Risultati ricerca
Ludovico da Rimini
Unum pulchrum [titolo]
1433-1445
2 voci
"Alb. Ludivicus d'Arimino unum pulchrum"
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374139]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Giornata piovosa", citato anche con il titolo "L'ombrellino rosso" (1925)
1925-1935
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: Carlo Fornara - fotografia eseguita in casa del pittore Carlo Fornara n° 173; n° 173
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2852. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco C. Fornara 9. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Riproduzioni di dipinti/ di Carlo Fornara/ negative...
Bibliografia: Calzini R., in: Fornara, 1949 ; Carlo Fornara. Un maestro del divisionismo, p. 34, Milano, 1998 ; Valsecchi M./ Vercelotti F., in: Carlo Fornara pittore, Milano, 1971
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Carlo Fornara "Giornata piovosa", citato anche con il titolo "L'ombrellino rosso" (1925), negativo fotografico {2y010-0001994}...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000916]
Giulio Andreotti
Breve scritto per un quaderno monografico della rivista dal titolo L'Opinabile, il Dogmatico. Per Studi Cattolici
1980
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0904]
autore: Benvenuto Cellini 1500-1571, autore ( DBI ); altra relazione di D.I.: Cellini famiglia, altra relazione di D.I. ( La vita di Benvenuto Cellini, Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Cellini alla c. 1r Cristofano di Andrea di Andrea bisnonno di Cellini bisnonno di Benvenuto, altra relazione di D.I. ( La vita di Benvenuto Cellini, Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Cristofano Cellini alla c. 1v
Scheda del ms. Cellini 37
Cellini arme, alla c. 1r (Titolo del disegno dello stemma della famiglia Cellini.).
mm. 296x214; macchie di umido.)
Disegno di mano di Benvenuto Cellini dello stemma della famiglia Cellini raffigurante un leone; Cellini stesso appunta: i tre gigli rossi i(n) campo darge(n)to et il rastrello rosso; illione doro i(n) campo azurro.
A c. 1v, sempre di mano di Benve...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/09/2009 11.40.25 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_37]
Tirocinio declamatorio Treviso
Costituzioni e discipline per la Accademia di lettere e di declamazione eretta in Treviso sotto il titolo di Tirocinio declamatorio
In Venezia : nella tipografia Picotti [Venezia ; Picotti, Giuseppe]1812
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027717]
Gilardoni, Domenico
Scott, Walter antecedente bibliografico; Pacini, Giovanni 1796-1867, compositore; Martelli, Federico interprete; Pezzana, Ludovico interprete; Mossetti, Pietro interprete; Frelich, Leopoldo interprete; Opletul, Carlo interprete; Grandi, Giovanni interprete; Dal Sie, Antonio interprete; Casiglieri, Annetta interprete; Leonardis, Carlo interprete; Badiali, Federico interprete; Tati, Filippo interprete; Giacosa, Angelica Celestina interprete; Carcano, Angelo altro; Facchinetti, Giuseppe interprete; Panzini, Serafino cantante, interprete; Martorati, Giovanni interprete; Gujon interprete; Cattinari, Antonio costumista; Fioravanti, Filippo direttore d'orchestra; Gallina, Pietro attrezzista, personale di produzione; Zecchini, Antonio figlio, personale di produzione; Carcano, Luigi direttore di coro
I fidanzati : melodramma romantico diviso in tre parti tratto dal romanzo del sig. Walter Scott di simil titolo
Venezia : nella Edit. Tipografia Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1834?]1834
A p. 3-4: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 19.11.1829
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025332_RACC.DRAM.6164-13]
Della cancellazione delle Ipoteche dietro semplice domanda verbale ed esibizione del titolo (1883:nov., 30, fasc. 11, vol. 11)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1883:nov., 30, fasc. 11, vol. 11) {EVA 0ALA F18858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337319]
Rivista tipografica tedesca che cambia titolo (Deutscher Drucker) (1927:A. 40, feb., 5, fasc. 5, vol. 40)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, feb., 5, fasc. 5, vol. 40) {EVA 198 F13607}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A256023]
Baldini A.
Il coperchio e la pila, ovvero della ricerca del titolo - A. Baldini (1924:mag., fasc. 5, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:mag., fasc. 5, vol. 7) {EVA 0AAD F19394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347730]
Dante ed Omero - Grandezza e mirabilità della Creazione Dantesca - Il titolo del Poema - Dante cristiano - Dante cattolico (1855:app. 15)
Fa parte di: Il Giovane ricoglitore : appendice alla Gazzetta di Cremona (1855:app. 15) {EVA 0AAZ F21209}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAZ_A369579]
Il giornale quot;Libro e Moschettoquot; muta titolo e veste (1939:A. 52, ott., 7, fasc. 40, vol. 52)
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, ott., 7, fasc. 40, vol. 52) {EVA 198 F14245}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278804]
Apposizione del titolo sui libri rilegati in tela (1940:A. 53, mag., 11, fasc. 19, vol. 53)
Fa parte di: Giornale della libreria (1940:A. 53, mag., 11, fasc. 19, vol. 53) {EVA 198 F15760}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A296455]
Foà Ferruccio
Avv. Ferruccio Foà - Le lettere e la legge: Il titolo dell'opera (1920:mar., fasc. 3, vol. 3)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1920:mar., fasc. 3, vol. 3) {EVA 0AAD F19336}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346969]
Giurisprudenza Giudiziaria: Deposito a titolo di multa, Pluralità di resistenti, ecc. (1918:set., 1-15, fasc. 17-18, vol. 29)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:set., 1-15, fasc. 17-18, vol. 29) {EVA 0ANA F20898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362968]
Pareri del Consiglio di Stato - Censi, Provincie napoleone, Ruolo titolo esecutivo (1916:nov., 15, fasc. 22, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:nov., 15, fasc. 22, vol. 27) {EVA 0ANA F20857}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361700]
Giurisprudenza Giudiziaria - Quadri e ruoli esecutivi, Esecutorietà del Prefetto, Presunzione del titolo, ecc. (1919:giu., 1, fasc. 11, vol. 30)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:giu., 1, fasc. 11, vol. 30) {EVA 0ANA F20913}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363348]
Quesiti - 103. Censi e canoni, Rinnovazione del titolo nel trentennio, Mezzo equipollente (1916:giu., 1, fasc. 11, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:giu., 1, fasc. 11, vol. 27) {EVA 0ANA F20846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361302]
Ioannis Castrensis; Ioannes Castrensis
I. Ioannis Castrensis excerpta ex omni Psalmorum corpore, nonnullorumque sanctorum sacris precibus et ad contritionem et poenitentiam in unum Psalmum redacta. Pracedit Epistola [ad Laurentium Medicem, ceterosque candidatos confratres Florentinae urbis in Sancta Trinitate congregatos]
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_19.27_0001]
Bosso, Matteoca. 1427-1502
Coriolano, Bartolomeo1599-ca. 1676; Ambrosini, Giulion. 1580; Benacci, Vittorio
Matthæi Bossi Veronensis canonici regularis salvatoris Lateranensis Opera varia a Iulio Ambrosino eiusd. cong. canonico, collecta, recognita, et expolita, atq. per libros in hoc unum corpus discreta, nunc primum in lucem edita.
Bononię : Apud Victorium Benatium.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE016964]
Piuspapa ; 2.
Wolffhart, Conrad1518-1561; Henricpetri, Sebastian
Aeneae Syluii Piccolominei Senensis ... Opera quae extant omnia, nunc demum post corruptissimas aeditiones summa diligentia castigata in unum corpus redacta, quorum elenchun uersa pagella indicabit. His quoque accessit Gnomologia ex omnibus Syluii operibus collecta, Index rerum ac uerborum omnium copiosissimus.
Basileae : ex officina Henricpetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, 1571, mense Augusto).1571
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000676]
Ioannes Paulus papa ; 2.
Coda, Piero
Ut unum sint : sull'impegno ecumenico : lettera enciclica di s. s. papa Giovanni Paolo 2. : il testo integrale della nuova enciclica e del documento conciliare Unitatis redintegratio / con introduzione e analisi storica di mons. Piero Coda
Casale Monferrato : Piemme.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10368776]