Risultati ricerca
Nelly Brentano Keller
I libri di messer Braccio, canonista fiorentino della prima metà del secolo XIV (1325)
L. S. Olschki
Fa parte di: La Bibliofilia : rivista di storia del libro e di bibliografia, 1955, n.57
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_RAV0006199_d]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
L'Umbria illustrata. [Mont]one. Piazza Braccio Fortebracci e Torre del Comune. 1900 circa
Montone : Cammillini Carlo, 1900 circa1900
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cammillini Carlo, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00688]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Elsa Maria Palazzi Pirazzoli con i figli Eliana a dx ed Elmo in braccio
[S.l.] : Palazzi-Pirazzoli famiglia, 1933 fine1933
Fa parte di: Archivio Palazzi-Pirazzoli , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAPI-059]
Lucas, Uliano
Milano : il braccio intorno al collo, al caffè degli artisti da Gabriele / Uliano Lucas
[S. l. : s. n.1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0693501]
Petrunti
Petrunti. Ferita al braccio (1829:apr., 1, fasc. 148, serie 1, vol. 50)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:apr., 1, fasc. 148, serie 1, vol. 50) {EVA 111 F2208}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63863]
Arata
Arata. Amputazione del braccio per tetano (1861:mar., 1, fasc. 524-525, serie 4, vol. 39)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1861:mar., 1, fasc. 524-525, serie 4, vol. 39) {EVA 111 F5087}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72949]
Simpson
Simpson. Distocia con deviazione dorsale del braccio (1880:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 252)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5442}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79373]
Serretta Enrico
Enrico Serretta - Dammi il braccio mia piccina... (commedia) (1938:A. 38, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1938:A. 38, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11756}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240070]
Dalorto, Angelino
Hinks, Arthur R.
The portolan chart of Angellino de Dalorto, 1325, in the collection of prince Corsini at Florence / with a note on the surviving charts and atlases of the fourteenth century by Arthur R. Hinks ...
London : Royal geographical society1929
Comprende: 1: Portolan chart of Angellino de Dalorto in the collection of Prince Corsini at Florence {IT_SGI_CASTA_1288}
2: Portolan chart of Angellino de Dalorto in the collection of Prince Corsini at Florence {IT_SGI_CASTA_1290}
3: Portolan chart of Angellino de Dalorto in the collection of Prince Corsini at Florence {IT_SGI_CASTA_1291}
4: Portolan chart of Angellino de Dalorto in the collection of Prince Corsini at Florence {IT_SGI_CASTA_1292}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_159]
Convento di San Marco <Firenze>
Conferenze spirituali sopra la povert�� evangelica necessaria osservarsi ne' sacri chiostri. Fatte con sodezza di dottrina tra un candidato desideroso di vestir l'abito di religione, ed il suo padre spirituale. Date in luce da un zelante sacerdote secolare, teologo, e canonista. ...
In Lucca.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016057]
famosissimo poeta messer Francesco Petrarcha; Franciscus Petrarcha
XIII. Epistola del famosissimo poeta messer Francesco Petrarcha mandata al famosissimo uomo messer Niccola Acciaiuoli, gran siniscalco etc., sopra la coronatione del re Luigi
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.10_0013]
messer Lionardo cancellier fiorentino; Leonardus Brunus
II. La vita di Dante e i costumi e studi et di messer Francesco Petrarca, poeti chiarissimi, composta novissimamente per messer Lionardo cancellier fiorentino, facta nel MCCCCXXXVI
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.17_0002]
Pollio Lappoli, Giovanni<sec. 16.>
Polindea di messer Giouanni Pollio aretino allo illustrissimo signor Anton'Maria, delli marchesi, dal Monte. Et la Fenice di messer Giulio Pollastrino aretino. ...
Romae.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022281]
Galilei, Vincenzo
Zarlino, Gioseffo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Discorso di Vincentio Galilei nobile fiorentino, intorno all'opere di messer Gioseffo Zarlino da Chioggia, et altri importanti particolari attenenti alla musica. Et al medesimo messer Gioseffo dedicato
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003741]
Galilei, Vincenzo
Zarlino, Gioseffo [Dedicatario]; Marescotti, Giorgio [Tipografo]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Discorso di Vincentio Galilei nobile fiorentino, intorno all'opere di messer Gioseffo Zarlino da Chioggia, et altri importanti particolari attenenti alla musica. Et al medesimo messer Gioseffo dedicato
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti Firenze1589
1 esemplare; legatura in pergamena semi rigida; sul frontespizio timbro ad olio "DSA" e antica collocazione ms. H3.V.28
'marca:' Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo
Riferimenti: CNCE 29095; B/VI, p. 344e ; Cors. ; rom ; Segn. : A-G⁸ I⁴ ; Iniz. e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE003741]
Boccaccio, Giovanni
Gaetano, Tizzone; Bindoni, Bernardino
Il Philocopo di messer Giouanni Boccacio in fino a qui falsamente detto Philocolo diligentemente da messer Tizzone Gaetano di Pofi reuisto
(Stampata In Vinegia : per Bernardino di Bindoni, milanese, 1538)1538
Titolo uniforme: Filocolo
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE014580]
Sommariva, Emilio
Particolare del braccio del "Giovane" del gruppo scultoreo di Adolfo Wildt "Trilogia (Il Santo, il Giovane, la Saggezza)"
1911
Originale ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4929 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Braccio della statua "Il Giovane"
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 900. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. Sul recto in alto a sinistra timbro a stampa...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009008]
Rossi Mimo
Centro fotografico Tifernate
Stefano Saggini nelle vesti di chierichetto al termine della processione del Corpus Domini. Montone. Piazza Braccio Fortebracci. 1964.
Montone : Saggini famiglia , 19641964
Fa parte di: Fondo fotografico Saggini Lorenzo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAGGbn-008]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Sileno coronato di Pampini con Bacco fanciullo connesso alla sua cura in braccio in positura d'accarezzarlo. Negl'Orti Borghesi
1704
Tavola L
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_050]
Civilini, Lando
Stabilimento di Piombino: ricostruzione della 1ª gru a braccio retrattile da 7,5 t del pontile
Piombino1940-1950
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R101_01695]