Risultati ricerca
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Galeotti, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 4. maggio 1751. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1751
Elenco condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044141]
Proclama publicato d'ordine dell' illustriss., & eccellentiss. sig. Presidenti del Collegio della militia da mar. 1667. Adi 22. Nouembre. In materia de galeotti
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1667
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di pubblicazione presunta: 1667 (affissione)
Seg.: pi greco2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134983]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati che si trasmettono alle galere pontificie, e rispettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 5. febraro 1761. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1761
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043551]
Popov N.
Le vacche rese immuni contro il colera trasmettono questa immunità mediante il latte, per il dott. N. Popov (1893:giu., 1, fasc. 6, serie 4, vol. 17)
Fa parte di: Annali di chimica e di farmacologia (1893:giu., 1, fasc. 6, serie 4, vol. 17) {EVA 167 F6846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_167_A135057]
Scarlatti, Pietro
Rachisio, azione scenica da rappresentarsi da' sig. collegiali del Real Collegio Carolino de' nobili ... : [Pietro Scarlatti] - In Palermo per Angelo Felicella, 1751.
1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026443]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1960:A. 14, gen., 15, fasc. 1751, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307540]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Attilio Regolo / Musica del Sig.r D. Nicola Jommelli / Napolitano / Rappresentata per la p.ma volta in Roma l'anno 1751 indi replicata in Napoli nel 1752 [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Attilio Regolo . 1751 . S, S, S, S/A, A, T, T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sei tu mia bella Attilia! oh Dei!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092564]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'erede fortunato commedia nuova in cinque atti da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. La prima sera delle recite in autunno quest'anno 1751
In Venezia : in Merceria all'Insegna della Scienza [Angelo Pasinelli] [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1751
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044399]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare <compositore>; Leonardi, Giovanni <interprete>; Zipoli, Catterina <interprete>; Davia, Marta <interprete>; Delicati, Francesco <interprete>; Carubini, Bartolomeo <interprete>; Consorti, Salvatore <cantante>, interprete; Penni, Serafina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>
Il conte Caramella, dramma comico per musica da rappresentarsi nel Teatro posto in contrada di S. Samuele l'autunno dell'anno 1751
In Venezia : Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe]1751
Libretto di Carlo Goldoni, musica di Galuppi (Cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011378]
Metastasio, Pietro
Ezio, dramma per musica da recitarsi nel carnovale dell'anno 1751. Genova nel Teatro del Falcone, dedicato all'illustrissima signora Maria Teresa Gentile Pinelli
In Genova : nelle stampe di Giovanni Franchelli [Genova ; Franchelli, Giovanni], [1750-1751]1750-1751
Nome del librettista a p. [5] ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica di Francesco Bardella ; A p. [5]: protesta e responsabilità ; A p. [6]: argomento ; A p. [7]: mutazioni di scene ; A p. [8]: personaggi
Titolo uniforme: Ezio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319135]
Goldoni, Carlo
Gallieni, Giuseppe <interprete>; Guadagni, Giuseppe <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Sartori, Angela <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Maggiore, Francesco <1715-1782>, compositore; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo
Statira, dramma per musica del dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nella fiera dell'Ascensione l'anno 1751
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1751
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: argomento ; A p. 5: attori ed altre responsabilità ; A p. 6: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Statira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323238]
Fiorini, Giovanni <sec.XVIII>
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Chiarini, Teresa <interprete>; Rossignoli Carattola, Costanza <interprete>; Grandis, Livia <interprete>; Tedeschi, Catarina <interprete>; Cavattoli, Francesco <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Sidoti, Filippo <interprete>; Fabris, Francesco <coreografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>; Latilla, Gaetano <compositore>
L'opera in prova alla moda, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nel Carnevale 1751
[S.l. : s.n.]1751
Autore del test: G. Fiorni, cfr. MGG2, v. 10, col. 1315 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e coreografo a p. 2 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1: A che legge ; A p. 3: mutazioni di scene e scenografo ; A p. 58-107: Urganostocor, trage...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035148]
Ottani, Bernardino Gaetano <m. 1808>, interprete; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Abos, Girolamo <compositore>
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1751
Venezia : All'insegna della Scienza [all'insegna della Scienza], [1750-1751]1750-1751
Libretto di Pietro Pariati (cfr. Grove) ; A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; Alle pp. 6-7 mutazioni di scene, l'elenco degli attori ed altre indicazioni di responsabilità ; Prima rappresentazione a...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011058]
Metastasio, Pietro
Carlani, Carlo <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Conti, Angiola <cantante>, interprete; Mattei, Colomba <cantante ; 1743-1778f>, interprete; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Curioni, Rosa <interprete>; Medici, Giuseppe <scenografo>; Perez, Davide <1711-1778>, compositore; Ronzio, Lodovico <coreografo>; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario
Zenobia, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nell'anno 1751, dedicato a sua eccellenza il signoe conte Gian Luca Pallavicini, gentiluomo di Camera [...]
In Milano : Per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1751
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Pietro Metastasio (Grove Opera) ; Alle pp. [32-5]: Dedica degli Associati ; Alle pp. [7-9]: Argomento (Il fondamento della favola è tratto dal 12 libro degli annali di Tacito) ; Alle pp. [11-12]: Mutazioni di sce...
Titolo uniforme: Zenobia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320099]
Palomba, Antonio ; <1705-1764>
Cocchi, Gioacchino [Compositore]; Monti, Marianna [Interprete]; Trabucco, Anna [Interprete]; Catalano, Antonio ; <fl. 1743-1763> [Interprete]; Bacchini Malerre, Antonia [Interprete]; Paoli, Eleonora [Interprete]; Lepri, Maddalena [Interprete]; Mercher, Margarita [Interprete]; Casaccia, Giuseppe ; <1714-1783> [Interprete]; Saracino, Paolo <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Cordella, Geronimo ; <sec. 18.> [Compositore]; Latilla, Gaetano [Compositore]; Langiano, Domenico [Editore]
La maestra, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnovale [!] di questo nuovo anno 1751 / [musica di Gioacchino Cocchi, Gaetano Latilla e Girolamo Cordella]
[S.l.] : a spese di Domenico Lanciano, [1751] ; Langiano, Domenico1750-1751
1 volume
Autore del libretto: Palomba Antonio, cfr. Corago ; Fregio sul frontespizio
Titolo uniforme: La Maestra. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288307]
Francescani
Agostino Maria : da Napoli; Grandi, Carlo <fl. 1729-1767>; Puccinelli, Michele
Chronologia historico-legalis seraphici ordinis continuata ab anno 1751. ad hos usque annos postremos: exhibens capitulorum, congregationum, et congressuum generalium acta, praelatorumque tum ordinis, tum familiae alterutrius decreta, et epistolas ... Colligebat, illustrabatque summariis, supplementis quibusdam, et scholiis, aliisque animadversionibus opportunis p. f. Augustinus Maria Neapolitanus ... Tomus quartus ab anno 1751 ad annum 1765
Romae : typis Michaelis Puccinelli ad turrim sanguineam.1795
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE004534]
Febvre, Lucien
Charmasson, Th��r��se; Galeotti, Adelina; Mazon, Brigitte
Onore e patria / Lucien Febvre ; testo stabilito, introdotto e annotato da Th��r��se Charmasson e Brigitte Mazon ; traduzione di Adelina Galeotti ; prefazione all'edizione italiana di Carmine Donzelli
Roma : Donzelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10431302]
Galeotti, Bartolomeo : di <m. 1591>
Baldini, Vittorio
Trattato de gli huomini illustri di Bologna diuiso in tre parti. Nella prima parte si contengono i prelati, nella seconda i titolari, & nella terza i dottori, i caualieri, i capitani, et il senato. Raccolto per Bartolomeo di Galeotti bolognese
In Ferrara : appresso Vittorio Baldini.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000158]
Ficoroni, Francesco : de
Calderi, Carlo <18. sec.>; Barbault, Jean; Galeotti, Niccolo <1692-1758>; Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Zempel, Giovanni; Monaldini, Venanzio
��Francisci Ficoronii ... ��Gemm�� antiqu�� litterat��, ali��que rariores. Accesserunt vetera monumenta ejusdem ��tate reperta, quorum ipse in suis commentariis mentionem facit. Omnia collecta, adnotationibus, et declarationibus illustrata a p. Nicolao Galeotti e soc. Jesu
Rom�� : sumptibus Venantii Monaldini bibliopol�� in via Cursus : ex typographia Joannis Zempel prope Montem Jordanum.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE013082]