Risultati ricerca
Haec dies quam fecit Dominus exsultemus
1460-1468
3 voci
Graduale della Messa di Pasqua. Tenor in notazione quadrata con la melodia gregoriana.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376068]
Bolswert, Boetius
14: Sancta Marcella / Bols. Fecit
[S.l. : s.n.]1600-1630
Fa parte di: RML0212914: Sacra eremus ascetriarum
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212941]
Bolswert, Boetius
22: Sancta Donnina / Bolsuerd fecit
[S.l. : s.n.]1600-1630
Fa parte di: RML0212914: Sacra eremus ascetriarum
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212950]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Paeselli fecit. Originale Paeselli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: osteria di Marechiaro . 1768 . S, S, S, S, S, S, T, T, B, B, ob1, ob2, tr1, tr2, cor, cor2, vl1, vl2, vla, b, mand
Incipit: Dove sei mio dolce amore?
Comprende: Claudia vendicata . 1768 . S, S, S, S, T, T, B, B, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, salt - Paisiello, Giovanni <1740-1816> {IT\ICCU\MSM\0086484}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086483]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Insula tiberina / Ambrosius Brambilla fecit
Romae : Ioannes Orlandi formis [Roma : Orlandi, Giovanni]1602
Titolo in alto al centro ; Indicazione di responsabilità e dati di pubblicazione in basso a destra ; Testo in greco al di sotto del titolo e testo esplicativo in italiano sul margine inferiore ; In basso a destra: Romae Claudii Ducheti formis 1582
Precedente inventario: 7618. Stampa con margini rifilati, rimontata su cartoncino e successivamente su brachetta.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0815180]
Rocca, Angelo <1545-1620>
[Enna] / fecit frater Jacobi Assorinus
[fine del XVI secolo]1583-1590
Riferimenti: N. Muratore e P. Munafò, Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, 1991, p. 162 ; Nome dell'autore in basso a sinistra ; Per la data cfr. Muratore e Munafò ; Disegno a penna con inchiostro nero ed acque...
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0448295]
Pittoni, Giovanni Battista (Vicentino)
Haec partes quasdas interiores Colossei
1561
Fa parte di: Discorsi sopra l'antichità di Roma
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006143]
Pittoni, Giovanni Battista (Vicentino)
Haec multas partes interiores Colossei
1583
Fa parte di: Discorsi sopra l'antichità di Roma
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006148]
Pittoni, Giovanni Battista (Vicentino)
Haec habet quosdam Formie veteres
1583
Fa parte di: Discorsi sopra l'antichità di Roma
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006167]
Salve festa dies toto venerabilis evo
1460-1468
4 voci
Due strofe sotto la musica, altre tre scritte di seguito in calce a c. 230v. Inno processionale di Pasqua. Cfr. Tr89 13r.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376161]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Salmo Venite exsultemus per Natale, Epifania, Pasqua, Corpus Domini, Pentecoste e Giovanni Gualberto, Ascensione con l'ottava del Corpus Domini e le feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700046]
Ghisi, Giorgio
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
[Il Giudizio Universale] / Georgius Mantuanus Fecit
[S.l. : s.n.]1500-1599
Titolo attribuito da bibliografia: "L'opera incisa di Giorgio Ghisi", Bassano del Grappa, Tassotti Ed., 1998,n. 51, p. 213-217 ; Misure del foglio ; Opera formata da 10 fogli ciascuna contrassegnata da una lettera ; Le incisioni A, B, C, D, E, F, G, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210880]
Perelle, <incisori>
Perelle, <incisori>
L'Automne / Perelle inven. et fecit
[Parigi] : Drevet excud. [Drevet, Pierre]1663-1738
Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa probabilmente appartenente ad una serie sulle stagioni ; Stampa raffigurante l'autunno con scene della produzione del vino: a destra la vendemmia; al centro un carro trasporta le ceste di ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210847]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
[Colonna di Traiano] / Ambrosius Brambilla fecit
[Roma] : Claudij Duchetti formis, [1582-1586] [Duchet, Claude]1582-1586
La stampa rappresenta una veduta della colonna Traiana con la decorazione istoriata e riporta l'iscrizione sul basamento: "S.P.Q.R. Imp. Caesari divi Nervae ... sit egestis". La colonna è al centro della piazza animata da vari personaggi, sullo sfond...
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki..., Monachii 1921 n. 30d ; Titolo ; Misure dell'inciso ; Indicazioni di responsabilità in basso a destra
Precedente inventario 34875; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0831598]
Perelle, <incisori>
Perelle, <incisori>
[Paesaggio con viandante] / Perelle Invent et fecit
[Parigi] : le Blond [Le Blond, Jean <1502-1553>]1635-1709
Titolo attribuito ; Data presunta dagli estremi cronologici dell'editore ; Stampa raffigurante un viandante in cammino lungo un sentiero all'interno di un paesaggio sconvolto dal vento, che piega anche gli alberi posti sulla sinistra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211055]
Leblond, Michel
Tandem bona causa triumphat / Blon fecit
[S.l. : s.n.]1600-1699
Stampa raffigurante blasone nobiliare con un pavone in alto al centro
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0210665]
Bolswert, Boetius
1: S. Maria Mater Dei / Bolsuerd fecit
[S.l. : s.n.]1600-1630
Fa parte di: RML0212914: Sacra eremus ascetriarum
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212915]

