Risultati ricerca
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 18. giugno 1756. dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1756
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043981]
Verazi, Mattia
Tonarelli, Lorenzo <interprete>; Carnoli, Pietro Paolo <interprete>; Bleckmann, <cantante>, interprete; Wendling, Dorotea <interprete>; Holzbauer, Ignaz Jacob <1711-1783>, compositore; Schenck, Stefano <scenografo>
Le nozze d'Arianna, festa teatrale per musica da rappresentarsi alla corte elettorale palatina per comando del serenissimo elettore l'anno 1756. La poesia è del signor Mattia Verazi [...]
Mannheim : stamperia elettorale [Stamperia elettorale], [1756]1756
4 scene ; Fascicolazione ; A p. 3-8: argomento, personaggi, decorazioni e responsabilità ; 1. rappr.: Schwetzingen, 29.8.1756
Titolo uniforme: Le nozze d'Arianna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318556]
Roccaforte, Gaetano
Boschi, Francesco <interprete>; Bellona, Regina <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Galli, Caterina <interprete>; Franchini, Maria Domenica <interprete>; Piazzi, Giovanna <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Sovutterre, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Antigona, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1756, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1755
libretto di G. Roccaforte ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. 11-12: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1755
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318185]
Metastasio, Pietro
Nicolini, Mariano <interprete>; Maggini, Maria <interprete>; Di Mezzo, Pietro <interprete>; Uber, Lucrezia <Porporina>, interprete; Canton, Angelo <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Graun, Carl Heinrich <compositore>; A.C <personale di produzione>; Brambilla, Antonio <sec. 18.>, coreografo; Orsoni, Giuseppe <scenografo>; Pisani, Vincenzo <dedicatario>
Catone in Utica, dramma per musica da rappresentarsi in Verona nel nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1756. Dedicato a sua eccellenza Vincenzo Pisani 2. podestà di Verona
Verona : Dionigi Ramanzini [Ramanzini, Dionigi], [1755-1756]1755-1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr: Berlino, Königliches Opernhaus, 24.1.1744
Titolo uniforme: Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009255]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Guadagni, Giuseppe <interprete>; Guadagni, Maria Lavinia <1735-ca. 1790>, interprete; Guadagni, Angela <interprete>; Delicati, Filippo <interprete>; Ciocci, Francesca <interprete>; Dondi, Giuseppa <interprete>; Cambi, Giuseppe <ballerino>; Canevai, Pietro <interprete>; Dessales, Filippo <dedicante>; Dessales, Filippo <impresario>; Fabris, Francesco <coreografo>; Este, Francesco : d' <duca di Modena e Reggio ; 3.>, dedicatario; Tomasini, Filippo <ballerino>; Tassoni, Antonio <ballerino>; Fornasini, Giovanni Battista <altro>; Cambi, Filippo <ballerino>; Ballari, Margarita <ballerino>; Covi, Lucia <ballerino>; Corticelli, Maddalena <ballerino>; Crispi, Giacinto Maria <licenziatore>; Fabris, Lucia <ballerina>, ballerino
Le pescatrici, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Modena nel Teatro Rangoni il carnovale dell'anno 1756. Dedicato all'altezza serenissima di Francesco 3. duca di Modena, ec. ec. ec.
In Modena : per gli eredi di Bartolomeo Soliani stamp. ducali [Modena ; Soliani eredi], [1755?]1755-1756
A p. 5 autore del testo sotto pseudonimo: C. Goldoni; autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime 2 c ; Iniziale e fregi xilogr ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-4 dedica dell'impresario Filippo de Sales ; A p. 5 personaggi e interpreti, co...
Titolo uniforme: Le pescatrici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318786]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Romani, Felice Librettista; Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore
Sonnambula Atto 1. N. 10, 11 e 12 | Finale 1. | Musica del Cav. Vincenzo Bellini=Poesia di Felice Romani | Riduzione a pezzo d'Armonia fatta da M Pepe pe' Sig. | Dilettanti di Civita
1840-1860
Acquisto 1976
Titolo uniforme: Sonnambula. Finale atto 1
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177810]
Mecatti, Giuseppe Maria<sec. 18.>
Storia delle ultime sei eruzioni del Vesuvio cio�� di quella dell'anno 1754., e del 1756. delle due occorse, una nel mese di gennajo, e l'altra nel mese d'agosto del 1758 ... da aggiungersi al Libro delle osservazioni sopra il Vesuvio dell'abate Giuseppe Maria Mercatti ...
In Napoli : nella Stamperia Simoniana.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004944]
Lettres sur le peche imaginaire. Au sujet du Mandement & Instruction pastorale de ... l'Archeveque de Paris, touchant l'autorite de l'Eglise, l'enseignement de la Foi, & l'administration des Sacremens, & la soumission due a la Constitution Unigenitus; portant defenses de lire plusieurs Ecrits, & c. Donne a Conflans le 19 Septembre 1756.
En Europe.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE016550]
Terminazione dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Inquisitor all'arti, e conferenza de' magistrati eccellentissimi de' Deputati al commercio, Cinque savj alla mercanzia, Proveditori alla Giustizia Vecchia, e consoli de' mercanti. In continuazione de' capitoli pubblicati li 7. gennaro 1753., e 20. novembre 1755. Approvata con decreto dell'eccellentissimo Senato li 25. maggio 1756
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1756
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1756 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137219]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Majorano, Gaetano & F.V.=A Caffarelli &; Spagnoli, Clementina; Guarducci, Tommaso; Elisi, Filippo; Matteis, Colomba; Magalli, Domenico; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastia
[c.1r:] Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / L'Ipermestra / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'anno / 1751, e 61 / con Musica di / Pasquale Cafaro [c.52r:] Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / La Disfatta di Dario / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'Anno / 1756 / Con Musica di / Pasquale Cafaro [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Composizioni vocali operistiche . 1751-1761 . variabile
Comprende: Ipermestra . Di pena sa forte . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092542}
Ipermestra . Rendimi piu sereno . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092543}
Ipermestra . Se il mio duol se i mali miei . 1751-1761 . S, fl1, fl2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092544}
Ipermestra . Gonfio tu vedi il fiume . 1751 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092545}
Ipermestra . Ah se di te mi privi . 1751-1761 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092546}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092541]
Metastasio, Pietro
Arisi, Gaetana <interprete>; Malvasi, Mauro <interprete>; Cimino, Giuseppe <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; D'Uccedo, Teresa <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Bertarini, Francesco <ballerino>; Priuli Luchese, Loredan <dedicatario>; Massese, Anna <ballerino>; Radaeli, Giacinta <ballerino>; Cassati, Nonciadina <ballerino>; Petrazani, Annibale <ballerino>; Cappellina, Antonia <ballerino>; Riva, Valentino <ballerino>; Albuzzi, Baldassare <ballerino>
L'Eroe cinese, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio romano da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo nella Fiera del corrente anno 1756. Dedicato al merito impareggiabile di sua eccellenza la sig. Luchese Loredan Priuli degnissima consorte [...] signor Pietro Priuli proveditore srtaordinario
In Bergamo : Per Francesco Traina [Bergamo ; Traina, Francesco]1756
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'Impresario ; A p. 5: Argomento ; Alle pp. 6-7: Personaggi, ballerini e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: L eroe cinese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320363]
Giovannelli, Giovanni Paolo [Editore]
Il Meemet tragedia che si rappresenta nel teatro di via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1756. Sotto la protezione della scra cesarea real maesta' di Francesco 1. Imperator de' Romani sempre Augusto duca di Lorena, e di Bar, e granduca di Toscana, ec. ec. ec
In Firenze : nella stamperia di Gio. Paolo Giovannelli Firenze ; Giovannelli, Giovanni Paolo1755-1756
5 atti ; Segnatura: A-C¹⁶.
Titolo uniforme: Il Meemet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054566]
Corsani, Cecilia <cantante> [Interprete]; Salluzzi, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Minucciani, Claudia <cantante> [Interprete]; Romani, Costanza [Interprete]; Migliorini, Teresa [Interprete]; Franchi Vannucci, Antonio [Interprete]; Manfredini, Giuseppe ; <sec. 18.> [Interprete]; Pieri, Cosimo Maria [Editore]
Lucio Papirio dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel nuovo Teatro di via della Pergola nel carnevale dell'anno 1756. Sotto la protezione della sac. ces. real maestà di Francesco 1. imperadore de' Romani sempre augusto duca di Lorena, e di Bar, ec. e gran duca di Toscana
In Firenze : si vende alla stamperia di Cosimo Maria Pieri dirimpetto alla chiesa di S. Apollinare, [1755 o 1756] Firenze ; Pieri, Cosimo Maria1755-1756
Riferimenti: Sartori 14461; Corago ; Il testo è diverso da quelli di Antonio Salvi e di Apostolo Zeno ; 3 atti ; Segnatura: A¹⁶ B¹⁴ ; Emblema xilografico dell'Accademia degli Immobili sul frontespizio.
Titolo uniforme: Lucio Papirio .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054553]
Cantalicio, Giovanni Battista
Quattromani, Sertorio <1541-1611>; Bernaudo, Giovanni Maria
Le Istorie di monsignor Gio. Batista Cantalicio vescovo d'Atri e di Civitá di Penna. Delle guerre fatte in Italia da Consalvo Ferrando di Aylar di Cordova, detto il Gran Capitano. Tradotte in lingua toscana dal signor Sertorio Quattromani, detto l'Incognito Accademico Cosentino. A richiesta del sig. Gio. Maria Bernaudo
Napoli : nella stamperia di Giovanni Gravier1769
1 v. - Mutilo della coperta-
Fregi xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' Le istorie di monsignor Giovan Batista Cantalicio vescovo d'Atri e di Civita di Penna ... .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011302]
Sensi, Domenico; Henry, Ossian; Maruffi, Jean-Baptiste
Notice médicale sur l'eau minérale médicinale naturelle de Corneto près Civita-Vecchia ... : Analyse & composition chimique de cette eau minérale, par M. Ossian Henry, ... Etude physiologique et thérapeutique, par M. le docteur J.-B. Maruffi, ... Notice historique et descriptive, par M. l'abbé Sensi ...
Lille : Lefebvre-Ducrocq1870
1 v. - Precedente collocazione 13.A.11/2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMS1064085]
Francia
Declaration du roi, qui proroge pendant dix ann��es la lev��e des deux sols pour livre en sus du dixi��me, cr��ez par ��dit de d��cembre 1746: et porte cr��ation de dix-huit cens mille livres de rentes h��r��ditaires au denier vingt, sur le produit desdits deux sols pour livre du dixi��me. Donn��e �� Compiegne le 7 Juillet 1756. Registr��e en Parlement
.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022954]
Masen, Jakob <1606-1681>
Trento, Giulio <1732-1813>; Stamperia del Seminario <Treviso>
Sarcotea poema di Jacopo Masenio della Compagnia di Gesu pubblicato la seconda volta in Colonia l'anno 1661. otto anni avanti il poema di Giovanni Milton sopra il medesimo soggetto; ristampato in Parigi l'anno 1756. ed ora tradotto dall'originale latino in versi italiani da Giulio Trento con le Osservazioni sopra questo poema, e sopra il Paradiso perduto del Milton, estratte dal Giornale forestiero 1754. in due lettere scritte a' P.P. giornalisti di Trevoux
In Trevigi : nella Stamperia del Seminario.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022276]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo
Disegno della prima Machina rappresentante Magnifico Arco Trionfale inalzato frà i due Vulcani Etna, e Vessuvio. Incendiata la sudetta Machina per comando di Sua Ecc.za il Sig.re Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1756 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1756
In basso: Scala di palmi cento romani ; Arco trionfale tra l'Etna e il Vesuvio, prima macchina per la festa della chinea del 1756, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 130, n. 61
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197946]
Pozzi, Giuseppe <m. 1765>
Posi, Paolo
Disegno della Seconda Machina colla quale si rappresenta il Tempio di Cerere allusivo alle feconde, e fertili Campagne delle Due Sicilie. Incendiata detta Machina per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... nel giorno de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo dopo la presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. l'anno 1756 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Pozzi incise
[Roma : s.n.]1756
In basso: Scala di palmi cento romani ; Il Tempio di Cerere, seconda macchina per la festa della Chinea del 1756, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 131, n. 62
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197949]
Florus, Cintius; Specchi, Alessandro
Pianta del nuovo aquedotto che conduce l'acqua a Civitavechia fabricato in parte sopra le ruvine dell'antico construtto da Traiano imperatore... Cintius Florus delin. Alexander Specchi incid. (" PIANTA DEL NVOVO AQVEDOTTO CHE CONDVCE L'ACQVA A CIVITA= / VECHIA FABRICATO IN PARTE SOPRA LE RVVINE DELL'ANTICO CON / STRVTTO DA TRAIANO IMPERATORE // All'Illus.mo... Monsignore Francesco Aquauiua d'Aragona //...// Benedetto Benedetti // nella Stamperia di Domenico de Rossi... // Cintius Florus delin.; Alexander Specchi incid.")
nella Stamperia di Domenico de Rossi erede di Gio. Giacomofine 17. sec.
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004126]