Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Proclama degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Deputati, et Aggionti alla Regolazion del Commerzio esecutivo di decreto dell'eccellentissimo Senato 19. Febraro 1749. In proposito delle Lane del Bergamasco, ed altri luoghi sudditi
[Vicenza] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali. E ristampato per il Lavezari stampator ducale1750
'impronta:' e.n- illi too- a-i. (S) 1750 (Q)
Incipit: Avendo l'eccellentissimo Senato spiegata la Sovrana
Data di affissione in calce: Adi 13. Aprile 1750. Vicenza
Data di pubblicazione desunta dal luogoi di attivita del Lavezari
Data di stampa presunta: 1750 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137122]
Mondonville, Jean Joseph : Cassanea de
Pompadour, Jeanne Antoinette : Poisson, marquise de [dedicatario]; Giordano, Filippo [donatore]
Le Carnaval du Parnasse : ballet héroique : raprésenté...pour la première fois le 23 IX 1749 : Oevre VII / Mis en musique par Mondonville maitre de musique de la chapelle du roy
Paris : chez l'auteur, [circa 1749]1749
Ded. a la Marchesa de Pompadour
Leg. in pelle marroncina, sul dorso fregi in oro e tasselli con titolo dell'opera
Titolo uniforme: Le Carnaval du Parnasse. Op. 7. balletto. op. 7. 1749a
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0234798]
Zavarroni, Antonio
Esistenza, e validità de' privilegj conceduti da' principi normanni alla chiesa cattedrale di Tricarico per le terre di Montemurro, ed Armento vindicate dalle opposizioni de' moderni critici da Antonio Zavarroni vescovo della Chiesa medesima - Napoli : [s.n.], 1749
Napoli : [s.n.]1749
1 v.l eg. in misc.
'impronta:' s-i- i.i- este most (3) 1749 (R)
Rom. cors.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE001534]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10-12]: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318214]
Leonardi, Giovanni <interprete>; Lamparelli, Agostino <interprete>; Appolloni, NiccoloM <interprete>; Altieri Pallavicini, Vittoria <dedicatario>; Benedetti, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Bologna, Lorenzo <1738f-1751>, compositore; Palombi, Raimondo <licenziatore>; Rubeis, F.M. : de <licenziatore>
D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi, farsetta in musica da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1749. Dedicata al merito dell'[...] ed [...] signora principessa donna Vittoria Altieri Pallavicini
In Roma : Per il Salomoni [Roma]1749
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp.3-4: Dedica degl'impresari del Teatro Capranica ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Imprimatur
Titolo uniforme: D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320770]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Pulli, Pietro <1710c-1759c>, compositore; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura del sac. rom. imp. conte di Harrach [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
Indicazione del compositore a p. [10] ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica datata 26 dicembre 1748 ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10]: personaggi ; A p. [11]: indicazioni dei balli ; A p. [12]: muta...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319184_RACC.DRAM.6044-01]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Pulli, Pietro <1710c-1759c>, compositore; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura del sac. rom. imp. conte di Harrach [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
Indicazione del compositore a p. [10] ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica datata 26 dicembre 1748 ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10]: personaggi ; A p. [11]: indicazioni dei balli ; A p. [12]: muta...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319184_RACC.DRAM.0657]
Zeno, Apostolo ; <1668-1750>; Luccarelli, G.E. <librettista ; 17. sec.>
Boni, Geltrude <cantante> [Interprete]; Luchetti, Francesco [Interprete]; Bianchi, Giovanni Battista ; <1718-1790> [Interprete]; Landi, Margherita [Interprete]; Landi, Artemisia <cantante> [Interprete]; Bartolini, Caterina [Interprete]; Capua, Rinaldo : da [Compositore]; Gatti, Giovanni Silvestro [Editore]
Vologeso re de' Parti dramma per musica da rappresentarsi in Pistoia nel Teatro degl'illustrissimi signori accademici Risvegliati nel carnevale dell'anno 1749 / [La musica del sig. Rinaldo di Capua]
In Pistoia : nella stamperia di Gio. Silvestro Gatti, [1749] Pistoia ; Gatti, Giovanni Silvestro1749
Autori del testo, G. E. Lucarelli e Apostolo Zeno, cfr. Corago ; A c. A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; C. B12 erroneamente numerata 51-52 ; Segnatura: A¹⁶ B¹⁸
Titolo uniforme: Vologeso re dé Parti. aria. 1739
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054233]
Piano, Girolamo <interprete>; Colizzi, Agata <interprete>; Manzi, Nunziata <interprete>; De Simone, Nicola <interprete>; Manzillo, Serafina <interprete>; Anselmi, Zefirina <interprete>; Monti, Marianna <interprete>; Tedeschi, Caterina <interprete>; Saracino, Paolo <scenografo>; Cordella, Geronimo <sec. 18.> <compositore>; Della Quadra Carafa Aragona, Alvaro <dedicatario>
La Flavia commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nel Carnovale di quest'Anno 1749. Dedicata all'Eccellentissimo Signore il Signor D. Alvaro della Quadra Carafa Aragona... : [la musica è del Sig. D. Girolamo Cordella]
In Napoli : a spese di Domenico Langiano, e del medesimo si vendono nella strada della porta piccola di S. Giuseppe [Napoli]1749
3 atti ; A p. [3]: dedica ; A p.[6]: argomento ; A p. [8]: personaggi e responsabilità ; Segnatura: aþ́A-C¹²Dı́ ; Carta A5 erroneamente segnata A3; carta B3 erroneamente segnata C3
Altri titoli:titolo uniforme: La Flavia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071843_EI9_6]
Bartoli, Giuseppe <1717-1788>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Osservazioni critiche sopra il dittico quiriniano divise in tre parti tratte dalle lettere del sig. abate Giuseppe Bartoli pubblico professore di eloquenza nell'Universita di Torino, stampate in essa citta l'anno 1749
Torino1749
Iconografia e immagini queriniane, p. 126. - Tit. dell'occhietto. - La data si ricava dal titolo. - Cors.; rom. - Segn.: A-H4. - La c. E2 segnata per errore E3
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE004524]
Porrone, Francesco Antonio
Ghislandi, Francesco Maria
��La ��miracolosa imagine della beatissima vergine Maria presso la citt�� di Mondoui, adorata da tutte le nazioni, con impareggiabili encomi rinomata da pi�� celebri autori: e col racconto di nuoui, e marauigliosi successi data vltimamente alle stampe dal reuerendo d. Francesco Antonio Porrone, monaco di S. Bernardo. Sotto i feliciss. auspici della stessa Reina de' cieli e delle reali altezze di Sauoia.
Mondou�� : per Francesco Maria Gislandi.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001277]
Metastasio, Pietro
Grisi, Francesco <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Costa, Antonia <interprete>; Alesina, Giuseppe <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Carlo <re di Spagna ; 4. ; 1748-1819>, dedicatario; Cotica, Pietro <altro>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Aimo, P <licenziatore>; Cassio, F. P. M <licenziatore>; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, onorato
Catone in Utica. Dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducale Teatro di Parma in occasione di celebrarsi il giorno della nascita di Filippo 5. re' delle Spagne, e da continuarsi nel carnovale dell'anno 1734. Sotto i clementissimi auspici dell'altezza reale del serenissimo infante delle Spagne don Carlo, duca di Parma, ..
In Parma : per gli eredi di Poalo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi], [1733?]1733-1734
Sartori indice, p. 289 autore del testo: P. Metastasio ; 3 atti ; A p. 3-4 dedica di Giuseppe F. Brivio ; A p. 5-6 argomento ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 8 personaggi e interpreti ; A p. 72 imprimatur: 17.XII.1733
Titolo uniforme: Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318485]
Poesie in lode della sig. Lucrezia Agudi, che, vestendo l'abito religioso nell'insigne monistero di Santa Maria alla Valle di Milano, prende il nome di d. Candida Marianna, sotto i felicissimi auspici dell'illustriss. sig. contessa donna Silvia Arrigoni, nata Nava
Milano : nella stampa di Giovanni Montano, [Montani, Giovanni]1746
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029981]
Chiesa Cattolica : Seminario Romano
Nel terzo centenario dalla fondazione del Seminario romano gli antichi e i presenti alunni aprono al pubblico nei giorni 12, 13, 15 decembre 1864 queste accademie di poesia e musica sotto gli auspici di sua eminenza reverendissima cardinale Costantino Patrizi vescovo di Porto e S. Rufina vicario di n.s. Papa Pio 9
Roma : Tipografia Salviucci1864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0112402]
Chiesa Cattolica : Seminario Romano
Nel terzo centenario dalla fondazione del Seminario romano gli antichi e i presenti alunni aprono al pubblico nei giorni 12, 13, 15 decembre 1864 queste accademie di poesia e musica sotto gli auspici di sua eminenza reverendissima cardinale Costantino Patrizi vescovo di Porto e S. Rufina vicario di n.s. Papa Pio 9
Roma : Tipografia Salviucci1864
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0112402_1]
Reghellini, Giano
Bassaglia, Pietro
Lettera chirurgica del dottore Giano Reghellini medico e chirurgo in Venezia. All'illustriss. signore Antonio Cocchi... sopra l'offesa della vista in una donna, consistente nel raddoppiamento degli oggetti, seguita dopo la depressione della cataratta. - Venezia : appresso Pietro Bassaglia, 1749. - LXII, (2) p. ; 8o.((Segn.: A-D8. - Ill. calc. sulla carta C1r. - Le ultime 2 p. sono bianche.
1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005457]
Caputi, Carlo Antonio <francescano; fl. sec. 18. metà>
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Umanistica, Lettere, Rari: LTMS. 8
Apparatus logicus, sive manuductio ad artem cogitandi die 18 novembris anno 1749 … a me Carolo Antonio Caputi ex montium Tyronum Oppido Beatae Virginis, et Divi Antonii de Padova servo feliciter incepta
[Lecce?]1749
a c. [17]r: [Pt. 2] Logica, sive Ars ratiocinandi ad veritatis studiosos praefatio. A c. 42r [i.e. 41r]: Pars Tertia Logices De methodo.
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LT_000228407]
Muratori, Lodovico Antonio
Manzoni, Alessandro
Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1500. compilati da Lodovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo Duca di Modena. Tomo primo [-duodecimo]. 11: Annali d'Italia dal principio dell'era volgare sino all'anno 1749. ... Dall'anno 1601. dell'era volgare fino all'anno 1700
In Milano : a spese di Giovambatista Pasquali [Milano ; Pasquali, Giambattista]1749
Legatura in pelle con impressioni in oro sul dorso. - Postille mss. di A. Manzoni alle pp. 110-112.
'possessore:' Manzoni, Alessandro
'impronta:' rao, o-o- nen- seme (3) 1749 (R)
A c. 3M4r: Catalogus librorum, quos suis Typis edidit Jo. Baptista Pasquali ad Annum 1749.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE004426_MANZ.14.13]
Salvi, Antonio ; <1664-1724>
Meisner, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Poma, Giuseppe ; <fl. 1748-1754> [Interprete]; Tagliarini, Rosa <cantante> [Interprete]; Castelli, Eleonora <cantante> [Interprete]; Bartolini, Caterina [Interprete]; Paganini, Angiola [Interprete]; Orlandini, Giuseppe Maria [Compositore]; Stecchi, Giovanni Battista [Editore]
Arsace dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero, nella primavera del corrente anno 1749. Sotto la protezione della sacra, cesarea, real, maestà di Francesco 1. imperadore de' romani sempre augusto duca di Lorena, e di Bar ec. ec. e gran duca di Toscana
In Firenze : per Gio. Batista Stecchi Firenze ; Stecchi, Giovanni Battista1749
Autore del testo, Antonio Salvi, e autore della musica, Giuseppe Maria Orlandini, cfr. Corago ; Sul frontespizio emblema degli Infuocati ; 3 atti ; Segnatura: A¹⁶ (-A1 e A16) B¹² ; Carta A6 erroneamente segnata A5
Titolo uniforme: Arsace. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054174]
Metastasio, Pietro
Conti, Angela <cantante> [Interprete]; Aschieri, Caterina <cantante> [Interprete]; Tedeschi, Giovanni ; <ca. 1715-ca. 1780> [Interprete]; Parigi, Maria Maddalena <cantante> [Interprete]; Elisi, Filippo <cantante ; 18/s> [Interprete]; Babbi, Gregorio Lorenzo <cantante> [Interprete]; Perez, Davide ; <1711-1778> [Compositore]; Langiano, Domenico [Editore]
L'Artaserse dramma per musica del sig. abbate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Regal Teatro di S. Carlo il dì 20 gennaio 1749. In giubilo del compleannos [!] di Sua Maestà. Dedicato alla real consorte nostra amabilisssima Sovrana / [La musica è del sign. d. Davide Perez]
In Napoli : per Domenico Langiano, impressore d'esso regal teatro Napoli ; Langiano, Domenico1749
3 atti ; A carta a6v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a⁶ A-B¹² C¹⁴
Titolo uniforme: Artaserse. dramma per musica. 1700 (ATTR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054489]