Risultati ricerca
Alessandro Guidotti
Fonti d'archivio per la storia artistica di Santa Trinita. Cenni sull'antico patrimonio librario del monastero
Cassa di risparmio di Firenze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_CFI0057673]
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.63
Diurnale monasticum
copia1400-1599
Scrittura semigotica. Iniziali semplici di colore rosso. Iniziali a penna.
Tre mani diverse vergano il codice. Il primo, dall'inizio fino a c. 90 e da c. 121 a 129v. Un secondo copista scrive da cc. 91-120 (sec. XV); il terzo da cc. 130-141 (ultima parte del XVI sec.). La c. 1 è stata vistosamente restaurata.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, p. 98.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000207318]
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.5
Lectionarium
copia1100-1199
scrittura beneventana ; sono presenti iniziali, ornate ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia. La decorazione delle varie parti del codice, quella più consistende, dedicata a S. Lupo, dal quale prende nome il Lezionario, e le altre esemplate per ...
Il codice è composto dai Sermoni di S. Agostino (cc. 1r-20r, 28r-31v, 36v-41r, 117r-120v), di S. Gregorio Nazianzeno (cc. 20r-22r), di S. Ilario (cc. 22r-23v), di S. Giovanni Crisostomo (cc.23v-28r), di S. Ambrogio (cc. 31v-34v), san Leone papa (cc. ...
Doppia numerazione negli angoli a destra, a matita in quello supreiore a c. 2r e a c. 5r in avanti ogni cinque fogli, stampigliata in quello inferiore.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, pp. 25-28, Rotili, pp. 159-160 (vol. 2)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000207394]
Jacobus : de Voragine; Jacobus : de Varagine; Iacopo : da Varazze
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.36
Legenda aurea
copia1300-1399
scrittura gotica. Iniziali semplici. Iniziali a penna. Sono presenti iniziali ornate.
A c. 75r in margine si legge una nota di mano coeva in scrittura notarile: 'Est enim caput suum in [cano]nica Amalfie in.... foramen percussioni... sit hic vidit illud' ; nel margine inferiore della c. 128r una mano del XVI sec. scrive: 'estatuti Vid...
Doppia numerazione a mano, una più antica e l'altra moderna, posta nel margine superiore destro. Le due numerazioni non coincidono.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, p. 67
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209339]
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.14
Glossarium latinum
copia1100-1199
scrittura semigotica. Iniziali semplici, iniziali a penna, iniziali in rosso e blu. Sono presenti iniziali ornate. Presenza di oro e oro in foglia.
La prima lettera a c. 1r è riccamente decorata, in oro e azzurro. All'interno del testo alcune lettere colorate in verde e giallo. A c. 1r nel margine inferiore si legge: ' Iste libes est congregatione sancte Iustine de padua...'; la nota è in rosso ...
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, pp. 37-38
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000207298]
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.47
Liber Horarum
copia1500-1520
Scrittura gotica. Sono presenti iniziali, ornate. Presenza di azzurro, oro e oro in foglia.Le numerose illustrazioni e la sfarzosa decorazione del libro d'ore fino a c. 141v sono di un miniatore attivo all'inizio del XVI secolo nell'orbita di Jean Bo...
Il codice contiene l'Officium "a l'usage de Paris" e il calendario in francese.
Numerazione stampigliata nell'angolo inferiore destro.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, pp. 78-80; Rotili, pp. 173-176 (vol. 2.)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000206778]
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.45
Liber Horarum
copia1482
Scrittura gotica. Iniziali a penna. Sono presenti iniziali, ornate. Presenza di azzurro, oro e oro in foglia.
La legatura in velluto rosso è opera di recente restauro del laboratorio di Grottaferrata. La ricca illustrazione e la decorazione elegante del libro d'ore, scritto nel 1482 e allora miniato, sono opera di un miniatore attivo a Bourges nella cerchia ...
Numerazione stampigliata nell'angolo inferiore destro. bianche le cc. 29v, 51v, 55v, 62v, 79r-v, 108rv, 127v, 129rv, 130rv, 168rv, 173r, 174rv, 180rv, 182v, 185v. ; Numerazione stampigliata nell'angolo inferiore destro; un'altra numerazione a matita ...
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, pp. 76-77; Rotili, pp. 172-173 (vol. 2)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000206767]
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.33
Biblia Sacra
copia1295
Scrittura gotica. Sono presenti iniziali, ornate. Presenza di azzurro, oro e oro in foglia.
Oltre alle Sacre Scritture, contiene i prolochi o le prefazioni di S. Girolamo a tutta la Bibbia, ff. 1r-3r, al Pentateuco, ff. 3v-5v, al Libro di Giosuè, ff. 86r-v, ai Libri dei Re, ff. 108r-109v, ai Proverbi di Salomone, ff. 252r-v e ai Vangeli, ff...
Doppia numerazione, stampigliata e a matita, nell'angolo inferiore destro; nella numerazione a matita è ripetuto il f. 319; in quella stampigliata al f. 382 succede il 382 bis.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, pp. 60-65; Rotili, p. 113-118 (vol. 1.)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000207220]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Himno per la S.S:ma TrinitA , A Solo con V.V. di Gaetano Venetiano: 1702: Organo:
[Napoli] ; Copia1702
Titolo uniforme: Jam sol recedit igneus. Soprano o Contralto,2 Violini,Liuto,Contrabbasso,Organo. si bemolle maggiore; S/A,vl1,vl2,lt,cb,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396633]
Sansone, Nicola <fotografo>
Roma : sulle scale di Trinità dei Monti un raduno di giovani, ragazze negre, modelle, bulli di Trastevere / Nicola Sansone
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689890]
Caffè cioccolatte di salute detto della trinità (1836:A. 3, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836:A. 3, apr., 1, fasc. 4, serie 2, vol. 5) {EVA 130 F3584}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109620]
Bergen. In Norvagia inter coetera oppida vel urbes, quas multa habet Berga est; Viterbo città metropoli della provincia del patrimonio
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005699]
Marcello, Raffaele
��Il ��patrimonio netto aziendale : imposta patrimoniale e versamenti dei soci : metodi contabili e aspetti giuridici / di Raffaele Marcello.
Milano : EBC.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0263424]
Sabia, Donato
Architettura e ingegneria nel diritto di autore : la tutela del patrimonio architettonico moderno / Donato Sabia ; prefazioni di Ezio Godoli.
Fiesole : Cadmo.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0099194]
Zanda, Gianfranco; Lacchini, Marco
Rivalutazione dei beni aziendali ed utilizzo di poste del patrimonio netto : aspetti economici, civilistici e contabili / Gianfranco Zanda, Marco Lacchini
Torino : G. Giappichelli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0256144]
G��dano, Pierpaolo; Failla, Osvaldo; Agostini, Stella
Recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio : le cascine lombarde / a cura di Stella Agostini, Osvaldo Failla, Pierpaolo G��dano.
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0350253]
Vivenzio, Nicola
Del servizio militare de' baroni nel tempo di guerra di Nicola Vivenzio, avvocato fiscale del regal patrimonio
Napoli : nella stamperia Simoniana [Di Simone]1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE012277]
Giulio Andreotti
Il patrimonio di Vittorio Veneto per il 60° anniversario. Per "Notiziario Ufficiale dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci"
1978
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0762]
Giurisprudenza Giudiziaria - Opera pia, Patrimonio sacro, Istituzione di beneficenza, ecc. (1917:gen., 1, fasc. 1, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:gen., 1, fasc. 1, vol. 28) {EVA 0ANA F20862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361758]
Pareri del Consiglio di Stato - Confraternite, Alienazione di patrimonio ecc.. (1915:gen., 16, fasc. 3, vol. 26)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1915:gen., 16, fasc. 3, vol. 26) {EVA 0ANA F20787}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A359963]