Risultati ricerca
Feroci, francesco
Dixit Dominus Domino meo ("F.F")
1755
Titolo uniforme: Dixit Dominus Domino meo. salmo. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000687]
Festa, Ottavio <1788-1854>
Liceo Statale Cagnazzi <Altamura>, possessore precedente
Sepulto Domino | Del Maestro Ottavio Festa
1860-1890
Provenienza : Liceo Statale Cagnazzi, per donazione
Titolo uniforme: Sepulto Domino. Coro a 1 voci, Coro a 1 voci, 2 Flauti, 2 Clarinetti. la minore. responsorio. Coro(T, T, B), Coro(T, T, B), fl1, fl2, cl1, cl2. op. la minore19/p
Incipit: Sepulto Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0071755]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Benedicamus Domino, Gloria in excelsis, Credo
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700052]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Sanctus, Agnus Dei e Benedicamus Domino
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700087]
Grates nunc omnes reddamus Domino Deo
1450-1455
3 voci
In Nativitate Domini in galli cantu sequentia. Melodia tradizionale (Graduale Pataviense c. 195r) parafrasata al discantus
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093165]
C. De Merques
Castrum pudicitie / Virgo viget melius / Benedicamus Domino
1430-1445
3 voci
Benedicamus tropato
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379177]
Festa, Andrea <1762-1767f-nd>
Liceo Statale Cagnazzi <Altamura>, possessore precedente
Andrea Festa | Sepulto Domino | per Tenore
1860-1890
Provenienza : Liceo Statale Cagnazzi, per donazione
Titolo uniforme: Sepulto Domino. Tenore, Organo. mi minore. responsorio. T, org. op. mi minore18/s
Incipit: Sepulto Domino segnatum est monumentum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0071751]
Mundi renovatio nova parit gaudia resurgenti Domino
1472-1477
3 voci
Sequentia de Resurrectione. Cfr. Graduale Pataviense (EDM24), c. 206r. C.F. alternato fra superius e tenor
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378164]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Cantate Domino | Del Sig. | Massimiliano Quilici
prima meta' XIX secolo1810-1830
Sulla controguardia del piatto anteriore nota autografa: Proprietà e Per uso di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Il titolo figura su un cartiglio incollato sul piatto anteriore ; Nella controguardia e a c.1r annotazione manoscritta: D...
Titolo uniforme: Cantate Domino. S, A, T, B, bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Cantate Domino canticum novum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001415_1]
Francisci Petrarchae; Franciscus Petrarcha
XX. Francisci Petrarchae Epistola magnifico domino Azzoni de Corrigia domino ac benefactori meo
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_53.35_0020]