Risultati ricerca
Perelle, <incisori>
Perelle, <incisori>
[Paesaggio con rovine antiche e viandanti] / Perelle Inventor et fecit
[Parigi] : Mariette excudit [Mariette, Pierre <2.>]1634-1716
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa numerata: 2 ; Stampa raffigurante in primo piano sulla sinistra dei viandanti in cammino su un sentiero che conduce presso delle rovine antiche; sulla destra un paesagg...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211106]
Vaiani, Orazio
Vaiani, Orazio
[La sepoltura] / Alesander Vaianus sculptor et inventor
[S.l. : s.n.]1631
Titolo attribuito da CalocoGRAFICA ; Stampa raffigurante il Cristo morto appoggiato al sepolcro, accanto chiodi, martello, tenachia e corona di spine. A destra un piatto con brocca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206454]
Vanni, Francesco <1563-1610>
[Santo vescovo] / Franc.s Vannus inventor
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito, vedi anche RML0198792 ; Stampa raffigurante un Santo in abito vescovile che sorregge con la destra un libro aperto e nella sinistra impugna una penna d'oca. Ai suoi piedi un piccolo angelo sdraiato a terra gioca con alcune conchigl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212141]
Velde, Esaias : van de
[Paesaggio campestre con viandanti e carri] / E.v.velde fecit
[S.l.] : I.P.berendrecht excu. [Berendrecht, Jan Pieterz : van]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta dal secolo di attività dell'editore ; Stampa numerata: 2. ; Stampa raffigurante una strada dove sono in cammino dei viandanti, di cui uno cavallo, e un carro; sulla destra un campo di grano
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211917]
Dietzsch, Joahnn Christoph
[Paesaggio con cavaliere e due viandanti] / Ioh. Christ. Ditzsch fec
[S.l. : s.n.]1700-1799
Titolo attribuito ; Data presunta dal secolo di attività dell'incisore ; Stampa numerata: 1 ; Stampa raffigurante un paesaggio con monti e vegetazione: al centro su un sentiero sono rappresentati due viandanti e un uomo a cavallo; sulla destra una pi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211919]
Macchia, Giovanni <1912-2001>
��Le ��rovine di Parigi / Giovanni Macchia
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0237737]
[Nervesa: le rovine dopo la battaglia]
NERVESA1918-06-01-1918-06-30
Fotografia rifilata in basso. Sul recto: lacuna in basso a sinistra; angolo in basso a destra tagliato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Nervesa"; macchie di umidità a destra e a sinistra; abrasione in alto a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4215]
[Rovine del Convento sul Monte Santo]
MONTE SANTO1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra: "84". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Rovine del Convento di M.te Santo"; sotto: "48"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Vis del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4382]
[Rovine del convento sul Monte Santo]
MONTE SANTO1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra: "430"; margine destro leggermente sfogliato. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Sul Monte Santo il resto del Convento"; macchie di umidità; lievi tracce di foxing in prossimità del margin...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Vis del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4381]
[Rovine dopo la battaglia in Val Sugana]
VAL SUGANA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra " 286" Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " 280", sotto " Dopo la battaglia in Val Sugana"; macchie d'umidità; abrasioni
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4465]
[Paesaggio fluviale con ponte, rovine ed edifici]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta ; Stampa raffigurante un paesaggio fluviale attraversato da un piccolo ponte in primo piano; sulla sinistra delle rovine; sullo sfondo un paese
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211059]
'autore:' Cantu, Cesare
Area di Babilonia e delle sue rovine
1846
Fa parte di: Tavole per illustrazione alla storia universale {GE38003056}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003336]
Thiele, Johann Alexander
[Paesaggio con rovine e tre figure]
[S.l. : s.n.]1700-1799
Titolo attribuito ; Incisione probabilmente realizzata da Johann Alexander Thiele ; Stampa raffigurante un paesaggio con tre figure in primo piano sedute tra le rovine. Accanto un sentiero tra gli alberi, sullo sfondo montagne e case
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212035]
[Paesaggio con rovine antiche e figure]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta ; Stampa raffigurante un paesaggio con rovine di colonne antiche, fra cui passeggiano due figure
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210834]
Thiele, Johann Alexander
[Paesaggio con rovine e tre figure]
[S.l. : s.n.]1700-1799
Titolo attribuito ; Incisione probabilmente di Johann Alexander Thiene ; Stampa raffigurante tre figure in un paesaggio con rovine e colonne in riva ad un ruscello
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212021]
[Nervesa: le rovine dopo la battaglia]
NERVESA1918-06-01-1918-06-30
Sul recto: tracce di matita sull'angolo in alto a sinistra; abrasione in corrispondenza dell'angolo in basso a destra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Nervesa"; macchie di umidità; abrasione sulla destra; deformazione a destra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4223]
Sommariva, Emilio
Rovine del Castello di Vezio (Perledo)
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 617. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Como. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio al cent...
Titoli correlati:'vedi anche:' Rovine del Castello di Vezio (Perledo), negativo fotografico {2y010-0000770}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004163]
Sommariva, Emilio
Rovine del Castello di Vezio (Perledo)
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 617. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Como. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio al cent...
Titoli correlati:'vedi anche:' Rovine del Castello di Vezio (Perledo), negativo fotografico {2y010-0000771}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004738]
Sommariva, Emilio
Rovine del Castello di Vezio (Perledo)
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 617. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Como. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. A matita sul recto del coperchio al cent...
Titoli correlati:'vedi anche:' Rovine del Castello di Vezio (Perledo), negativo fotografico {2y010-0000772}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004162]
Sommariva, Emilio
Rovine del Castello di Vezio (Perledo)
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Castello di Vezio/ sopra Varenna ; annotazioni di Sommariva, Linda: (Lago di Como) ; annotazioni: II. Lo. 374 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Rovine del Castello di Vezio (Perledo), fotografia {2y010-0004163}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000770]
Sommariva, Emilio
Chiusi. Rovine del Castello dal paese
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Chiusi/ rovine del Castello/ dal Paese Archi nelle rovine [cancellato]; 10 ; annotazioni: II. U. 27 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 228, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000652]