Risultati ricerca
Monforte, Antonino Maria
Lettera pastorale al clero e popolo della diocesi di Troja in occasione della promulgazione del S. Giubileo concesso dalla Santita di Papa Pio 9. felicemente regnante
Foggia : M. Russo [Russo, Michele]1850
Nome dell'A. a p. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0746211]
Pientini, Angelo <m. 1589>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
��Le ��pie narrationi dell'opere piu memorabili fatte in Roma l'anno del Giubileo 1575. Composte dal M.R.P.F. Angelo Pientini da Corsignano dottore theologo dell'ordine de' predicatori, & da lui vltimamente riuedute & arricchite. ..
In Firenze : appresso Bartolomeo Sermartelli.1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008611]
Moretti, Gaetano <1860-1938>
Concorso Internazionale per un Altare in legno dorato da donarsi a S. S. Leone XIII in occasione del suo Giubileo Sacerdotale. Stile richiesto: Gotico Italiano dei sec. XIV e XV. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 12)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp067_6930]
Clemens <papa ; 8.>
Sommario del giubileo della Santità di N.S. papa Clemente 8. per tutta l'Italia, per invocare l'aiuto d'Iddio contra i Turchi, & heretici, pubblicato in Roma, questo di 14. di marzo 1593
Roma : Paolo Blado1593
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE042484]
Castani , Pomponio <sec. 16.>
Blado, Antonio eredi; Libreria impressa dei duchi di Urbino
Ragguaglio del numero de peregrini. Et dell'ordine tenuto in riceverli in l'hospitale della venerabile Archiconfraternita della Santissima Trinità in Roma, l'anno del giubileo 1575. Raccolto da Pomponio Castani
In Roma : per gli heredi di Antonio Blado stampatori camerali (In Roma : per gli heredi di Antonio Blado stampatori camerali)1576
'impronta:' toar bara e.a. QuAl (C) 1576 (A)
Marca (Z130) a c. E4r
Cors. ; rom
Segn.: A-E4
Vignetta xil. sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE009914]
Programma dell'esposizione di oggetti d'economia domestica pei possidenti rurali e forestali, all'occasione della solennità del giubileo di 50 anni dell'I. R. Società agronomica in Vienna dall'11 al 16 maggio 1857
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:mar., 1, fasc. 39, serie 3, vol. 13) {EVA 118 F1994}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97572]
Spicciole: Opere francesi. - Pel Giubileo della Redenzione. - Il Cenacolo. - Santuari d'Italia illustrati. - Il Ragguaglio 1933. - A proposito dell'Indice dei libri proibiti. - Piccolo Commentario dell'"Indice"
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1933:A. 30, mag., 15, fasc. 5) {EVA 188 F10845}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A206848]
Chiesa Cattolica : Seminario Romano
Accademia di poesia e musica che danno gli alunni esterni delle scuole del Pontif. Seminario romano il d 8 marzo 1888 per festeggiare il giubileo sacerdotale del sommo pontefice Leone 13
Roma : Tipografia Poliglotta della S.C. di Propaganda Fide1888
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0113564]
Graci��n, Jer��nimo
Bosio, Giacomo <1544-1627>; Zannetti, Luigi
Trattato del Giubileo dell'Anno Santo del P.M.F. Girolamo Gratiano carmelitano, e teologo dell'illustriss. card. Deza. Nel quale si dichiara che cosa sia giubileo, si spiegano le cagioni, e gli effetti suoi, e si mostra come degnamente guadagnar si debba. Tradotto di spagnuolo in italiano da Iacomo Bosio agente ordinario della sacra religione, & illustriss. militia di S. Giouanni Gierosolimitano nella Corte di Roma
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002802]
Santa Sede : Camera apostolica
Clemens <papa ; 8.>
Priuilegii d'hebrei leuantini d'ordine dell'ill.mo, & reu.mo monsig. cardinal camerlengo per special commissione di n.s. pp. Clemente VIII. Che si osserui quanto da Sisto papa V di fel. mem. per sue lettere fu concesso à detti hebrei, turchi, greci, & altri mercanti leuantini nella città d'Ancona, con altre concessioni di nouo. A supplicatione di Esaya Pernica, e Mosè Carcassuni mercanti & ambasciatori della natione leuantina. Tradotto di latino in volgare per più facile intelligenza.
Roma : Blado, Paolo1593
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064846]
Vittorelli, Andrea <1580-1653>
Mascardi; Giuliani, Pietro Paolo
Historia de' giubilei pontificii celebrati ne' tempi di Bonifacio 8., Clemente 6., Urbano 6., Bonifacio 9., Martino 5., Nicola 5., Sisto 4., Alessandro 6., Clemente 7., Giulio 3., Gregorio 13., Clemente 8. Di Andrea Vittorelli ... Con una Instruttione, per prepararsi allo acquisto del Giubileo, con l'essempio di S. Carlo
In Roma : per il Mascardi : Ad instanza di Pietro Paolo Giuliani, all'insegna del Griffo.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E050165]
Benzoni, Rutilio <1613m.>
Fabrini, Sebastiano; Bonfadino, Bartolomeo; Martinelli, Giovanni
Dichiaratione del giubileo dell'anno santo. Nella quale si tratta ancora il modo di conseguirlo, & di fare il peregrinaggio di Roma; con la risolutione di molti dubij bellissimi sopra questa materia. Composta da don Sebastiano Fabrini da Recanati, Monaco Silvestrino, & cauata dall'opera del reuerendissimo monsig. Benzone, Vescouo di Loreto & Recanati
In Roma : appresso Bartholomeo Bonfadino. Ad instanza di Giouanni Martinelli.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE008921]
Arcangioli, Pietro; Bartolozzi, Giuseppe <architetto>
Concorso internazionale per un Altare in legno dorato da donarsi a S.S. Leone XIII in occasione del suo Giubileo Sacerdotale. Stile richiesto: Gotico Italiano dei sec. XIV e XV. Progetto distinto col motto: « Lumen in Coelo ». Alzato e Sezione. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 12)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp069_6932]
Piccini, Asdrubale
Sampaolo, Ettore
Concorso Internazionale per un Altare in legno dorato da donarsi a S.S. Leone XIII in occasione del suo Giubileo Sacerdotale. Stile richiesto: Gotico italiano dei sec. X IV e xv. Progetto col motto: "Fac et Spera". (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 12)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp070_6933]
Ricci, Paolo <1835-1892>
Sampaolo, Ettore
Concorso Internazionale per un Altare in legno dorato da donarsi a S. S. Leone XIII in occasione del suo Giubileo Sacerdotale. Stile richiesto: Gotico Italiano dei sec. XIV e XV Progetto distinto col motto: « Tutte finor dal cielo incominciai le imprese ». " (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 12)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp068_6931]
Riera , Raphael <1528-1582>; Riera , Rafaele
Tellier , Jean <m. 1599>; Martellini, Sebastiano; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Historia vtilissima, et diletteuolissima delle cose memorabili passate nell'alma città di Roma l'anno del gran giubileo 1575. Gregorio 13. sommo pontefice. ... Composta primieramente in latino in Roma dal R. P. Rafaele Riera della compagnia di Giesù, & poi stampata in Lione in francese, & fedelmente tradotta in volgare italiano
In Macerata : appresso Sebastiano Martellini1580
'impronta:' nese rete demi dita (3) 1580 (R)
Traduzione di Jean Tellier, il cui nome appare nella pref
Cors. ; rom
Segn.: A-N8O4
Vignetta xil. (porta di una chiesa, sulla soglia è posata una tiara) sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE014451]
Accademia Nazionale di San Luca
Campiglia, Giovanni Domenico; Franceschini, Vincenzo <n. 1680>; Gomier, Aloysius; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle lodi delle belle arti orazione, e componimenti poetici detti in Campidoglio in occasione della festa del concorso celebrata dall'insigne Accademia del Disegno di S. Luca essendo principe di essa il signor Francesco Mancini l'anno del Giubileo 1750. Alla santit di Nostro Signore Benedetto 14
In Roma : appresso Giovanni Maria Salvioni stampator pontificio Vaticano [Roma ; Salvioni, Giovanni Maria]1750
La data si ricava dal tit. - Marca calcografica non censita (Fanciullo, con il capo sormontato da stella, sorregge una torcia e il ritratto di Benedetto XIV) sul front. - Front. stampato in rosso e nero. - A c. B1r vignetta con stemma dell Accademia ...
'marca:' Marca non censita
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE005202]
Pellico, Silvio
Marziali, Giovanni [autore]; Michetti, Clemente
All'egregio prebendato della metropolitana di Fermo d. Clemente Michetti che il 22 marzo 1872, cinquantesimo dalla sua ordinazione offre a Dio o. m. novella ostia incruenta di pace e d'amore Giovanni Marziali a memoria del suo giubileo sacerdotale e in attestato di sincera amiciza d.d
Fermo : Tip. Mecchi, [1872]1872
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649417]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospetto della prima machina de fuochi d'artifizio, rappresentante il Tempio di Esculapio figlio del Sole col Simulacro di quella Deità, e di Podalirio, e Macaone di lui figli celebri per aver coll'Arte paterna conservate sotto Troja le pericolanti Milizie del grande Agamennone. ... Fatta per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentar la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Benedetto 14. nella vigilia dè gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1753 / Paolo Posi Architetto ; Gius. Vasi incise
[Roma : s.n.]1753
Il Tempio di Esculapio col carro del Sole, prima macchina per la festa della Chinea del 1753, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 126, n. 55
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197920]
De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Corbelletti eredi; Dragondelli, Giacomo
��Il ��vescouo pratico, ouero Discorsi familiari nell'ore oziose de giorni canicolari dell'anno 1674. Di Gio. Battista De Luca sopra le cose spettanti al buon gouerno delle Chiese, & all'officio de vescoui, e degli altri prelati ecclesiastici,contenute negli argomenti registrati nell'annesso indice. Con vn discorso dell'istesso autore nel fine, sopra la difesa della lingua italiana tirato nel giorno dell'apertura della Porta Santa del corrente Giubileo vniuersale del 1675
In Roma : per gli eredi del Corbelletti.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000233]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Preziado, Francesco <1713-1789>; Specchi, Michelangelo
Prospettiva della seconda Macchina de fuochi d'artificio, rappresentante il rinomato Monte Vesuvio, al quale portatosi Plinio seniore il Filosofo, e celebre Scrittore, per osservarne troppo da vicino la natura, e li meravigliosi suoi effetti, in occasione dell'Eruzione di fiamme, ... contro del quale volendo pur resistere, gli restò alla fine chiuso totalmente il respiro, ed Egli soffocato, vagando la pena della eccessiva sua coriosità. ... Incendiata d.a Macchina per ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... la sera della Festa de Gloriosi SS.Pietro, e Paolo Apostoli, doppo di avere presentato il giorno precedente il Censo, e Chinea a Sua Beatitudine Benedetto 14. l'anno del Santo Giubileo 1750 / Francesco Preziado Spagnolo inv., e dis. ; Michelangelo Specchi Architetto Deputato ; Michele Sorellò Sculp. ; l'Alfiere de Bomb.ri Giuseppe Silici Capo fuocar.lo di Cast.S.Ang
[Roma : s.n.]1750
Il Monte Vesuvio, seconda macchina per la festa della Chinea del 1750, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 121, n. 50
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197869]