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009024]
Soranzo, Lazzaro <sec. 16.-17.>
Baldini, Vittorio
��L'��ottomanno di Lazaro Soranzo. Doue si da pieno ragguaglio, non solamente della potenza del signor de' turchi de gl'interessi, che egli ha con diuersi prencipi, di quanto machina contra il christianesmo ..
In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampator camerale.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE003107]
Hagelgans, Johann Georg
Machina mundi sphaerica cum planisphaerio, oder Vollst��ndige Beschreibung einer der Architectura Cosmica angegebenen zweyfachen Welt-Kugel, ... Zu Bef��rderung der sch��nen Wissenschaft und vern��nftiger Einsicht des grossen Welt-Geb��udes also mitgetheilet von Johann Georg Hagelgan��, ...
Frackfurt am Mayn : bey Johann Friedrich Fleischer ; truckts zu Jdstein : Erdmann Andr��as Lyce ... .1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012656]
Zucchi, Francesco
Machina da cui si dispensano li Premj alli vincitori della Regata ; Sontuosa festa fatta per la solenne Regata in Venezia li 27 Maggio 1716 in onore di S.A.R.. (" Machina da cui si dispensano li Premj alli vincitori della Regata - Sontuosa Festa fatta per la solenne Regata in Venezia li 27 Maggio 1716 in onore di S.A.R. il Pencipe [sic] Elettorale di Sassonia, ora Re di Polonia. F.co Zucchi s.")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003325]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo
Disegno della prima Machina rappresentante Magnifico Arco Trionfale inalzato frà i due Vulcani Etna, e Vessuvio. Incendiata la sudetta Machina per comando di Sua Ecc.za il Sig.re Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1756 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1756
In basso: Scala di palmi cento romani ; Arco trionfale tra l'Etna e il Vesuvio, prima macchina per la festa della chinea del 1756, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 130, n. 61
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197946]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo
Disegno della Seconda Machina colla quale si rappresenta il Tempio di Cerere allusivo alle feconde, e fertili Campagne delle Due Sicilie. Incendiata detta Machina per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... nel giorno de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo dopo la presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. l'anno 1756 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1756
In basso: Scala di palmi cento romani ; Il Tempio di Cerere, seconda macchina per la festa della Chinea del 1756, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 131, n. 62
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197949]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Nel corso delle Glorie della Maestà Sua il Re delle Due Sicilie & & & le si appresenta in questa Machina un Ponte Trionfale; nel cui ornato a maggior compiacimento della Maestà Sua le si riportano in vista, simetricamente disposti, i più preziosi avanzi dell'antichità, della Regia Sedulità, rinvenuti sotto le ruine della Città di Ercolano. Eretta fu la detta machina per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1755 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1755
Un Ponte trionfale ornato con reperti della città di Ercolano, prima macchina per la Festa della Chinea del 1755, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 129, n. 59
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197893]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospetto della seconda Machina rappresentante Regio Casino di riposo in Campagna, illuminato in tempo di notte, dalla cui sommità con fuochi d'artificio si applaude al genio, ed all'animo della Maestà Sua dal divertimento delle Cacce. Fatta la presente Machina per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentare la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nel giorno de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1755 / Paolo Posi Archit. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1755
Un Regio Casino di campagna per il divertimento delle caccie, second amacchina per la festa della Chinea del 1755, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 130, n. 60
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197931]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Celebratasi colla Machina della precedente sera la beneficenza del Re delle Due Sicilie verso i suoi Popoli, e Milizie, si rappresenta in questa il giubbilo delle medesime, che dalla gratitudine eccitate, eriggono dal loro maggior Quartiere alla gloria immortale dell'Invittissimo Sovrano varj pomposi militari Trofei, ... fatta la suddetta Machina per comando di S.Ecc.za il Sig. Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentar la Chinea alla Santità di N. Signore Papa Benedetto 14. nel giorno dè Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1753 / Paolo Posi Architetto ; Giu Vasi inc
[Roma : s.n.]1753
Il Quartiere delle milizie reali, seconda macchina per la festa della Chinea del 1753, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 127, n. 56
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197921]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Colla presente Machina, nella quale si vedono campeggiare principalmente quantità di fontane di vive acque, si è voluto simboleggiare la Magnifica, e del Re, delle due Sicilie ... di condurre dalle remoti sorgenti loro ad onta de più insuperabili ostacoli della natura le Acque colà dove più ne abbisognavano a giovamento de Popoli, ... Eretta fu detta Machina per comandi di Sua Ecc.za il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentare la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nel giorno de gloriosi SS. Pietro, e Paolo l'anno 1754 / Paolo Posi Architetto inv. ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1754
Una Mostra d'acqua, seconda macchina per la festa della Chinea del 1754, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 129, n. 58
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197932]
Bonomo, Gabriele
Automatum inaequale, sive, Horologium antiquum automatis animatum : opusculum sanè perutile ac pro rei novitate jucundum, in quo multiplex datur hoc nondùm excogitatum automatum condendi methodus : cui adjecta est duplex appendix, una suppletiva De alia praestantiore machina, qua index & avis horaria miro artificio animantur, altera Exotica trigonometrica de trianguli sph[a]erici obliquanguli Neperiana solutione
Panormi : typis Francisci Valenza Regii sanctissimae cruciatae excusoris, 1747.1747
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300446]
Boyle, Robert<1627-1691>
Hall, Henry; Robinson, Thomas
Nova experimenta physico-mechanica de vi aeris elastica, & ejusdem effectibus, facta maximam partem in nova machina pneumatica, et ad (nepotem suum) nobilissimum dnum Carolum vicecomitem de Dungarvan, illustrissimi comitis de Corke snmmi ; ] regni Hiberniae thesaurarii filium primo-genitum, literis pridem transmissa. Ab honoratissimo dno Roberto Boyle ... Ex Anglico in Latinum noviter conversa.
Oxoniae.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018598]
Batti
La sontuosa Regatta Grande fatta nella regina del mare Venetia. Li 25. Giugno 1686. Distintamente descritta dal D.P.B. colla dichiaratione della machina, e peote, che l'accompagnauano. Colla nota delli premij, nomi, e cognomi delli capi delle barche, e di tutti quelli, che hanno riceuuto le bandiere
In Venetia : per il Batti [Venezia]1686
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 25 ; Sul frontespizio vignetta xilografica ; A c. A1v iniziale xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127948]
Batti, Giovanni
Vera distinta, e seconda relatione della famosissima regatta de' premi col nome, e cognome de vincitori barcharolli regattanti che riportorno con braura nella regatta seguitta li 15. marzo 1688. con la relation distinta della machina, e tutte le peote, e margherote
In Venetia : si vende da Zuanne Batti in piazza di San Marco [Venezia]1688
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 27 ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante una corona ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127950]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante una Deliziosa. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. nella vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1769 / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1769
Una "Deliziosa", prima macchina per la festa della Chinea del 1769, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 147, n. 85
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198060]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. la Vigilia dè Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno MDCCLXX. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1770
Edificio antico per i commerci, prima macchina per la festa della Chinea del 1770, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 148, n. 87
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198068]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante una Vendemmia. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1763. Festa delli Gloriosi Santi Apostoli Pietro e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1763
Due Casini di delizie con Pergolato in tempo di vendemmia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1763, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 141, n. 76
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198015]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della seconda Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 9. Settembre 1758., seguente alla Festa della Natività della Gloriosa Vergine Maria in occasione di avere presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò
[Roma : s.n.]1758
La Torre delle Porcellane di Nanchino, seconda macchina per la festa della Chinea del 1758, probabile incisore Giuseppe Pozzi, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 134, n. 66
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197970]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della seconda Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1759. Festa de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo, in occasione di aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1759
Una "Deliziosa" con scena di baccanale, seconda macchina per la festa della Chinea del 1759, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 135, n. 68
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197981]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante Magnifico Teatro. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1761. Festa delli Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1761
Un Teatro, seconda macchina per la festa della Chinea del 1761, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 138, n. 72
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197992]

