Risultati ricerca
Antoine Busnois; Johannes Ockeghem
Gaude mater miserorum quia pater seculorum <Quant ce viendra>
1456-1462
3 voci
Cfr. Fallows 99, pp. 335-336
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375292]
Gaude visceribus [mater in intimis felix Ecclesia]
1450-1455
3 voci
In nativitate s. Mariae. Melodia tradizionale (Staeblein, Hymnen, p. 236) parafrasata al tenor
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093269]
Regina celi letare alleluia quia quem meruisti
1460-1468
3 voci
Cantus in notazione quadrata con la melodia gregoriana dell'antifona.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376067]
Salve regina misericordie / Gaude rosa speciosa / Hilf und gib rat
1460-1468
4 voci
Testo 'Gaude rosa' interpolazione seriore. In Strah testo diverso: "O gloriosa mater"
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376225]
Gaude Maria Virgo cunctas hereses sola / Esclave puist adevenir
1456-1462
4 voci
Mottetto che conclude il ciclo della Missa Esclave puist. Per lo stesso testo cfr. c. 284v
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375286]
Gaude Maria Virgo cunctas hereses sola / Meditatio cordis in conspectu
1456-1462
4 voci
Testo: responsorio per l'Annunciazione (AM p1195). Al tenor c.f. derivato dall'introito quaresimale Meditatio cordis (con il testo proprio).
Fa parte di: Tr88 {TN01581375000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581375210]
Coronelli, Vincenzo Maria
Barca che va a Delft, Rotterdam, Gaude et Haya ("Barca che va a Delft, Rotterdam, Gaude et Haya")
Fa parte di: 2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014389]
Leonel Power
Regina celi letare alleluia quia quem meruisti portare
1453-1456
3 voci
Leonell Anglicus
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377351]
Da pacem Domine in diebus nostris // quia non est alius
1472-1477
3 voci
Melodia gregoriana parafrasata al superius. Cfr. Ant. Patav. c. 138v
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378086]
Weerbecke, Gaspar : van
Bon temps je ne te puis laisser - Adieu mes amours - Bon temps ne viendra tu ("Gaspart")
prima meta' 16. sec.
Titolo uniforme: Bon temps je ne te puis laisser - Adieu mes amours - Bon temps ne viendra. chanson. C,A,T,B
Fa parte di: Chansons
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000970]