Risultati ricerca
Patrem omnipotentem factorem (Missa Te Deum laudamus)
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 71r-80v: Missa 'Te Deum laudamus'. Canone al Tenor: "Dicitur ut supra in Gloria de modo perfecto temporibus perfectis servatis alterationibus" etc.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376041]
John Benet
Et in terra pax [Missa Jacet granum]
1433-1445
3 voci
Inglese secondo HammE.
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374124]
Caresana, Cristoforo
1688 Missa Defunctorum cum quatuor Vocibus
[Napoli] ; Autografo1688
Titolo uniforme: Messe di requiem; S,Mzs1,Mzs2,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395767]
Cifra, Antonio
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c> [possessore precedente]
Missa Tibi Christe Splendor Patris Antonii Cifrae
[1761-1790].1750-1800
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul recto della prima carta monogramma di Pasquale Antonio Soffi. Sul verso dell'ultima carta: Agnus Dei a cinque voci / in sub Diapente
Titolo uniforme: Messe. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. re minore. Tibi Christe splendor patris. S, A, T, B, b. Tibi Christe splendor patris
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001055_1]
Corus. Primus. a. otto| Missa pro Deffunctis.
1690-1700
Incipit: movimenti sucessivi: Kyrie, c/; Dies irae, c/; Offertorium: Domine Jesu, c/; Sanctus, c/; Agnus Dei, c/; Requiem; il C è in chiave di S per entrambi i cori ; Filigrana : c.1 al centro: in un cerchio con stella a 6 punte sopra ; legatura: in ...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Messe di requiem. messa di requiem. Coro1(C, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Requiem eternam
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014648]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Gloria in excelsis e Ite missa est
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700042]
Ordinario: Missa 6.ti Toni Ferialis
copia, 18. sec1700-1800
notazione quadrata nera su tetragramma, nel fasc. aggiunto (pp. 197-218) notazione mensurale su pentagramma ; legatura di restauro.
Fa parte di: Graduale {RM026700128}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700133]
John Benet; Leonel Power
Patrem omnipotentem factorem celi [Missa sine nomine]
1433-1445
3 voci
Missa sine nomine, il cui Gloria attribuito in Ao a Benet. Gloria anche in Ca11, Tr90 e Tr93; Sanctus in Ao, Tr87 c.103v, Mi49 74v, Tr90, Tr93; Agnus Ao 207r, Mi49 78v, Tr87 106v, Tr92 98r, Tr90, Tr93
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374026]
Patrem omnipotentem factorem [Missa Gross sehnen]
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 da c. 26v a c. 41r. Canoni al Tenor: "Cantet si nota pausaque triplet"; "Tenor in quadruplo crescat sed clausulando decrescat sed inter binas minimas prima clausulatur aut expressior sine positura"; "Notas ut iacet cantabis nec deviabis". ...
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376018]
Sanctus sanctus Dominus Deus [Missa Jacet granum]
1430-1445
3 voci
Inglese secondo HammE. Intonazione diversa da quella di Benet sullo stesso cantus prius factus (Tr90, c. 249r)
Fa parte di: Tr92 {TN01581379000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581379015]
Antoine Busnois; Johannes Vincenet
Patrem omnipotentem [Missa Quant che vendra]
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 318v-330r; attribuzione a Busnois di Taruskin, a Vincenet di Peck 96
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376210]