Risultati ricerca
Sandrart, Johann Jakob : von <sec. 17>
Lanfranco, Giovanni <1582-1647 ; pittore>
[Assunzione della Madonna] / Ioh. Lanfrancus Eques pinxit ; Iohannis Iacobi de Sandrart
Norimbergae : Iohannis Iacobi de Sandrart [Sandrart, Johann Jacob von]1650-1699
Titolo attribuito ; Copia in controparte da una stampa di Carlo Cesio ; Stampa raffigurante entro cornice tonda l'Assunzione della Madonna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209783]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
8: Svccedvnt capti dvces, et captivi manibvs in morem revinctis, correptaeqve matres ad vincvla, cvm liberis simvl in servitvtem actae / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex Officina Dominici de Rubeis Heredis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: sotto le inferriate di una prigione passa un corteo di uomini, donne e bambini presi in ostaggio, li segue il condottiero vittorioso accompagnato dai soldati e dai simboli del potere imperiale (aquila ad ali spiegate...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; Misure relative al foglio ; Altro esemplare in controparte,...
Precedente inventario 7728, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809921]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
2: Bellica tormenta, machinae, balistae, hostivmque spolia in tropheorvm morem exornata, titvli devictarvm gentivm, Galliae, Aegypti, Ponti, Africae, Hispaniae, et Pharnacis, Ivbae, Arsinois, Vercingetorigis Regvm / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
[Romae] : [Dominici de Rubeis], [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra e dell'incisore in basso a destra. In primo piano: due carri con i vincitori, un ricco bottino di guerra ed il vessillo di Roma (SPQR). Sulla destra: pilastro...
Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7723, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809867]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
3: Hostilia arma, cassides, clypei, peltae, loricae, arcvs, pharetrae barbarorvm trophaea. Item avrvm signatvm, et praeda victarvm gentivm, et regvm / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex officina Dominici de Rubeis Heredis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: carro trasportato da due cavalli contenente le armi dei nemici ed un cospicuo bottino di guerra. Sulla sinistra: pilastro decorato con protome leonina ed armi sormontatao da un capitello corinzio.
Descrizione basata su un esemplare smarginato ; Titolo in basso al centro ; Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; La misurazione corrisponde al foglio ; Altro esemplare: co...
Precedente inventario 7724, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809874]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
9: Caesar avreo cvrrv insignis ad Capitolivm trivnphans incedit retro victoria eivs capiti lavream imponit praeevnte celebri titvlo Veni Vidi Vici / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex Officina Dominici de Rubeis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: Cesare seduto sul carro del trionfo trainato da due cavalli, nella mano destra stringe lo scettro con l'aquila ad ali spiegate e nella mano sinistra la palma della vittoria, mentre viene coronato con l'alloro da una ...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7730, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809928]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
5: Regia gaza, vasa avrea, lebetes, pocvla, paterae ex avro factae, thesavri regvm, regvmque coronae; praeterea victimae Iovi mactandae in Capitoli / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex officina Dominici de Rubeis Heredis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: soldati romani che trasportano un ricchissimo bottino di guerra (corone, piatti, vasi e suppellettili di vario genere). Seguono il corteo: due buoi ornati con coroncine e festoni e suonatori di lunghissime trombe. Su...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Misure relative all'impronta
Precedente inventario 7725, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809880]
Aquila, Pietro
Aquila, Pietro; Pietro : da Cortona <1596-1669>
Illustrissimo Dno D. Carolo Casimiro Vintimiglia Comiti Prades, Regni Siciliae Deputato dignissimo...Petrus Aquila beneficiorum non immemor hac opus à se delineatum, et incisum cum primum licuit reverentur D.D. / Petrus Beretinus Cortonensis pinxit in aedibus dominorum de Sacchettis Pet. Aq.a del et
Romae : Io. Iacobi de Rubeis formis ad Templum S.ta Mariae de Pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1680
Titolo attribuito Trionfo di Bacco, da quello dell'opera di Pietro da Cortona del 1625 ca, conservata ai Musei Capitolini a Roma, di cui l'incisione è la traduzione grafica in controparte, realizzata presumibilmente alla fine del sec. XVII ; Stemma d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346009]
Cunego, Domenico
Hamilton, Gavin
Brutus : Brutus illis luctus occupatis, cultrum ex vulnere Lucretiae extractum manantem cruore prae se tenens [...] : While they were employed in lamenting the fate of Lucretia, Brutus pulling the knife out of the wound [...] / Gavinus Hamilton pinxit ; Dominicus Cunego sculpist Romae 1768
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1899
Sotto la didascalia: From the original painting in the possession of the Right Hon.ble the Earl of Hoptoun ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Lucrezia, suicida, muore tra le braccia del marito, mentre suo padre, Bruto ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192986]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea
C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute præstantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuæ ... / R.V. Audenaerde Gand. invent. et Sculp. ; Ant. Barbey scrip. ; Andreas Mantinea pinxit
Romae : Dominici de Rubeis : De Rossi, Domenico1692
Serie di 10 stampe compreso il frontespizio e numerazione progressiva, riproducenti il ciclo di dipinti del Mantegna "Il trionfo di Giulio Cesare", realizzato per il Palazzo Ducale di Mantova ; Dedica al cardinale Bandino Panciatici.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205649]
Cereda, Giuseppe <incisore>
Raffaello Sanzio <1483-1520>; Cereda, Giuseppe <incisore>; Corici, Giovanni
Tabula S. Isaiae prophetae c. 26. v.2 et 3 sic vaticinantis Aperite portas et ingrediatur gens justa custodiens veritates [...] : Hanc Romae in templo S. Augustini sacram esse voluit Annae Virginis matri, Virigini Dei genitrici et redemptoris Christo Iohannes Coricius / pinxit Raphael ; delineavit, et in aes incidit an. Rep.Sal. 1779 Iosephus Cereda mediolanensis
[Roma? : s.n.]1779
L'incisione riproduce l'affresco conservato nella Chiesa di S. Agostino a Roma ; Bigliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Altri affreschi n. 6 p. 147
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193934]
Probst, Johann Balthasar
Salimbeni, Ventura <1567 ca.-1613>; Menabuoni, Giuseppe <n. 1708>
Chiarissimo Falconieri alle preghiere della B. Giuliana sua figliola divotiss.ma dell'Abito de Servi esortato dal b. Alesso suo fratello per la salvezza dell'anima sua edifica con licenza di Urbano 4. e di Giovanni vescovo fiorentino la Chiesa della Nunziata nel mese di ottobre l'anno 1762 / Ventura Salimbeni pinxit ; Ioseph Menabuoni delin.
[Augusta] : Iohan. Balth. Probst Haered. Ierem Wolffij excud. [Probst, Johann Balthasar]1605-1728
In basso al centro stemma ; Incisione dalle 25 lunette dipinte nel Chiostro grande della Chiesa della SS. Annunziata a Firenze ; Stampa raffigurante in una lunetta la costruzione della chiesa dell'Annunziata a Firenze
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211293]
Aquila, Pietro
Aquila, Pietro; Pietro : da Cortona <1596-1669>
Eminentiss.mo ac Reve.mo principi Decio Azolino ... Polyxena inferiis mactanda ab Achillis tumulo...Duplex illi salus et vita altera ab arte Petri Corton.sis ... altera ab immortali nomine tuo, cui ipsam hisce meis typis sacro ... humilissums ... servus Io. Iacobo de Rubeis / Petrus Beretinus Cortonensis pinxit in aedibus dominorum de Sacchettis ; Pet. Aq.a del. et f.
Romae : Io Jacobi de Rubeis formis ad Templum S. Maria de Pace [De Rossi, Giovanni Giacomo]1670-1692
Tit. attribuito Il sacrificio di Polissena, da quello dell'opera di Pietro da Cortona del 1623-24 ca, conservata ai Musei Capitolini a Roma, di cui l'incisione è la traduzione grafica in controparte realizzata alla fine del sec. XVII ; Stemma del car...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0346029]
Capellan, Antonio <ca. 1740-1793>
Campiglia, Giovanni Domenico; Bartolomeo : della Porta
Deiparae imago quam olim Fr. Bartholomaeus O.P. eximia arte pinxit Angelo Donio ... atque ex eius aedibus in pinacothecam ... Nerii card. Corsinii translata, de qua videndus Georgius Vasarius tom.2., pag. 56 / Jo. Dominicus Campiglia delin. ; Antonius Capellan venetus sculp. R.ce
[Roma : s.n.]1800-1899
Sul margine superiore destro: 1 ; Stampa raffigurante: la Sacra Famiglia con S. Giovannino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193476]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
1: C. Ivlii Caesaris dictaroris Trivmphi De Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... / R.V. Audenaerde Gand. invent. et Sculp. ; Ant. Barbey scrip. ; Andreas Mantinea pinxit
Romae : Dominici de Rubeis [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena allegorica. Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore-incisore in basso a sinistra, del disegnatore e dell'editore in basso a destra. In primo piano: la dea Roma seduta con scettro nella mano destra, con il quale indica il ritratto ...
Frontespizio dell'opera ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7721; in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809861]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]
C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... / R.V. Audenaerde Gand. invent. et Sculp. ; Ant. Barbey scrip. ; Andreas Mantinea pinxit
Romae : Dominici de Rubeis [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Serie di 10 stampe compreso il frontespizio e numerazione progressiva, riproducenti il ciclo di dipinti del Mantegna "Il trionfo di Giulio Cesare", realizzato per il Palazzo Ducale di Mantova ; Dedica al cardinale Bandino Panciatici.
Comprende: 1: C. Ivlii Caesaris dictaroris Trivmphi De Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ...
2: Bellica tormenta, machinae, balistae, hostivmque spolia in tropheorvm morem exornata, titvli devictarvm gentivm, Galliae, Aegypti, Ponti, Africae, Hispaniae, et Pharnacis, Ivbae, Arsinois, Vercingetorigis Regvm {BVE0809867}
3: Hostilia arma, cassides, clypei, peltae, loricae, arcvs, pharetrae barbarorvm trophaea. Item avrvm signatvm, et praeda victarvm gentivm, et regvm {BVE0809874}
4: Praecedvnt tvbicines laetos, ac trivnphales modos canentes, signa, ac pictae tabvla bellorvm, expvgnationvm, captarvm verbivm {BVE0809877}
5: Regia gaza, vasa avrea, lebetes, pocvla, paterae ex avro factae, thesavri regvm, regvmque coronae; praeterea victimae Iovi mactandae in Capitoli {BVE0809880}
...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0205649_ROMA_XI_125_77]
'incisore:' Lose, Carlo
Vedute di Genova ; a *Interno del Palazzo Ducale ; b *Veduta generale dall'altezza del Gigante ; c *Ponte reale ; d *Interno dell'università ; e *Basilica si S. Lorenzo e Palazzo Negroni ; f Albergo dei Poveri ; g *Palazzo del Principe Doria ; h *Veduta generale presa dalla Madonna del Monte ; *Palazzo Torsi Doria ; *Palazzo dell'Università ; i *Piazza dell'Acqua verde ; l *Porta della Lanterna ; m * Ponte di Carignano e Chiesa dell'Assunzione
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002385]
Lose, Carlo
Vedute di Genova ; a *Interno del Palazzo Ducale ; b *Veduta generale dall'altezza del Gigante ; c *Ponte reale ; d *Interno dell'università ; e *Basilica si S. Lorenzo e Palazzo Negroni ; f Albergo dei Poveri ; g *Palazzo del Principe Doria ; h *Veduta generale presa dalla Madonna del Monte ; *Palazzo Torsi Doria ; *Palazzo dell'Università ; i *Piazza dell'Acqua verde ; l *Porta della Lanterna ; m * Ponte di Carignano e Chiesa dell'Assunzione
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002385]