Risultati ricerca
Feroci, francesco
Magnificat ("Magnificat / F.F")
1755
Titolo uniforme: Magnificat. cantico. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000649]
Feroci, francesco
Magnificat ("Magnificat / F.F")
1755
Titolo uniforme: Magnificat. cantico. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000650]
Noyon, J.
De Malherbe [direttore d'orchestra]; Noyon, J. [arrangiatore]
Magnificat : B. Montes Gelboe ; Alleluja : B. Victimae Pascali / Accomp. d'organo J. Noyon ; De Malherbe, direttore ; [brano 1] voci d'uomini ; [brano 2] Coro di Notre Dame d'Auteuil
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: organo ; Noyon, J.
Comprende: Magnificat {IT-DDS0000040913000100}
Alleluja {IT-DDS0000040913000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040913000000]
Dupuy, Bernard Aymable
Ensemble Instrumental Baroque [interprete]; Groupe Vocal de Toulouse [interprete]; Bindi, Jean-Louis [interprete]; Bourbon, Alix [direttore d'orchestra]; Comoretto, Jean-Louis [interprete]; Cuiller, Daniel [interprete]; Gruchet, Erik [interprete]; Miraille, Dominique [interprete]; Poulenard, Isabelle [interprete]
Noel "Au milieu de la nuit" , Motet "Cantate Domino Canticum novum" (Psaume 97) , Magnificat en Sol majeur / Bernard Aymable Dupuy ; Group Vocal de Toulouse ; Ensemble Instrumental Baroque ; dir. Alix Bourbon.
Paris : ARION1994
Personaggi e interpreti: baritono ; Miraille, Dominique. basso ; Bindi, Jean-Louis. haute-contre ; Comoretto, Jean-Louis. primo violino ; Cuiller, Daniel. soprano ; Poulenard, Isabelle. tenore ; Gruchet, Erik
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010728000000]
Bellinzani, Paolo Benedetto <1690-1757>
Magnificat Secondo
1760-1800
Titolo uniforme: Magnificat. 2 cori a 1 voci, Basso continuo. sol maggiore. 2 Coro (S, A, T, B), bc
Altri titoli:'variante del titolo:' Magnificat anima mea
Fa parte di: Salmi a 8 Voci p[er] tutto l'anno | Di Paolo Benedetto Bellinzani | Opera Seconda {IT\ICCU\MSM\0000953}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000972_1]
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Quilici, Biagio <1774-1861> [copista]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Spiritus Domini
Biagio Quilici, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. Mancano il titolo e l'indicazione d'autore. Nel margine superiore, a matita: Pentecoste. La grafia è di Biagio Quilici ; Nota sulla datazione : A c.2v: Laus Deo et Deiparae Beatae Mariae Virgini 29 aprile 1831 ; Pro...
Titolo uniforme: Messe. Introito. Soprano, Contralto, Tenore, Basso
Altri titoli:'variante del titolo:' Spiritus Domini replevit
'variante del titolo:' Spiritus Domini
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001817_1]
Victoria, Toma's Luis : de
Magnificat ("N. 28 Magnificat / Del Victt.a")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Magnificat. cantico. S,A,T,B
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000448]
Spiritus Domini [Spiritus Domini replevit orbem terrarum]
1460-1468
3 voci
Introito di Pentecoste. Solo incipit dell'antifona e del Versetto salmodico ('Confirma [hoc Deus quod operatus es]').
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376170]
May, Julian
Magnificat / Julian May
Milano : Nord.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10435557]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
English Baroque Soloists [interprete]; His Majestys Sagbutts & Cornetts [interprete]; Chance, Michael [interprete]; Gardiner, John Eliot [direttore d'orchestra]; Miles, Alastair [interprete]; Monoyios, Ann [interprete]; Naglia, Sandro [interprete]; Pennicchi, Marinella [interprete]; Robson, Nigel [interprete]; Terfel, Bryn [interprete]; The London Oratory Junior Choir [interprete]; The Monteverdi Choir [interprete]; Tucker, Mark [interprete]
Vespro della Beata Vergine = Vespers of the Blessed Virgin = Marien-Vesper = Vepres de la Vierge ; Magnificat a sei voci / Claudio Monteverdi ; [interpreti]: Ann Monoyos, Marinella Pennicchi, Michael Chance ... [et al.] ; The Monteverdi Choir ; The London Oratory Junior Choir ; His Majesties sagbutts and Cornetts ; The English Baroque Soloists ; John Eliot Gardiner, conductor
Hamburg : Deutsche Grammophon1990
Personaggi e interpreti: basso ; Terfel, Bryn. basso ; Miles, Alastair. falsettista ; Chance, Michael. soprano ; Monoyios, Ann. soprano ; Pennicchi, Marinella. tenore ; Tucker, Mark. tenore ; Robson, Nigel. tenore ; Naglia, Sandro
Titolo uniforme: Vespro della Beata Vergine (1610)/Monteverdi, Claudio
Altri titoli:Magnificat a sei voci
Magnificat a sei voci
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047143000000]
Formule per il Magnificat
copia, inizio sec. 181700-1725
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura di restauro in tutta pergamena.
Fa parte di: Cantorino {RM026700089}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700092]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Formule per il Magnificat
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700018]
Magnificat anima mea
1600-1700
C in chiave di S. Inc. mus.: preceduto da notazine quadrata nera, con indicazione di misura. Tonalità: 6° tono
Titolo uniforme: Magnificat anima mea. Cantus, Contralto, Tenore, Voce. cantico. C, A, T, V
Incipit: Magnificat Anima mea Dominum
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014408]
Abela, Placido
*Magnificat a quartetto
Copia[19.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_29]
Gilles Binchois
Magnificat anima mea Dominum
1433-1445
3 voci
Quarti toni. Tutti i versetti musicati in polifonia.
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374028]