Risultati ricerca
Il Virtuoso Ritrovo
Sanctus sanctus sanctus Dominus
2007
3 voci
Sanctus IV in note uguali al Tenor. Tra c. 245v e 246 era inserito un frammento di foglio con due contratenores, uno appartenente a Entrepris suis par grant lyesse. Cfr Kirnbaurer, Over the Alps, pp. 185, 189-191.
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376173_mp3]
Sanctus sanctus sanctus (Missa Jacet granum)
1453-1456
3 voci
Inglese secondo HammE. Intonazione diversa da quella di Benet sullo stesso cantus prius factus (Tr90, 249r)
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377201]
Sanctus sanctus sanctus (Missa Jacet granum)
1450-1455
3 voci
Inglese secondo HammE. Intonazione diversa da quella di Benet sullo stesso cantus prius factus (Tr90, 249r e Tr93, c. 321r)
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093228]
Sanctus sanctus sanctus [Missa Jacet granum]
1450-1455
3 voci
Inglese secondo HammE. Solo inizio del testo. Intonazione diversa da quella di Benet sullo stesso cantus prius factus (Tr90, 249r e Tr93, c. 321r)
Fa parte di: Tr93 {TN01540093000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01540093240]
Sanctus sanctus sanctus [Missa Gross sehnen]
1460-1468
4 voci
Ciclo Tr89 da c. 26v a c. 41r. Canoni al Tenor: "Notas triplabis pausasque recte numerando"; "Cantandus tenor est triplaris notaque pausa. Sed clausulando decrescere bene canendo".
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376019]
Sanctus sanctus sanctus [Missa sine nomine]
1433-1445
3 voci
Missa 'sine nomine' attribuita a Benet in MB8. Copiato da Ao. Agnus della stessa messa due carte avanti (106v).
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374078]
John Benet
Sanctus sanctus sanctus (Missa Jacet granum)
1453-1456
3 voci
Attribuzione nella voce di Tenor: "Tenor Sanctus Jacet granum Benet"
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377188]
Coro dei Monaci dell'Abbazia di Saint Pierre de Solesmes
Gajard, Joseph [direttore d'orchestra]
Spititus Domini ; Spiritus Sanctus docebit vos ; Spiritus qui a Patre : [dalla] Settimana dopo Pentecoste. Da pacem : [dalla] 13. Domenica dopo Pentecoste. Orbis Factor : Kirie / Coro dei monaci dell'Abbazia di S. Pierre de Solesmes ; Dom. J. Gajard, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049720000000]
Tarchi, Angelo <1760c*1814>
Sanctus [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Sanctus . 18/19 . Coro(S, A, T, B), trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sanctus,Sanctus
Fa parte di: Originale/Messa alla Palestina a quattro Voci/Tutta ricercata/Di me Angiolo Tarchi {IT\ICCU\MSM\0084970}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084975]
Dixit Dominus
1600-1700
Salmo n. 109
Titolo uniforme: Dixit Dominus. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Donec ponam inimicos tuos scabellum pedum tuorum
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014293}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014299]
Gaetano Donizetti
Nisi Dominus
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11061626]
Montemayor, Cristoforo
Nisi Dominus
Napoli : autografo, [1591-1600]1590-1600
Canto 1° Coro. Salmo 126. C in chiave di S; A in chiave di Mzs. Pres.: da apertura di libro, 1° Coro a sin., 2° a destra. Inc. mus.: preceduto da intonazione gregoriana
Titolo uniforme: Nisi Dominus. salmo. Coro1(C, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Nisi Dominus aedifica verit domu m
In vanum laborave runt qui aedificant eam
Fa parte di: Liber Primus cum octo et | Quinque et Quator Vo= | Cibus Composita Per | Cristoforjj Monte | Mayor Hispanus | ãno Dni | 1.5.9.3 | Laus, Deo, | Cristoforo Montemayor | Hispanus | Vesperi Cum Octo; Della Madona sant. ma: | Vergine, e Madre del'Alto Signor Iddio Il | qualle Lui cidia[!] La sua santa grã e pace in | questo Mondo, et poi a l'altro il suo regno | Amen | In Napoli, Ãno D. 1.5.9.2 | Finis {IT\ICCU\MSM\0015046}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015051]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Pepe, Marcello <1816-1901> Copista
Juravit Dominus
Presumibilmente composto da Marcello Pepe
Partitura non completa
Titolo uniforme: Alleluia. Juravit Dominus. Messa de confessore pontefice. Basso, Organo. mi bemolle maggiore; 'altre varianti:' Juravit Dominus Juravit juravit
Fa parte di: Composizioni {CB0007 MSM 0178161}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178162]
Johann Simon Mayr
Nisi dominus
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029962]