Risultati ricerca
Everaerts, Anthonius <m. 1679>
Manassei, Casimiro [donatore]
Cosmopolitæ historia naturalis, comprehendens humani corporis atomiam & anatomicam delineationem, ab ipsis primis fœtus rudimentis in utero, usque ad perfectum & adultum statum, lumine præclaro generationem hominis & efformationem exhibens, deid usum & structuram omnium vasorum in eodem perfecto summa cum arte demonstrans ...
Lugduni Batauorum : typis Johannis Kellenaar [Leida : Kellenaer, Johann]1686
1 v. - Dono Manassei. - Taglio spruzzato di blu. - Precedente collocazione: 15.A.25
Opera attribuita a Anthony Everaerts cfr.: Barbier III, p. 513, n. 20132 ; Titolo dell'antip.: Noua ac genuina animalium generatio nec non accuratissima corporis humani delineatio anatomica ; Cors. ; rom ; Iniziali xil. ornate.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE012869]
Mercuriale, Girolamo
Mancini, Giulio <1558-1630>>; Cestari, Vincenzo [possessore precedente]
De morbis cutaneis, et de omnibus corporis humani excrementis tractatus ... Ex ore Hieronymi Mercurialis ... excepti, atque in libros quinque digesti. Quibus accessit secunda hac editione pulcherrimus tractatus De decoratione
Venetiis : apud Paulum Meietum blibliopolam [!] Patauinum [Venezia : Meietti, Paolo]1585
1 v. - Nota ms. di poss. sul front.: Ad usum mei Vincentij Cestarij ... questo nome ricorre pi` volte ms. nelle pagine seguenti ed in calce all'ultima pagina. - Numerose note mss. ai margini. - Alla c. a3 una breve composizione ms.: Contra vinum firm...
Tit. della pt. 2: De decoratione liber ... ex Hieronimi Mercurialis ... a Iulio Mancino exceptus ; Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali e fregi xil. ornati ; Var. B: Segn.: a8 b4 A-L8 M6; πa8 c2, a-d8 e6
'marca:' Due galli, uno dei quali becca chicchi di granoturco, al centro la pianta con le pannocchie. In cornice figurata. Motto: Non comedetis fruges mendacii
Titolo uniforme: De morbis cutaneis
Titoli correlati:'pubblicato con:' De decoratione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE006254]
Mercuriale, Girolamo
Thienen, Willelm : van <sec. 16.-17.>; Manassei, Casimiro [donatore]
Clariss. viri Hieronymi Mercurialis, Foroliuiensis, ... Praelectiones Patauinae, de cognoscendis, et curandis humani corporis affectibus: ... opera, ac studio Guglielmi Athenii Bruxellensis: et hac postrema editione summa cum diligentia correctae, & genuino nitori restitutae
Venetiis : apud Iuntas : apud Iuntas [Venezia : Giunta]1627
1 v. - Dono Manassei. - Al front.: Ex libris Ioannis Adam ... - Note ms. a margine. - Taglio colorato di rosso. - Precedente collocazione: 16.H.15
Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali e fregi xil. ornati ; Front. stampato in rosso e nero.
'marca:' Un giglio fiorentino. In una cornice figurata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE005910]
s.a.; s.a.
XLII. Mense eodem [Augusto], die XXIX. Sermo comprehendens quae spectant nativitatem educationem ac decollationem S. et gloriosi prophetae et Baptistae Ioannis praecursoris et de inventione eius venerandi capitis
XLII. Meni to auto kth. Logos dialambanon ta apo tes genneseos anatrophes kai apotomes tou agiou endoxou prophetou kai Baptistou Ioannou tou prodromou kai peri tes eureseos tes timias autou kephales
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.33_0042]
s.a.; s.a.
X. Mense eodem [Novembri], die XI. Passio S. et gloriosi magni Christi martyris Menae Aegyptii qui martyrium subiit in urbe Cotyaei
X. Meni to auto ia. Martyrion tou agiou kai endoxou megalomartyros tou Christou Mena tou Aigyptiou tou en to Kortyaio martyresantos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_11.01_0010]
Policini, Francesco <sec. 17>
Frambotto, Pietro Maria
��I ��fasti gloriosi dell'eccellentissima casa Cornara ampliati nella persona dell'eminentissimo, e reverendissimo sig. cardinal Giorgio Cornaro ... nella di lui promotione alla Sacra Porpora, e provisione al vescovato di Padova semplicemente abbozzati dalla penna inesperta di d. Franceso Policini da Noventa di Piave ...e consagrati all'illustrissimo...Giovanni Cornaro senatore amplissimo e dignissimo fratello di sua eminenza
In Padova : per Piero Maria Frambotto.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013521]
Giuseppe M. Raimondo : di Montevago
��La ��croce e la spada su l'ara della patria : Commemorazione dei siciliani morti in Guerra, pronunziata il 9 novembre 1919 nell'Oratorio di s. Cita (Comitato pro monumento funerario in Palermo in memoria dei gloriosi caduti per la patria, 1915-18)
Palermo : Tip. Pontificia.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0316972]
Trevisan, Marco <sec. 17.>
Ginammi, Bartolomeo <2.>
Le pompe funebri celebrate da Marco Triuisano l'amico heroe alli suoi cari, e gloriosi concittadini morti sino a quest'hora nella presente guerra contra il turco, per la fede, per la patria, e per la christianita tutta. Da lui stesso consecrate all'ill.mo & ecc.mo sig.i Angelo Giustiniano
In Venetia : per li Ginammi [Venezia]1657
'marca:' Speranza: donna in mare inginocchiata su ancora sostenuta da un globo, a mani giunte e viso rivolto al cielo. In una cornice figurata. Motto: Spes meain Deo est
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento, 2003, v. 2, p. 322 ; Iniziali e fregi e finalini xilografic
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE024072]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante una Deliziosa. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. nella vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1769 / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1769
Una "Deliziosa", prima macchina per la festa della Chinea del 1769, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 147, n. 85
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198060]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. la Vigilia dè Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'anno MDCCLXX. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1770
Edificio antico per i commerci, prima macchina per la festa della Chinea del 1770, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 148, n. 87
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198068]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante una Vendemmia. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1763. Festa delli Gloriosi Santi Apostoli Pietro e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1763
Due Casini di delizie con Pergolato in tempo di vendemmia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1763, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 141, n. 76
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198015]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della seconda Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1759. Festa de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo, in occasione di aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1759
Una "Deliziosa" con scena di baccanale, seconda macchina per la festa della Chinea del 1759, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 135, n. 68
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197981]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante Magnifico Teatro. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1761. Festa delli Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1761
Un Teatro, seconda macchina per la festa della Chinea del 1761, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 138, n. 72
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197992]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante un Tempio dedicato a Esculapio. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXXI. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1771
Un Tempio dedicato a Esculapio, prima macchina per la festa della Chinea del 1771, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 149, n. 89
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198073]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Prospetto della Prima Machina eretta per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Principe Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in occasione di presentare la solita Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. il giorno 28. Giugno 1759. vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1759
Una Fortezza, prima macchina per la festa della Chinea del 1759, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 135, n. 67
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197974]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera dè 29 Giugno 1770. Festa dè Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo, in occasione di aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 14. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delin. ; Cavaliere Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1770
L'antico Portico della Pescheria, seconda macchina per la festa della Chinea del 1770, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 148, n. 88
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198072]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina rappresentante gl'Orti Esperidi. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1765 / Cavalier Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1765
Gli Orti Esperidi, prima macchina per la festa della Chinea del 1765, Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p.143, n. 79
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198032]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della seconda Machina incendiata per comando di Sua Eccellenza il Signor Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la Sera de i 29. Giugno 1765. Festa de i Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Caval.r Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1765
Edificio apparato a festa con alberi di "cuccagna", seconda macchina per la festa della Chinea del 1765, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 143, n. 80
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198037]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della prima Machina rappresentante un Campidoglio. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno 1764 / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Tommaso Catrani disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1764
Il Campidoglio antico, prima macchina per la festa della Chinea del 1764, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 142, n. 77
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198022]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Machina rappresentante la Reggia d'Orfeo. Incendiata per comando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della presentazione della Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. nella Vigilia de Gloriosi Santi Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXVI. / Cavaliere Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi delineò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1766
La Reggia di Orfeo, prima macchina per la festa della Chinea del 1766, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 143, n. 81
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198042]

