Risultati ricerca
Cort, Cornelis <1533?-1578>
Tiziano Vecellio
[Ruggero e Angelica] / Titianus ; Cornelio corif
In Venetia : apreso Stefano Scolari a S. Zulian [Scolari, Stefano]1565
Titolo attribuito ; La stampa deriva da un disegno realizzato da Tiziano ; Bibliografia: The illustrated Bartsch, 52, 1986, p.254 n.222-II ; Stampa raffigurante Ruggero che arriva dal cielo sull'ippogrifo per liberare Angelica dal drago. Angelica in ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220026]
Bonghi, Luigi
Bonghi, Ruggiero
Scritti di Ruggero Bonghi : programma
[Verona?] : A. Mondadori [Verona ; Mondadori]1932
Nome dell'A. in fondo al testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0187953]
Serena, Ottavio
Per Ruggero Bonghi : in memoria
Sansevero : tip. V. De Girolamo [San Severo (FG) ; De Girolamo]1895
Tit. della cop ; Nome dell'A. a p. 13
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0474644]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1912; m° Ruggero Leoncavallo ; annotazioni: I. L. 14 [vecchia segnatura]; Leoncavallo
Bibliografia: Enciclopedia italiana, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, v. XX, p. 898, 1950 ; Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 17, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo, fotografia {2y010-0009061}
'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leonc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000957]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8367 [cancellato]; 8367 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Leoncavallo Ruggero; 32142
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1698. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 893. A matita sul recto del coperchio al centro: Mosters Mina/ Bianchi - Zandonai/ Leoncavallo. A matita sul verso del coperchio a de...
Bibliografia: Enciclopedia italiana, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, v. XX, p. 898, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008969]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8369; 8369 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: Leoncavallo Ruggero; 32141
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1698. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 893. A matita sul recto del coperchio al centro: Mosters Mina/ Bianchi - Zandonai/ Leoncavallo. A matita sul verso del coperchio a de...
Bibliografia: Enciclopedia italiana, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, v. XX, p. 898, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008970]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 12 copie [...] sepia [...] - 6 [...] sepia [...] 25 x 32 [cancellato]; 40158 ; annotazioni: 12 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2088. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1137. A matita sul recto del coperchio a sinistra scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40153/59. All'int...
Bibliografia: N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 17, Lodi, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo, negativo fotografico {2y010-0000957}
'vedi anche:' Ritratto del compositore Rug...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011703]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 8368 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 32140; Leoncavallo Ruggero; 8368 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1698. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 893. A matita sul recto del coperchio al centro: Mosters Mina/ Bianchi - Zandonai/ Leoncavallo. A matita sul verso del coperchio a de...
Bibliografia: Enciclopedia italiana, in: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, v. XX, p. 898, 1950
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008968]
Sommariva, Emilio
Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo
1912
Originale ; viraggio ; ritratto ; annotazioni: montato su cartone chiaro rugoso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2088, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente una lastra e una stampa. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa: EMILIO/ SOMMARIVA/ STVDIO/ DI/ FOTOGRAFIA/ ARTIST...
Bibliografia: N. Monti, M. Quadraroli, in: Emilio Sommariva, p. 17, Lodi, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leoncavallo, fotografia {2y010-0000957}
'vedi anche:' Ritratto del compositore Ruggero Leonc...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009061]
Società Dante Alighieri
In memoria di Ruggero Bonghi
Roma : Società editrice Dante Alighieri1896
945.084092 STORIA D'ITALIA. Regni di Vittorio Emanuele II e di Umberto I, 1861-1900. Persone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0492044]
Boscovich, Ruggiero Giuseppe
Lettere inedite di Ruggero Boscovich
Bassano : Tipografia Baseggio1847
Nell'occh.: Per le fauste nozze Stecchini-Maraschin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648965]
Bloemaert, Cornelis 2.
Tiziano Vecellio; Giustiniani, Vincenzo
Ill.mo d.no March. Vincentio Iustiniano / Cornelius Bloemaert DD. et sculpsit ; Titianus pinxit
Romae : [s.n.]1600-1699
Stampa numerata in basso a destra, pubblicata in appendice alla Galleria Giustiniani, v. 1 tavola 1 ; In basso stemma del marchese Vincenzo Giustiniani ; Stampa raffigurante la Madonna con Gesù bambino in piedi tra le sue braccia. Intorno corona di c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0217688]
Podestà, Giovanni Andrea ca. 1620-ca. 1673
Tiziano Vecellio; Dal Pozzo, Cassiano
All'ill.mo sig.r cavalier Cassiano Dal Pozzo. G.A.P.D.D. / Titianus inv.
Romae : apud Ioseph. de Rubeis [De Rossi, Giuseppe]1636
Titolo attribuito ; Primo stato di una stampa che deriva da un dipinto realizzato da Tiziano per il duca Alfonso I di Ferrara ; Secondo stato: Roma : Gio. Giacomo De Rossi stampa alla Pace ; Il nome dell'incisore si ricava dal The illustrated Bartsch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219921]
Pomarede, Silvestro fl. 1740-1760
Tiziano Vecellio; Pitati, Bonifacio : de'
[I quattro trionfi del Petrarca] / Titianus pinxit ; Io. Anto Buti delin., Silvester Pomarede incidit
[S.l. : s.n.]1748-1750
Titolo attribuito ; Serie di quattro stampe raffiguranti i Quattro trionfi del Petrarca, cioè quelli della Morte, della Fama, del Tempo, e della Divinità, oggi conservate presso la Biblioteca civica Attilio Hortis di Trieste. Realizzate da Silvester ...
Comprende: RML0220265: [1]: Ex Archetipo celeberrimi Titiani, quod sui juris est exprimi mandavit Dominus Ioannes Michilli Generalis Vectigalium Conductor pro Tabacco Romae in suis ædibus / Silvester Pomarede incidit
RML0220272: [2]: Famae triumphus a Francisco Petrarca primum excogitatus, et suso carmine eleganter descriptus, in quo compressa morte, suscitatisque virtutibus liberales..., celeberrimi Titiani Archetypo, qud extat in Aedibus D. Ioannis Michilli Con...
RML0220277: [3]: Triumphus Mortis a Francisco Petrarcha versibus elegantissime scriptus, atque in Archetypa Titiani celeberrimi Pictoris Tabula, quae Domini Ioannis Michilli Romani Iuris est, vivis coloribus ad artis miraculum expressus, heic aeri in...
RML0220287: [4]: Emo Rmo Principi Hieronymo S.R.E. Diacono Cardinali Columnæ, Amplissimo Palatii Apostolici Præfecto, Archipresbytero Sacrosanctæ Basilicæ Liberianæ, Ioannes Michilli Celeberrimi Titiani Opus egregium, Triumphum Divinitatis a Fran...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220254]
[T. Livii]; Titus Livius
II. Oratione di Publio Cornelio Scipione
1390
manoscritto datato
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.05_0002]
Lanci, Corneliom. ca 1600
Ragusi, Bartolomeo
Pimpinella comedia del sig. caualier Cornelio Lanci.
In Vrbino : per Bartholomeo Ragusij.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016716]
Lanci, Cornelio m. ca 1600
Marescotti, Giorgio
Mestola. Comedia del sig. cau. Cornelio Lanci
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti .1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013353]
Lanci, Cornelio m. ca 1600
Sermartelli, Bartolomeo 1. ; 1553-1591
Oliuetta comedia del signore caualiere Cornelio Lanci
In Firenze : nella stamperia del Sermartelli.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035442]
Corneille, Pierre
Longhi, Giacomo Pellegrino
��L'��Arminio. Tragedia di Pietro Cornelio
In Bologna : per il Longhi.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011346]
Lanci, Cornelio m. ca 1600
Corniani Algarotti, Marco Antonio donatore
Oliuetta commedia del signore caualiere Cornelio Lanci
In Firenze : nella stamperia del Sermartelli [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1587
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE014182]
Pagina 5 di 28 (546 documenti simili trovati)