Risultati ricerca
Valente,Arcangelo
La Chiesa di S. Simone e Giuda e i Carducci-Artenisio
Taranto : Stab. Tip. Leggieri1898
Sulla coperta: 1897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA10001873]
Il completamento dell'edizione nazionale delle opere di Giosuè Carducci (1940:A. 53, giu., 22, fasc. 25, vol. 53)
Fa parte di: Giornale della libreria (1940:A. 53, giu., 22, fasc. 25, vol. 53) {EVA 198 F15768}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A296599]
L'edizione nazionale delle oper del Carducci (1934:A. 47, gen., 1, fasc. 27-28, vol. 47)
Fa parte di: Giornale della libreria (1934:A. 47, gen., 1, fasc. 27-28, vol. 47) {EVA 198 F13991}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A266338]
L'edizione nazionale delle opere di G. Carducci (1934:A. 47, gen., 1, fasc. 40, vol. 47)
Fa parte di: Giornale della libreria (1934:A. 47, gen., 1, fasc. 40, vol. 47) {EVA 198 F13999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A266350]
Molteni Giuseppe
Saggi di nuove pubblicazioni: Lettere del giovane Carducci (Giuseppe Molteni) (1938:A. 35, nov., 15, fasc. 11)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1938:A. 35, nov., 15, fasc. 11) {EVA 188 F10916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207762]
Mattalia D. - Carducci Giosuè - Petronio G.
Filologia moderna: Mattalia D., L'opera critica di Giosuè Carducci - G. Petronio (1934:giu., fasc. 6, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:giu., fasc. 6, vol. 5) {EVA 0AAE F21043}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366816]
Grilli A.
Filologia moderna: Regia Università di Bologna, Carducci. Discorsi nel centenario della nascita - A. Grilli (1936:feb., fasc. 2, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:feb., fasc. 2, vol. 7) {EVA 0AAE F21063}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367509]
Vivanti Annie
Annie Vivanti - Alcuni ricordi di Carducci: "L'apollinea fiera" (1921:A. 21, ago., 1, fasc. 8)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1921:A. 21, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F11421}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235863]
Lesca Giuseppe
Giuseppe Lesca - Un'accapigliatura e amicizie di G. Carducci (da lettere inedite) (1927:A. 27, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 27, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11497}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237062]
Pastonchi Francesco
Sonetti: A Giosuè Carducci, Nascer di Luna, Aprile, Disdegno - Francesco Pastonchi (1901:A. 1, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1901:A. 1, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F10244}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200018]
Consulti: Qual'è il valore morale dell'opera letteraria di Giosuè Carducci? (1913:A. 10, set., 15, fasc. 9)
Fa parte di: Bollettino delle Biblioteche cattoliche (1913:A. 10, set., 15, fasc. 9) {EVA 187 F10619}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_187_A203616]
Pollini L.
L. Pollini: Il Carducci e l'età che non fu sua (1935:ott., fasc. 10, vol. 2)
Fa parte di: Alleanza nazionale del libro : Rassegna di cultura (1935:ott., fasc. 10, vol. 2) {EVA 0AAB F19246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAB_A345440]
Carducci Giosué
Giosuè Carducci - Come devono scrivere gli italiani (Inedito, presentato da Augusto Vicinelli) (1935:A. 35, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1935:A. 35, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11692}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239385]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Gioas Re di Giuda | Oratorio a 6 voci con V.V. | di Gennaro Manna | A richiesta della Sig:ra d. Vittoria Colonna | A di 17. Luglio 1747
[S.l.] ; Autografo1747
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394980]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sacre rappresentazioni nella chiesa della Madonna delle Grazie, in concomitanza dei festeggiamenti alla Madonna di Canoscio. Il bacio di Giuda. Città di Castello. 1947-1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1947-19481947-1948
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1933]
Metastasio, Pietro
Gioas Re di Giuda, componimento sagro [sic] per musica. Da cantarsi nell'Oratorio dei R.R. P.P. della Congregazione di S. Filippo Neri di Venezia
In Venezia : S.n. [Venezia], [1757]1757
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 2 parti ; Fascicolazione ; A p. 2: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320362]
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Manasse re di Giuda tragedia all'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Girolamo Grimaldi della città di Bologna legato a latere dedicata
In Bologna : per Giuseppe Maria Fabbri nella stamperia bolognese di S. Tommaso d'Aquino [Bologna ; Fabbri, Giuseppe Maria]1732
Per il nome dell'A., Giovanni Granelli, cfr. Iccu Indice Sbn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022491_RACC.DRAM.Q-17-01]
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Manasse re di Giuda tragedia all'eminentissimo, e reverendissimo principe il signor cardinale Girolamo Grimaldi della città di Bologna legato a latere dedicata
In Bologna : per Giuseppe Maria Fabbri nella stamperia bolognese di S. Tommaso d'Aquino [Bologna ; Fabbri, Giuseppe Maria]1732
Per il nome dell'A., Giovanni Granelli, cfr. Iccu Indice Sbn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022491_RACC.DRAM.P-14-02]
Piana G.
Libri di cui si parla - Archibald Joseph Cronin: L'albero di Giuda (G. Piana) (1963:A. 46, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1963:A. 46, gen., 1, fasc. 1) {EVA 183 F9646}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196010]
Manetto Ciaccheri; Manetto Ciaccheri
III. Una operetta in versi fatta da Manetto Ciaccheri da Firenze di tutti e traditori del mondo insino a messer Iachopo d'Apiano, ch'uccise messer Piero Gambacorti, e pone fussi magiore il detto tradimento, che quello fecie Giuda Schariotto, e come Giuda incorona detto messer Iachopo per magiore traditore di lui
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_62.19_0003]