Risultati ricerca
Pasinelli, Lorenzo
Pasinelli, Lorenzo
[Sacra Famiglia in gloria] / Laurentius Pasinellus Invenit et Pinxit
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante Gesù Cristo seduto sul globo mentre Maria gli bacia la mano destra e S. Giuseppe legge un libro. Tutto intorno angeli cantori e cherubini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206459]
Cavalieri, Giovanni Battista <ca. 1525-1601>
Raffaello Sanzio <1483-1520>
Imperator Caesar Constantinus prostrato ad pontem Milvium Tyranno Maxentio post Graviss. 300 Fere Annorum Persecutionem Afflictam Christi Ecclesiam Libertati asservit / Raphael pinxit in Vaticano ; Io. Baptista de Cavallerijs Lagherinus
[S.l. : s.n.]1500-1599
Bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Costantino II, 3 p. 113 ; Stampa raffigurante la Battaglia di Ponte Milvio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204276]
Kilian, Lucas <1579-1637>
Tintoretto
Totus figatur vobis in corde, ovi totus pro nobis fixus fuit in chruce ... : Sereniss.ae Principi Dn.ae Annae Catharinae Archiduc. Austr. ... / Iacob. Tintoretus pinxit ; L. Kilian Aug. Schalpsit
[S.l. : s.n.]1599-1630
Stampa realizzata tra la fine del secolo XVI e l'inizio del XVII ; Dedica in basso ; Stampa raffigurante Gesù Cristo portato a braccia nel sepolcro da quattro uomini. Accanto due donne con torce accese e in primo piano la Madonna sdraiata assistita d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213491]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
10: Ad sonvm tvrarvm, ac tympanorvm Mavri, atque Alexandrini Io Canentes chorvm dvcvnt victarvm vrbivm vvltus tvrriti in altvm tollvntvr in pompa spectandi / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
[Roma] : [Dominici de Rubeis], [1692] [De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: una processione di soldati e suonatori sfila lungo la strada portando in trionfo i ritratti dei regnanti sconfitti e le riproduzioni di monumenti. Sulla destra: pilastro decorato con scudi e armi e sormontato da capi...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio ; Altro esemplare: nel...
Precedente inventario 7729, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809933]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
7: Alia intrvm fercvla pompam avgent trivnphalem portatvr mensa, svpra qvam vasa avro signato referta portantvr pocvla, lebetes, cvm regio mvndo, gemmae, et margaritae spolia item opima ac trophaea / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
[Roma] : [Dominici de Rubeis], [1692] [De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: un gruppo di soldati attraversano le porte della città e portano in trionfo le armi ed un ricchissimo bottino di guerra (vasi, gioielli). Sullo sfondo: (sulla sinistra) colonna istoriata sormontata da statua equestre...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio ; Altro esemplare: nel...
Precedente inventario 7727, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809915]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
8: Svccedvnt capti dvces, et captivi manibvs in morem revinctis, correptaeqve matres ad vincvla, cvm liberis simvl in servitvtem actae / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex Officina Dominici de Rubeis Heredis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: sotto le inferriate di una prigione passa un corteo di uomini, donne e bambini presi in ostaggio, li segue il condottiero vittorioso accompagnato dai soldati e dai simboli del potere imperiale (aquila ad ali spiegate...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; Misure relative al foglio ; Altro esemplare in controparte,...
Precedente inventario 7728, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809921]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
2: Bellica tormenta, machinae, balistae, hostivmque spolia in tropheorvm morem exornata, titvli devictarvm gentivm, Galliae, Aegypti, Ponti, Africae, Hispaniae, et Pharnacis, Ivbae, Arsinois, Vercingetorigis Regvm / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
[Romae] : [Dominici de Rubeis], [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra e dell'incisore in basso a destra. In primo piano: due carri con i vincitori, un ricco bottino di guerra ed il vessillo di Roma (SPQR). Sulla destra: pilastro...
Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7723, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809867]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
3: Hostilia arma, cassides, clypei, peltae, loricae, arcvs, pharetrae barbarorvm trophaea. Item avrvm signatvm, et praeda victarvm gentivm, et regvm / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex officina Dominici de Rubeis Heredis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: carro trasportato da due cavalli contenente le armi dei nemici ed un cospicuo bottino di guerra. Sulla sinistra: pilastro decorato con protome leonina ed armi sormontatao da un capitello corinzio.
Descrizione basata su un esemplare smarginato ; Titolo in basso al centro ; Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; La misurazione corrisponde al foglio ; Altro esemplare: co...
Precedente inventario 7724, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809874]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
9: Caesar avreo cvrrv insignis ad Capitolivm trivnphans incedit retro victoria eivs capiti lavream imponit praeevnte celebri titvlo Veni Vidi Vici / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex Officina Dominici de Rubeis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: Cesare seduto sul carro del trionfo trainato da due cavalli, nella mano destra stringe lo scettro con l'aquila ad ali spiegate e nella mano sinistra la palma della vittoria, mentre viene coronato con l'alloro da una ...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7730, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809928]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
5: Regia gaza, vasa avrea, lebetes, pocvla, paterae ex avro factae, thesavri regvm, regvmque coronae; praeterea victimae Iovi mactandae in Capitoli / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex officina Dominici de Rubeis Heredis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: soldati romani che trasportano un ricchissimo bottino di guerra (corone, piatti, vasi e suppellettili di vario genere). Seguono il corteo: due buoi ornati con coroncine e festoni e suonatori di lunghissime trombe. Su...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Misure relative all'impronta
Precedente inventario 7725, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809880]
Mancini, Lelio <m. 1654>
Magona, Lorenzo; Tanagli, Francesco
��Laelii Mancini ... ��Sac. iuris controuersi tomus primus. Quo circulares ad theoresim, insignioresque ad praxim controuersiae ingenio, cura, breuitate, perspicuitateque pertractantur. Opus varium, quod ... nunc primum editum, & ab ipso authore recognitum, emendatumque est. Accessere indices, quos amantissimo praeceptori locupletissimos fecit Laurentius Magona, ..
Pisis : in typographia Tanagliana Adsumptae in coelum Virginis.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE008010]
Colonia <Provincia ecclesiastica>
Wied, Hermann : von <1477-1552>; Teutleben, Valentin : von <m. 1551>; Campeggi, Lorenzo <1474-1539>; Gropper, Johannes <1503-1559>; Viani, Alessandro
Concilium Prouinciale Coloniense. Anno 1536 celebratum. Cui, haec sunt addita. Formula ad quam visitatio intra Dioecesim Coloniensem exigitur. Reformatio cleri ad correctionem vitae & morum / \Laurentius ... tituli S. Anastasiae, sanctae Romanae ecclesiae presbyter Cardinalis]. Statuta synodalia d. Valentini episcopi Hildesemensis. Formula viuendi canonicorum, vicariorum, & aliorum praesbyterorum secularium
1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE000792]
Zacagni, Lorenzo Alessandro <1657-1712>
Efrem <santo>; Gregorius : Nyssenus <santo>; Euthalius <vescovo di Sulca>; Archelaus : Hegemonius <vescovo ; sec. 3.>; Tipografia della Congregazione di Propaganda Fide
Collectanea monumentorum veterum Ecclesiae Grecae, ac Latinae quae hactenus in Vaticana bibliotheca delituerunt. Tomus primus. In quo continentur 1 Archelai episcopi Acta disputationis cum Manete haeresiarcha ... 2 S. Ephrem Syri sermones duo ... 3 S. Gregorii Nysseni Antirrheticus advers��s Apollinarem. ... 4 Euthalii episc. Sulcensis Actuum apostolorum, ... Laurentius Alexander Zacagnius Vaticanae bibliothecae praefectus e scriptis codicibus nunc prim��m edidit, Graeca Latina fecit, notis illustravit
Romae : typis Sacrae Congreg. De Propag. Fide.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE009513]
M��ller, Johann Christoph
Reiner, V��clav Vavrinec; Kauffer, Michael; Herz, Johann Daniel
Mappa geographica Regni Bohemiae in duodecim circulos divisae : cum Comitatu Glacensi et Districtu Egerano : adiunctis circumiacentium regionum partibus conterminis / ex accurata totius Regni perlustratione et geometrica dimensione omnibus, ut par est, numeris absoluta et ad usum commodum nec non omnia et singula distincti��s cognoscenda 25 Sectionibus exhibita �� Joh. Christoph M��ller ; Michael Kauffer sculpsit Augusta Vind. ; Wenceslaus Laurentius Reinner inventor et delineavit ; Iohann Daniel Herz sculpsit Aug. Vindelicorum.
[S. l. : s. n.].1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024798]
Aquila, Pietro
Aquila, Pietro; Pietro : da Cortona <1596-1669>
Illustrissimo Dno D. Carolo Casimiro Vintimiglia Comiti Prades, Regni Siciliae Deputato dignissimo...Petrus Aquila beneficiorum non immemor hac opus à se delineatum, et incisum cum primum licuit reverentur D.D. / Petrus Beretinus Cortonensis pinxit in aedibus dominorum de Sacchettis Pet. Aq.a del et
Romae : Io. Iacobi de Rubeis formis ad Templum S.ta Mariae de Pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1680
Titolo attribuito Trionfo di Bacco, da quello dell'opera di Pietro da Cortona del 1625 ca, conservata ai Musei Capitolini a Roma, di cui l'incisione è la traduzione grafica in controparte, realizzata presumibilmente alla fine del sec. XVII ; Stemma d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346009]
Cunego, Domenico
Hamilton, Gavin
Brutus : Brutus illis luctus occupatis, cultrum ex vulnere Lucretiae extractum manantem cruore prae se tenens [...] : While they were employed in lamenting the fate of Lucretia, Brutus pulling the knife out of the wound [...] / Gavinus Hamilton pinxit ; Dominicus Cunego sculpist Romae 1768
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1899
Sotto la didascalia: From the original painting in the possession of the Right Hon.ble the Earl of Hoptoun ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Lucrezia, suicida, muore tra le braccia del marito, mentre suo padre, Bruto ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192986]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea
C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute præstantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuæ ... / R.V. Audenaerde Gand. invent. et Sculp. ; Ant. Barbey scrip. ; Andreas Mantinea pinxit
Romae : Dominici de Rubeis : De Rossi, Domenico1692
Serie di 10 stampe compreso il frontespizio e numerazione progressiva, riproducenti il ciclo di dipinti del Mantegna "Il trionfo di Giulio Cesare", realizzato per il Palazzo Ducale di Mantova ; Dedica al cardinale Bandino Panciatici.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205649]
Cereda, Giuseppe <incisore>
Raffaello Sanzio <1483-1520>; Cereda, Giuseppe <incisore>; Corici, Giovanni
Tabula S. Isaiae prophetae c. 26. v.2 et 3 sic vaticinantis Aperite portas et ingrediatur gens justa custodiens veritates [...] : Hanc Romae in templo S. Augustini sacram esse voluit Annae Virginis matri, Virigini Dei genitrici et redemptoris Christo Iohannes Coricius / pinxit Raphael ; delineavit, et in aes incidit an. Rep.Sal. 1779 Iosephus Cereda mediolanensis
[Roma? : s.n.]1779
L'incisione riproduce l'affresco conservato nella Chiesa di S. Agostino a Roma ; Bigliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Altri affreschi n. 6 p. 147
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193934]
Probst, Johann Balthasar
Salimbeni, Ventura <1567 ca.-1613>; Menabuoni, Giuseppe <n. 1708>
Chiarissimo Falconieri alle preghiere della B. Giuliana sua figliola divotiss.ma dell'Abito de Servi esortato dal b. Alesso suo fratello per la salvezza dell'anima sua edifica con licenza di Urbano 4. e di Giovanni vescovo fiorentino la Chiesa della Nunziata nel mese di ottobre l'anno 1762 / Ventura Salimbeni pinxit ; Ioseph Menabuoni delin.
[Augusta] : Iohan. Balth. Probst Haered. Ierem Wolffij excud. [Probst, Johann Balthasar]1605-1728
In basso al centro stemma ; Incisione dalle 25 lunette dipinte nel Chiostro grande della Chiesa della SS. Annunziata a Firenze ; Stampa raffigurante in una lunetta la costruzione della chiesa dell'Annunziata a Firenze
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211293]
Aquila, Pietro
Aquila, Pietro; Pietro : da Cortona <1596-1669>
Eminentiss.mo ac Reve.mo principi Decio Azolino ... Polyxena inferiis mactanda ab Achillis tumulo...Duplex illi salus et vita altera ab arte Petri Corton.sis ... altera ab immortali nomine tuo, cui ipsam hisce meis typis sacro ... humilissums ... servus Io. Iacobo de Rubeis / Petrus Beretinus Cortonensis pinxit in aedibus dominorum de Sacchettis ; Pet. Aq.a del. et f.
Romae : Io Jacobi de Rubeis formis ad Templum S. Maria de Pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1670-1692
Tit. attribuito Il sacrificio di Polissena, da quello dell'opera di Pietro da Cortona del 1623-24 ca, conservata ai Musei Capitolini a Roma, di cui l'incisione è la traduzione grafica in controparte realizzata alla fine del sec. XVII ; Stemma del car...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346029]
Capellan, Antonio <ca. 1740-1793>
Campiglia, Giovanni Domenico; Bartolomeo : della Porta
Deiparae imago quam olim Fr. Bartholomaeus O.P. eximia arte pinxit Angelo Donio ... atque ex eius aedibus in pinacothecam ... Nerii card. Corsinii translata, de qua videndus Georgius Vasarius tom.2., pag. 56 / Jo. Dominicus Campiglia delin. ; Antonius Capellan venetus sculp. R.ce
[Roma : s.n.]1800-1899
Sul margine superiore destro: 1 ; Stampa raffigurante: la Sacra Famiglia con S. Giovannino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193476]