Risultati ricerca
Lettera di un picentino all'amico lo più illustre e virtuoso della Lucania sù taluni capi del progetto dello statuto costituzionale napolitano
Napoli : dalla tipografia di Giuseppe Carluccio1848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0478158]
Melli, Domenico <fl. 1676-1691>
Longhi, Giuseppe <1.>
��Il ��modo facilissimo di scriuere, e di parlare corretto: distinto in sei Capi. Di Domenico Melli ..
In Bologna : Per il Longhi.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010658]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��1.1: ��Tomo primo contenente i primi tre capi. Parte prima.
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023443]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��2.1: ��Tomo secondo parte prima contenente li capi 4-8.
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023445]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��3.1: ��Tomo terzo parte prima contenente li capi 16-23.
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023447]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��4.1: ��Tomo quarto parte prima. Contenente li capi 28-31.
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023450]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��5.1: ��Tomo quinto parte prima. contenente li capi 37-40.
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023451]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��4.2: ��Tomo quarto parte seconda. Contenente li capi 32-36.
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023453]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��5.2: ��Tomo quinto parte seconda. Contenente li capi 41-44.
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023454]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��6.1: ��Tomo sesto parte prima. Contenente li capi 45-48.
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023456]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��6.2: ��Tomo sesto parte seconda. Contenente li capi49-50.
In Bergamo : apppresso Pietro Lancellotti.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023457]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��1.2: ��Tomo primo contenente i primi tre capi. Parte seconda.
In Bergamo : asppresso Pietro Lancellotti.1764
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023444]
Duguet, Jacques Joseph
Lancellotti, Pietro
��3.2: ��Tomo terzo parte seconda contenente li capi 24-27.
In Bergamo : apppresso Pietro Lancillotti.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023448]
Venezia <Repubblica>
1551. Adi 23 april. Li eccellentissimi Capi dello illustrissimo Consiglio de Dieci
[Venezia] : Stephano Sabio Stampator1548
'impronta:' c.e. r.o: e.o- i-an (S) 1551 (Q)
incipit: Fanno a sapere
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Pubblicato non prima del 1551 (testo)
Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE131979]
Asolo <Podestaria>
Receptae die 18. Mensis Octobris. Praesentatae per sier Daniel Frauetto vno de i capi
1603
'impronta:' i.mo a.3. 6.r- taa- (C) 1603 (Q)
Titolo dell'intitolazione
Probabile data di pubbl. da quella di affissione in calce: 1 novembre 1603 (in latino)
In fine vign. xil con la Giustizia in piedi tra due leoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011075]
Repubblica romana <1849> : Ministero dell'Interno
Roma 12 giugno 1849. Circolare. Ai curati e capi religiosi delle corporazioni religiose / Ministero dell'interno
[S.l. : s.n. , 1849]1849-06
Dispone che le campane della città tacciano quando il nemico attacca, fino a quando non suona la campana del Campidoglio
Firmatario in calce: Il ministro Carlo Mayr
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit del testo: Il silenzio delle campane fu precettivo per la sola giornata del 3 giugno ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0314175]
United press Europix
Una poltrona per la sala dove si riunisce la Conferenze dei capi degli stati africani
London : Europix.1963
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691722]
Lello, Adolfo
Roma : Ponte tre capi : la barba sotto il ponte / foto di Adolfo Lello
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691892]
Divertimento di stagione Dialogo tra il carnevale, ed alcun capi de' festini così denominati di ruota
Milano : Dalla Stamperia Tamburini [Tamburini]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024083]
Fagan, Christophe Barthelemy <1702-1755>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
23.\[2]: Capi d'opera di Bartolommeo Cristoforo Fagan di Lugny
Venezia : dalla tipografia Pepoliana, presso Antonio Curti q. Giacomo [Curti, Antonio ; Pepoli, Alessandro]1795
Contiene con proprio front. a c. a7r: Gli originali commedia episodica di Bartolommeo Cristoforo Fagan
Titoli correlati:'pubblicato con:' Gli originali commedia episodica di Bartolommeo Cristoforo Fagan. Traduzione di Stefano Dada.
Fa parte di: Biblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE009807]