Risultati ricerca
Woeiriot, Pierre <n.1532>
[Falaride] / P. Woeiriot F
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante il Toro di Falaride
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203927]
Woeiriot, Pierre <n.1532>
[Foca ed Eraclio] / P. Woeiriot F
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante Eraclio seduto su una sedia, di fronte Foca prigioniero tra i soldati. Al centro un rogo, dietro la folla
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203907]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Bassani, Giovanni Battista <1650ca.-1716>, compositore; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Falaride tiranno d'Agrigento drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo. L'anno 1684. Consacrato all'illustriss. ... Allessandro [!] Contarini imperial procurator di S. Marco
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
Grove, autore del testo: Adriano Morselli ; A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Fregi xilogr ; Alle p. 3-5: dedica ; Alle p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: mutazioni di scene ; Grove, 1. rappr.: Venezia, Te...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001108]
Laudivio, Zacchia <fl. 1473>
Mehnet <sultano dei Turchi ; 2.>; Dolce, Lodovico; Giolito de Ferrari, Gabriele
Lettere del gran Mahumeto imperadore de' Turchi: scritte a diversi re, prencipi, signori, e republiche, con le risposte loro; ridotte nella volgar lingua da M. Lodouico Dolce. Insieme con le lettere di Falaride tiranno degli agrigentini
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004757]
Anonimo
Diversi manoscritti per Noto. 1° Una visione o sogno d'un divoto, di cui si vede il nome. 2° Alcune delle apocrife lettere latine di Falaride, e tradotte in italiano del cinquecento. 3° Alcuni avvertimenti ai monaci in versi scritti nel 1349. Inoltre: Regole dell'arte del parlare dell'epoca precedente. 4° Effemeridi Palermitane, ossia notizie di alcuni uomini e donne illustri per virtù distribuite per ciascun giorno dell'anno a guisa di martirologio del Mongitore.
sec. XVIII
Cart.; ff. 81; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_100]