Risultati ricerca
Agnus Dei qui tollis (Missa Te Deum laudamus)
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 71r-80v: Missa 'Te Deum laudamus'. Tenor con resolutio e la scritta: "Sic debet dici tenor facilius".
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376043]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Qui Tollis e Quoniam
: autografo, [1811-1840]1810-1840
Appartenuto alla famiglia Quilici. A c.1r, prima del titolo, scritto trasversalmente, firma dell'autore e annotazione: Originale. Titolo completo: Qui tollis e Quoniam Coro e Assolo di Tenore / Con Oboè obbligato affidato all'egregio Facchinetti per ...
Titolo uniforme: Messe. Gloria. Qui tollis. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. do minore. T, Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, timp, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Quoniam tu solus Sanctus
'variante del titolo:' Qui sedes.
'variante del titolo:' Qui Tollis peccata qui tollis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001867_1]
Tarchi, Angelo <1760c*1814>
Agnus Dei [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Agnus Dei . 18/19 . Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, b
Incipit: Agnus Dei
Fa parte di: Originale/Messa alla Palestina a quattro Voci/Tutta ricercata/Di me Angiolo Tarchi {IT\ICCU\MSM\0084970}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084977]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Agnus Dei ("N. 12.")
1822
Titolo uniforme: Agnus Dei. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000583]
Neri Bondi, Michele <1769-nd>
Agnus Dei ("N. 13")
1822
Titolo uniforme: Agnus Dei. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Litanie della SS. Vergine ("Litanie della / SS. Vergine / Tre Voci / Una delle Ultime Produzioni / Del Sig. Maestro Bondi / 1822")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000584]
[Iuda Cassid]; Iuda Cassid
IX. Oratio ad Deum
1401-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_44.02_0009]
R. Iedaaiah; R. Iedaaiah ben Abraham Happenini
III. Precatio ad Deum
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_88.17_0003]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Massimiliano Quilici | Te Deum
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il manoscritto si presenta in bifogli indipendenti
Titolo uniforme: Te Deum. 2Cori a 4 voci, Orchestra. re maggiore. 2Coro (S, A, T, B), fl, ott, ob1, ob2, cl1 ,cl2, cl3, cl4, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Te Deum laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001548_1]
Perez de Valencia, Jaime <1408-1490>
Bade, Josse <1462-1536>
D. Iacobi Perem de Valentia ... diuine plane expositiones: in centum & quinquaginta psalmos Dauidicos: quos omnes a Dauid prophetice compositos ad illustrationem fidei nostre conuincit. Cantica ferialia in bybliis contenta. Cantica euangelica. Benedictus. Magnificat. Nunc dimittis. Gloria in excelsis. Canticum Ambrosij & Augu. Te Deum laudamus. Cantica canticorum. Premissis. Questionibus & earum subtilissimis resolutionibus contra Iudeos fidei nostre aduersarios. Adiectum est nuperrime Symbolum Athanasij cum aurea eiusdem expositione. ... Cum indice in totum opus ..
Venetijs : Bernardini Stagnini de Tridino sumptibus [Venezia ; Stagnino, Bernardino <1.>]1526
NUC, v. 450, p. 329 ; Marca (U747) sul v. del front., (K309-V483-Z421) in fine ; Front. in cornice in rosso e nero ; Got ; Altri front. in cornice a c. 2R3 e 3A1 ; Sui primi 2 front. vignetta con l'A ; Dedica e Indice di Josse Bade ; Altro colophon a...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Cantica canticorum Salomonis cum expositione disertissima et quotationis finalis discussione fecundissima. D. Iacobi Perem de Valentia christopolitani episcopi meritissimi
'pubblicato con:' Interpretatio seu Exp...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E006927]
Conti, Claudio <1836-1879>
Laudamus duettino per Tenore e Basso
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Laudamus te. Tenore,Basso. re maggiore; T,B
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163211]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus | A Due Bassi | Di | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Laudamus a...
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Basso, Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. B, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1 ,tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Gratias gratias agimus
'variante del titolo:' Laudamus te laudamus
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001513_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Laudamus e Gratias |Di | Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Sul verso dell'ultima carta firma dell'autore. Manca il Gratias agimus; al Glorificamus segue il Domine D...
Titolo uniforme: Gloria. Laudamus. Tenore, Orchestra. si bemolle maggiore. T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, fag1, fag2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus
'variante del titolo:' Laudamus te
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001511_1]
Qui tollis peccata mundi miserere
1433-1445
3 voci
Coppia con il Sanctus precedente? Inglese secondo HammE. Seconda invocazione a 2 vv.
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374013]

