Risultati ricerca
De Masi, Ercole; Ferrari, Arnaldo<1949- >; Rossi, Angelo<1948- >; Convegno di endoscopia digestiva e gastroenterologia <6. ; 1996 ; Cogne>; Convegno di endoscopia digestiva e gastroenterologia <7. ; 1997 ; Cogne>
Qualit�� accreditamento management nei servizi di endoscopia digestiva : atti del 6. e 7. Convegno di endoscopia digestiva e gastroenterologia, Cogne, 1996-1997 / a cura di Ercole De Masi, Arnaldo Ferrari, Angelo Rossi.
Torino : Centro scientifico.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0401891]
Mich, Elvio
Giuseppe Maria Crespi e altri maestri bolognesi nelle collezioni di Castel Thun : il ciclo di Ercole dalla quadreria di Francesco Ghisileri : Trento, Castello del Buonconsiglio, 5 giugno-8 novembre 1998 / catalogo a cura di Elvio Mich
Trento : Provincia autonoma di Trento, Servizio beni culturali, Ufficio beni storico-artistici.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0416649]
Mattioli, Ercole <1622-1710>
Pazzoni, Alberto & Monti, Paolo
��4: ��Parte quarta, et ultima della Piet�� illustrata, che contiene la distinzione ottava, e nona, in cui si scuoprono i fomiti, e frutti della piet�� opera del padre Ercole Mattioli ..
In Parma : per Alberto Pazzoni, e Paolo Monti.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E010144]
La vendetta di Ercole. Mark Forest, Broderick Crawford, Gaby André ... Regia Vittorio Cottafavi. Technicolor, Totalscope, coproduzione italo-francese Achille Piazzi produzione cinematografica, Produzione Gianni Fuchus, Comptoir francais du film
[S.l. : s.n.] ; Roma : La rotografica romana1960
Altri titoli:La vendetta di Ercole
La vendetta di Ercole
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689371]
La furia di Ercole. Brad Harris, Brigitte Corey [i.e. Luisella Boni], Maria [i.e. Mara] Berni, regia Franco Parolini. Supertotalscope, Eastmancolor, prod. "Cine Produzioni Associate", Comptoir Francais Parigi, distribuzione Filmar
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961
Altri titoli:La furia di Ercole
La furia di Ercole
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657683]
Agretti, Giovan Battista
Agretti, Gaetano; Visconti, Pietro Ercole <1803-1880>
Pianta dell'antica città di Roma con i suoi boschi sacri ed i principali edifizi restituiti nella loro integrità / Giovanni Battista Agretti e Gaetano Agretti ; con nuove cure ampliata dal Cav. Pietro Ercole Visconti..
[S.l. : s.n.]1800-1899
Dedica all'arciduca Giovanni d'Austria ; In basso: Scala metrica e di piedi antichi
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0077869]
Blondeau, Jacques <1655-1698>
[Battaglia navale con Ercole e uno dei Dioscuri : stanza di Marte] / eques Petrus Berettinus Corton. pinx. Florentiae in aedibus Seren.mi Magni Ducis Hetruriae in camera Martis ; Iac. Blondeau Sculp
Romae : Io. Iacob. de Rubeis formis ad Temp pacis1689
Titolo attribuito ; Stampa raffigurante una parte dell' affresco realizzato da Pietro da Cortona per la stanza di Marte a Palazzo Pitti a Firenze: uno dei Dioscuri scende dal cielo con un elmo fra le mani. A terra lo accoglie Ercole, appoggiato a tro...
Fa parte di: RML0346152: [Affreschi nelle stanze dei Pianeti in Palazzo Pitti]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0347898]
Bisaccioni, Maiolino
Rovetta, Giovanni [compositore]; Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni [editore]
Ercole in Lidia dramma del signor conte Maiolino Bisaccioni gentil'huomo della Camera del re christianissimo. Rappresentata nel Teatro Nouissimo nell'anno 1645 / [la musica è del signor Giouanni Rouetta]
In Venetia : per Giouanni Vecellio, e Matteo Leni [Leni, Matteo & Vecellio, Giovanni]1645
A p. 4: autore della musica ; Prologo e 3 atti ; A p. 3: Personaggi ; Alle p. 5-8: Prologo ; Alle p. [3-4]: Lettore ; Alle p. [5-6]: errata corrige ; Var. B: [8], 144 p. ; 12° ; Bianche le p. [1-4] ; Alle p. [5-6]: Lettore ; Alle p. [7-8]: Errata cor...
Personaggi e interpreti: Presidente del Senato ; Messo ; Meliceta ; Vespino ; Giunone ; Iride ; Amore ; Discordia ; Vendetta ; Ercole ; Onfale ; Criseide ; Rodopea ; Demofonte ; Fillide ; Niceta ; Eumene ; Peante ; Stelle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0002838]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Mattei, Saverio <1742*1795>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
L'uomo contento quando e in grazia di Dio/Cantata/tratta dal Salmo XCIX/tradotta dal Sig.r Saverio Mattei/Musica Del Sig.r Ercole Paganini/Alunno del Real Conservatorio della Pieta dei Torchini/Anno 1795 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'uomo contento . 1795 . S, A, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081715]
Paganini, Ercole <1770-1825>
Mattei , Saverio; Maria Carolina
L'uomo | contento quando e in grazia | di Dio | Cantata | tratta dal Salmo XCIX tradotto da Save | rio Mattei | Musica di Ercole Paganini | Alunno del R.e Conservat.o della Pieta' de' Torchini | 1795
Napoli ; copia1795-1810
Titolo uniforme: L'uomo contento; S,A,Coro(S,A,T,B),ob1,ob2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla1,vla2,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081714]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bernini Lucatelli, Maria Maddalena <marchesa di Ceua> [dedicatario]; Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p> [dedicante]; Sartorio, Antonio [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
Ercole su'l Termodonte. Drama per musica nel famoso Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1678. Del Bussani. Consacrato all'illustriss. sig. marchese Maria Maddalena Bernini Lucatelli ... / [musica di Antonio Sartorio]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1678
Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; Antip. con motto: Semper idem ; Front. in cornice xilogr. con fregio ; Iniziali, fregi e finalini xilogr ; Alle p. 3-4: dedica del Bussani ; Alle p. 5-6: Argomento ; A p. 7. ; Personaggi ; A p. 8: mutazioni di sc...
Personaggi e interpreti: Ercole ; Theseo ; Peritoo ; Deianira ; Ilo ; Hippolita ; Silvia ; Nircea ; Niso ; Proserpina ; Atlante ; Nesso ; Ombra ; Licinio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001197]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Ercole giovane in atto d'uccider l'Idra e con la face alla mano per impedire il renascimento delle recise teste per mezzo del fuoco della medesima. Nel Palazzo Verospi
1704
Tavola LXXXVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_088]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Ercole nel Palazzo Farnese, oggi nel Museo borbonico in Napoli, opera celebratissima di Glicone Ateniese ritrovato tra le rovine delle terme Antoniane sotto Paolo III Pont. massimo
1704
Tavola XXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_034]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Centauro con Amore in groppa, che lo tiene legato e prigioniero. Pare che in esso si voglia rappresentare Nesso, ch'innamorato di Dejanira e rapitala ad Ercole ebbe in premio dell'amore suo la morte. Negl'Orti Borghesi
1704
Tavola XLVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_048]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di marmo Egizio nero dell'eroe Aventino figliuolo d'Ercole e di Rhea, ritrovato tra le rovine del Monte Aventino (può significare anche il Genio dell'inverno). Nel Palazzo Capitolino
1704
Tavola XV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_015]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'Ercole in Bronzo, ritrovata sotto Sisto IV nel foro Boario tra le rovine dell'Ara Massima, alla quale ella apparteneva, e dal medesimo fatta trasportare nel Campidoglio
1704
Tavola XVI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_016]
Versi sull'alto-rilievo rappresentante Padova e sul gruppo d'Ercole e Lica scolture dell'immortale Canova pubblicati nella laurea del nobile signore Bernardo Sartori e dedicati all'egregio signor dottore Antonio Piazza
In Padova : dalla tipografia della Minerva [Padova ; Tipografia della Minerva]1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027312]
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Monari, Bartolomeo <compositore>; Pepoli, Ercole <conte>, dedicatario; Molo, Angelo Guglielmo <licenziatore>; Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>, dedicante
Catone il giouane drama per musica del dottor Gio. Battista Neri da rappresentarsi nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1688. Dedicato all'illustriss. et eccellentiss. sig. co. Ercole Pepoli ...
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1688
Autore della musica nella dedica a p. 7-9 ; 3 atti ; Antip. con tit. e nome dell'incisore: Casalini ; A p. 3-6: dedica dell'A ; 10: imprimatur ; A p. 11: personaggi ; A p. 12: mutazioni di scene, indicazioni dei balli
Titolo uniforme: Catone il giovane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319198]
Grazzini, Giulio Cesare <m. ca. 1730>
Il ratto d'Europa, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro del Sig. co. Pinamonte Bonacossa l'anno 1689. Dedicato all'illust. & eccellen. sig. co. Ercole Pepoli senatore di Bologna ..
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino], [1689?]1689
A p. 4 autore del testo ; 3 atti ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore ; Alle p. 5-6 nota al lettore ; A p. 7 personaggi e comparse ; Alle p. 8-9 scene, indicazione di balletti in fine d'ogni atto, apparenze e macchine.- A p. 10...
Titolo uniforme: Il ratto d'Europa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323179]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Molino, Alessandro <dedicatario>; Lanbraci <incisore>; Boretti, Giovanni Antonio <compositore>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, adattatore
L'Ercole in Tebe. Drama per musica del dottor Gio. Andrea Moniglia fiorentino riformato all'vso di Venetia da Aurelio Aureli per il Teatro Vendramino à S. Saluatore l'anno 1671. Consacrato all' [...] Alessandro Molino
In Venezia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1671
Autore della musica Giovanni Antonio Boretti (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: dedica di Aurelio Aureli, Venezia 12.12.1670 ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Interlocutori ; A p. 7: Comparse e indicazioni di balli ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: L'Ercole in Tebe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001172]