Risultati ricerca
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Macchina rappresentante la tanto al Popolo aggradevole Caccia dè Tori. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gr. Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera dè 29. Giugno SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di N.S. Papa Pio VI / Cav. Pa. Posi Ar.
[Roma : s.n.]1775
Una Tauromachia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1775, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 156, n. 98
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198108]
Coronelli, Vincenzo
Piazza maggiore di Madrid colla festa de tori ("Piazza maggiore di Madrid colla festa de tori")
Fa parte di: 2. parte, la Spagna
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013449]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Festa de Tori solita farsi il Giovedì Grasso
Tauromachia Venetorum
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006345]
Graevius, Johann Georg
Tauromachia Venetorum
Festa de tori solita farsi il Giovedì Grasso
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018808]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Festa de tori solita farsi il Giovedì Grasso
Tauromachia Venetorum
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022389]
Vico, Enea <1523-1567>
14: [Pannello con quattro tori e un carretto] / E. V.
[Roma : Tommaso Barlacchi, 1541-1542]1541
Al centro della grottesca un carretto trainato da quattro tori, due attaccati davanti e due dietro.
Per attribuzione tit. e indicazione di pubblicazione cfr.: The illustrated Bartsch, v. 30 ; A. Bartsch. Le peintre graveur, XV, 1920 ; In basso a destra su tavoletta: E. V.
Stampa rimontata su cartoncino, in cartella.
Fa parte di: Leviores et (ut videtur) extemporaneae picturae quas grotteschas vulgo vocant quibus romani illi antiqui ad triclina aliaque secretoria aedium loca exornada utebantur… {BVE0681391}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0692892]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospettiva della seconda Macchina de Fuochi d'artificio, con cui s'intende di rappresentare in Idea il Sontuoso Edificio della Sapienza de Studij, e delle Scienze della Real Città di Napoli essendo stata una delle principali cure, tra l'altre magnanime del gran Cuore di Sua maestà il Re delle Due Sicilie di Gerusalemme etc. etc. etc. e Suo gran zelo, di renderla tale, che per ogni circostanza possa gareggiare con le più rinomate non solo della nostra Italia, ma di tutta Europa ancora, per li generosi aumenti, ed aiuti contribuiti a tal lodevole oggetto; ... Incendiata essa Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... la sera della Festa de Gloriosi SS. Pietro, e Paolo Apostoli, doppo di aver presentato il Censo, e Chinea a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1751 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1751
Edificio della sapienza degli studi e delle scienze, seconda amcchina per la festa della Chinea del 1751, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 124, n. 52
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197884]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospettiva della prima Macchina de Fuochi d'artifizio rappresentante un Arco Trionfale che nella sua Nicchia di mezzo racchiude la Statua Equestre di Ruggiero Normanno Primo Re delle Due Sicilie, che le conquistò col suo valore, sottraendole, cioè di quà dal Faro dalla potestà degl'Imperatori di Costantinopoli, e di là, la Sicilia, da quella de Saraceni che dalla medesima passavono poi ad infestare le Spiaggie Maritime d'Italia, e della S. Sede, asportandone cò loro saccheggiamenti ricchissime prede, e sino li Tesori delle Basiliche di S. Pietro in Vaticano, e di S. Paolo fuori delle Mura di Roma; ... Incendiata essa Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1751 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1751
Arco trionfale per Ruggero il Normanno, prima macchina per la festa della Chinea del 1751, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 122, n. 51
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197877]
Coronelli, Vincenzo Maria
Festa solenne de' Tori nella Piazza Grande di S. Marco ("Festa solenne de' Tori nella Piazza Grande di S. Marco, presente S.M. Danese VIII Febbrajo MDCCIX")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008573]
Coronelli, Vincenzo
Festa solenne de' tori nella piazza, presente S.M. Danese 8 febbraio 1709 ("Festa solenne de' tori nella piazza, presente S.M. Danese 8 febbraio 1709")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011977]
Sansone, Antonio <omonimi>
Madrid : Plaza de Toros : un bimbo sogna l'arena ed i tori / Antonio Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690034]
Orsi, Carlo <1941- >
Jerez de la Frontera : la marchiatura dei tori : allevamento Domecq / Carlo Orsi
[S. l. : s. n.1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678027]
Consiglio Provinciale dell'economia Corporativa della Spezia
Regolamento per la visita preventiva dei tori da destinarsi alla monta nella provincia della Spezia
Tipografia Moderna1934
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11040308]
Coronelli, Vincenzo Maria
Scuola Grande DI S. Marco ("SCUOLA GRANDE DI S. MARCO / Incendiata nel MCCCCLXXXV. Rifabbricata nel MCCCCXC")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008831]
Resti dell'aeronave M 8 incendiata nell'hangar di Ferrara per attacco aereo nemico
Foglio 32 x 22 cm ; Nell'angolo inferiore sinistro: Sansaini Roma
Fa parte di: 7: L'aviazione marittima durante la guerra {IEI0141162}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137106]
Crisalide. Fa che tu sia farfalla che la si posi e viva ove è più luce (1945:dic., 20)
Altamura : Stab. Tip. Portoghese1945
Sulla pubblicazione assente designazione di anno, numero e fascicolo ; Titolo in cornice rossa
[numerazione] 20 dic. 1945
[consistenza] 20 dic.1945
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10074557_174792]
Camon, Ferdinando
Bandini, Fernando
Dal silenzio delle campagne : tori, mucche, diavoli, contadini, drogati, mercanti di donne e serial killer : scene e raccontini in versi / Ferdinando Camon ; prefazione di Fernando Bandini
[Milano] : Garzanti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0325246]
Sixtus <papa ; 5.>
Sanctissimi d.n.d. Sixti diuina prouidentia papae V Constitutio super temeraria tori separatione, ac publicis adulterijs, stupris, et lenocinijs in quibusdam casibus seuerius coercendis.
Roma : Blado, Antonio - eredi1586
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE011192]
Sixtus <papa ; 5.>
S.mi d.n.d. Sixti papae V Constitutio super temeraria tori separatione, ac publicis adulterijs, stupris, & lenocinijs in quibusdam casibus seuerius coercendis.
Roma : Blado, Antonio - eredi1586
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE000843]
Sixtus <papa ; 5.>
Sanctissimi d.n.d. Sixti diuina prouidentia papae V Constitutio super temeraria tori separatione, ac publicis adulterijs, stupris, et lenocinijs in quibusdam casibus seuerius coercendis.
Roma : Blado, Antonio - eredi1586
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE022210]
Poey
Poey. Sull'influenza della luce violetta sullo sviluppo delle viti, dei suini, e dei tori (1872:A. 58, lug., 1, fasc. 661, serie 1, vol. 221)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1872:A. 58, lug., 1, fasc. 661, serie 1, vol. 221) {EVA 111 F2379}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A78721]