Risultati ricerca
Guidalotti Franchini, Giuseppe
Viani, Giovanni Maria
All'Ill.mo et Ecc.mo Sig.e Pron Col il Sig. Giulio Cesare Claudini dell'una e l'altra leg. Dott.e di Filosofia Colleggiato / Io. M.a Vianus pinx. ; Ioseph. G. f.
[S.l. : s.n.]1600-1699
In basso al centro stemma ; Stampa raffigurante S. Francesco in adorazione della Croce, seduto con le mani su un teschio e un libro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206611]
Claudini, Giulio Cesare
Pasquardi, Donato; Tozzi, Pietro Paolo
��Iulii C��saris Claudini ... ��De ingressu ad infirmos. Libri duo. ...
Venetiis.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007945]
De Rossi, Lorenzo Filippo
Legazione del Ducato di Ferrara dedicata all'Ill.mo Sig.re e Pron. Col.mo Conte Eustachio Crispi ...
In Roma : data in luce da Domenico de Rossi1912
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_145]
Claudini, Giulio Cesare
��Iulij Caesaris Claudini ��De ingresso ad infirmos libri duo. In quibus medici omne, ex tempore medicinam facturi, munus, siue per se curet, siue cum alijs decurando consultet, acuratissim��, tanquam in tabula, delineatum continetur. Cum appendice De remedijs generosibus ...
Venetijs : apud Bertanos.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015119]
Pasqualini, Giovanni Battista
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
All'Ill.mo Sig.re Mio Sig.r e Pron Colend.mo il S.r Francesco Gilioli Marchese della Serraconte di saravalle e Trignano, e Abbate meritissimo / Gio. Batista Pasqualino da Cento ; CF.o da Cento inv
[S.l. : s.n.]1624
In basso a destra stemma ; Bibliografia: Guercino: La collezione di stampe, Alberto Alberghini, Siaca Arti Grafiche, Cento (Ferrara) 1991, n. 401 p. 196 ; Stampa raffigurante la cattedra di S. Pietro: Gesù Cristo consegna la chiave a S. Pietro ingino...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209468]
Dal Sole, Giovanni Giuseppe
Pasinelli, Lorenzo
All' Ill.mo e Rev.mo Sig. Sig e Pron Col.mo Il Sig. Carlo Malvasia Can.co della Metropolitana di Bologna / Lorenzo Pasinelli inv. ; Gio. Giuseppe dal Sole
[S.l. : s.n.]1600-1699
In basso al centro stemma ; Stampa raffigurante Dei dell'Olimpo, in alto a sinistra due putti alati con drappo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206517]
Loli, Lorenzo
All Ill.mo e R.mo Sig.e mio, Sig.re e Pron Col.mo Mons. e Antonio Albergati Auditore di Rota / Laur.s Lo I.F ; Lorenzo Tidei D.D.D
[S.l. : s.n.]1600-1699
In basso al centro stemma ; Stampa raffigurante la Madonna con le mani giunte tra nuvole e cherubini, in basso a sinistra S. Francesco col Bambino, a destra altro santo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206291]
Bucci, Agostino
Boccadiferro, Lodovico; Hofmann, Kaspar <1572-1648>; Claudini, Giulio Cesare
��2: 1. Augustini Buccii, ... ��Disputatio de principatu partium corporis, excusa olim Taurini, 1583. 2. Ludouici Buccaferreae, ... Oratio de eodem negotio. Extat in Apologia Francisci Putei pro Gal. contra Vesalium, Venetiis excus��, 1562. 3. Iulii Caesaris Claudini, ... Quaestio de sede facultatum principum, excusa Basileae, 1617. Cum epikrisis Caspari Hofmanni
1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033657]
Claudini, Giulio Cesare
��Julii C��saris Claudini ... ��De ingressu ad infirmos libri duo. In quibus medici omnes, ex tempore medicinam facturi, manus, sive per se curet, sive aliis de curando consultet, accuratissim��, tanquam in tabula, delineatum continetur. Accessit appendix De remediis generosioribus ... Adjecta item est coronidis loco Qu��stio philosophico-medica de sede principum facultatum.
Basile�� : sumptibus Joan. Jacobi Genathii acad. typographi.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010253]
Bonavera, Domenico Maria <1640-1695>
Correggio <il>; Vanni, Giovanni Battista
All'Illmo. Sig mio Sig. e Pron Col.mo Il Sig.re Marchese Francesco Maria Monti Bendini : L'impareggiabile pennello di Ant.o da Coreggio si contenta questa volta cedere alla stima universale del mondo, per ottenere quella sola che può provenirli dal Padro ... / Dom.co Bonaveri ; Ant.o da Coreggio dipinse ; Gio. Batta Vanni delin.
Bologna : Longhi formis [Longhi, Giuseppe <1.>]1697
Serie di 15 stampe con frontespizio e parziale numerazione ; Stampe raffiguranti gli affreschi della cupola del Duomo di Parma
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205738]
Rolli, Giuseppe Maria <1645-1727>
Canuti, Domenico Maria
All'Ill.mo Sig.r mio Sig.re e Pron Col.mo Il Sig.r Girolamo Alamandini la nostra Accademia de gl'Infocati che vive sotto l'ombra protettrice di quell'Ala generosa, che forma il nobilissimo Stema di V. S. Il.mo m'infiamma di sottoporle questo intaglio del Quadro del Transito di S. Benedetto, opera degna del penello del Sig. Domenico Maria Canuti ... / Gioseffo Rolli
[S.l. : s.n.]1600-1799
Stampa raffigurante la morte di S. Benedetto.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207025]
Mitelli, Giuseppe Maria <1634-1718>
Pietro : da Cortona <1596-1669>
All'ill.mo sig. mio sig. et pron. col.mo il sig. Berlingiero Gessi... sostenne la gran Madre di Dio il tetto cadente della sua chiesa in Valicella (sic) in Roma perchè vi si ristabilisse da S. Filippo Neri l'asilo del zelo ap.tlico e della pietà X.piana. Quivi ultimamente... rappresentata la memoria dal prodigioso penello (sic) del sig. Pietro Berettini... io... ne volli ancora esprimere in rame gli attestati del mio godimento... Gioseffo M.a Mitelli pittore
[Roma : Arnold van Westerhout] [Westerhout, Arnold van]1600-1699
Titolo attribuito "La visione di S. Filippo Neri durante la costruzione della Chiesa Nuova" da quello dell'affresco di Pietro da Cortona nel soffitto di S. Maria in Vallicella a Roma, di cui l'incisione è la traduzione grafica ; Stampa raffigurante l...
Stampa raffigurante la visione di S. Filippo Neri: nella parte bassa dell'immagine inscritta in un ovale oblungo, operai che sorreggoni travi cadute, fedeli in ginocchio e un sacerdote in paramenti che reca tra le mani la pisside dell'eucarestia. Al ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346086]