Risultati ricerca
Bazzicaluva, Ercole
[Scontro di cavalleria] / Ercole Bazicaluva fiorentino inventor e fecit
Milano : Federico Agnelli [Agnelli, Federico <1.>]1641
Titolo attribuito ; Stampa appartenente a serie non numerata, dal titolo da repertorio "Battaglie", vedi Calcografica ; Stampe raffiguranti scene di battaglia in paesaggi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354819]
Vanni, Francesco <1563-1610>
[Santo vescovo] / Franc.s Vannus inventor
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito, vedi anche RML0198792 ; Stampa raffigurante un Santo in abito vescovile che sorregge con la destra un libro aperto e nella sinistra impugna una penna d'oca. Ai suoi piedi un piccolo angelo sdraiato a terra gioca con alcune conchigl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212141]
Vespa, Bruno
��Il ��duello : storia dello scontro finale / Bruno Vespa
Roma : RAI-ERI ; Milano : Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0335585]
Vespa, Bruno
��Il ��duello : chi vincer�� nello scontro finale / Bruno Vespa
Roma : Nuova ERI ; Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10381275]
Flori, Jean
Cavalieri e cavalleria nel Medioevo / Jean Flori
Torino : G. Einaudi.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10489920]
Massa, Eugenio
��La ��cavalleria sull'altipiano di Asiago.
Pinerolo : Tip. Gi�� Chiantore-Mascarelli.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0440018]
[Ufficiale della Cavalleria Provinciale di Albano 1830]
ROMA1830-01-01-1830-12-31
Rifilato. In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Ufficiale 1830 Cavalleria Provinciale di Albano" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - P. 1. - V. 2 - CONCERTI E GUARDIE CIVICHE DI PROVINCIA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_2920]
DE BELLY, TOMMASO
Venezia: Cavalleria Veneta: Italia Libera: Ungheresi
TORINO : SOLEIL, CARLO ; DOYEN, FRATELLI - LITOGRAFIA1850-01-01-1850-12-31
Tre uniformi con relativa didascalia, da sinistra: "1. Cavalleria Veneta"; "2. Italia Libera"; "3. Ungheresi". In alto al centro: "Venezia"; a destra: "N.°6". In basso: al centro "Napoletani volontari eguali al Numero 2"; a sinistra "Soleil Carlo Edi...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: ALBUM DEI COSTUMI MILITARI DEGLI ITALIANI DIFENSORI DI VENEZIA E ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2555]
[Vittorio Veneto: cavalleria in attesa della battaglia]
VITTORIO VENETO1918-10-29-1918-11-03
Sul recto: iscrizioni impressionate, in basso a sinistra: "230", in basso a destra: "1272". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Cavalleria in attesa del'azione (Piave) Battaglia di Vittorio Veneto", sotto: "230"; macchie di umidità; probabil...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4173]
[Roma: bandiere di reggimenti di cavalleria]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Bandiere di reggimenti di cavalleria"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_757]
[Roma: bandiere di reggimenti di cavalleria]
ROMA1921-11-02
Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Bandiere di reggimenti di cavalleria"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_752]
PERRIN, CARLO; BOSSOLI, CARLO
Torino: Partenza della Cavalleria piemontese pel campo
MILANO ; TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Carlo Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "Co. Perrin Editori Torino"; più in basso: "Torino - Partenza della Cavalleria piemontese pel campo". Sul verso timbro: "Biblio...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3338]
[Donne che filano] / A. Fontana Bleo. Bol. Inventor
[Roma] : Horatius Pacificus Formis [Pacifici, Orazio]1550-1599
Titolo attribuito ; Incisione della Scuola di Fontainebleau ; Stampa raffigurante donne che tessono con telai
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206261]
Matham, Jacob
Moreelse, Paulus
[Diana e Atteone] / Paulus Morelsen Inventor ; Iac. Matham Sculp
[S.l.] : Iac. Matham excud. [Matham, Jacob]1599-1630
Titolo attribuito ; Incisione realizzata tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo ; Bibliografia: The illustrated Bartsch, Netherlandish artists, New York 1980 v. 4 Form. v. 3 pt. 2, p. 169 n. 184 ; Stampa raffigurante Diana sorpresa da Atteon...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0213226]
Appulus : Adspice tollentem rigidos ad sidera vultus ... / Ioannes Stradanus Inventor
[S.l. : s.n.]1580-1630
Stampa raffigurante un cavallo con gli zoccoli anteriori sollevati da terra. Sullo sfondo paesaggio.
Fa parte di: RML0212821: Equile in quo omnis generis generosissi morum equorum
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212831]
Bonasone, Giulio
Tiziano Vecellio
[Deposizione di Cristo nel sepolcro] / Titiano Inventor ; I. Bonasone
[S.l. : s.n.]1563
Titolo da bibliografia: Iulio Bonasone I, Roma 1983, n. 131, p. 99 ; Secondo stato ; Stampa raffigurante una roccia con alberi, sotto Gesù Cristo posto nella bara, intorno donne e uomini. Nello sfondo il Golgota
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204553]