Risultati ricerca
Concone, Luigi
Giordano, Filippo [donatore]
Tantum Ergo / per voce sola di Baritono / con Accompagnamento d' Organo Obligato/ Composto Per La Reale Accademia Militare / da / Luigi Concone / 26 9mbre1837
s.l. : copia1837
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_129]
Puzone, Giuseppe
Puzone | Tantum ergo
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,Orchestra. mi bemolle maggiore; T,B,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,fag1,fag2,tr1,tr2,trb1,trb2,of,vl1,vl2,vla,vlc,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157056]
Festa, Giovanni
Liceo Statale Cagnazzi <Altamura>, possessore precedente
Contrabasso tantum ergo Festa
autografo incerto, [1801-1900]1800-1900
Provenienza : Liceo Statale, per donazione
Titolo uniforme: Tantum ergo. >V, >str. fa maggiore. inno. op. fa maggiorend
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0072000]
Nascimbeni, Stefano
Tantum ergo sacramentum
copia,1601-1700
C in chiave di Sol; A in chiave di Mzs; B2Coro in chiave di A; B1Coro in chiave di Br; T2Coro in chiave di Br; T1Coro in chiave di A
Titolo uniforme: Tantum ergo sacramentum. inno. Coro1(V, A, T, B), Coro2(C, A, T, B)
Incipit: Tantum ergo sacramentum
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015778]
Concone
Poesie scelte di T. Moore, tradotte da Gio. Flecchia (Avv. Concone)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1837:feb., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 7) {EVA 125 F3186}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102178]
Festa, Giovanni
tantum ergo Giovanni Festa | Contrabasso
1800-1900
Titolo uniforme: Tantum ergo. >V, >str. mi bemolle maggiore. inno. op. mi bemolle maggiore19/t
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0072002]
Serrao, Paolo
Tantum Ergo Solo di Basso
autografo1850
Titolo uniforme: Tantum ergo ... Voce,Orchestra; B,ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157103]
Parisi, Gennaro
Tantum ergo a due voci
[Napoli] ; Autografo1854
Titolo uniforme: Tantum ergo. Tenore,Basso,2 Violoncelli,Basso continuo. fa maggiore; T,B,vlc1,vlc2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0392744]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Tantum Ergo a 3 Voci
autografo18 dicembre del 1839
Musicata ultima strofa: Tantum ergo
Partitura non ultimata
Titolo uniforme: Pange lingua gloriosi corporis misterium. Inno. 2 Soprani, Basso, Organo. do minore; 'altre varianti:' Tantum ergo sacramentum
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177882]
mittente: Guido Machiavelli m. 1567, mittente ( Machiavelli, Guido di Niccol��, "Tizia", Bulzoni, 1996 ) Bernardo Machiavelli 1503-1564, mittente ( Machiavelli, Guido di Niccol��, "Tizia", Bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo Machiavelli mio fratello alla c. 1r; destinatario: Agnolo Biffoli depositario generale di Cosimo I de' Medici ; 1504-1573, destinatario ( Machiavelli, Guido di Niccol��, "Tizia", Bulzoni, 1996 ); il nome �� citato nel ms. come agnolo alla c. 1r Piero Machiavelli 1514-1564, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come piero n(ost)ro infelice fratello alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/122
Lettera, Firenze 1556-12-05 ( Nel testo: "5 di (dece)mbre 1556". )
mm. 290x221 (c. 1r); bianca c. 2; estesa macchia di umido in corrispondenza del margine interno delle carte.)
Copia: manca la firma.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "122", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
A cc...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/04/2009 9.51.27 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_122]
mittente: Giovambattista Braccesi, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Giovanbatista b(ra)cci alla c. 1v; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicholo machiavellj alla c. 1v Clemens papa ; 7. ; 1478-1534 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come monsig(nore) rev(erendissi)mo alla c. 1r Bartolomeo Cenami, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(ar)tolomeo ciennami alla c. 1r Bonaventura Micheli, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come b(uo)naventura micheli alla c. 1r Iacopo Doffi mercante fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Jacopo doffi alla c. 1r Stefano Spada, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come stefano Spada alla c. 1r Iacopo Salviati politico fiorentino ; m. 1533, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Iacopo alla c. 1r Giovampaolo Gigli, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Giovanpagolo alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/38
Lettera, Firenze 1520-09-07 ( Nel testo: "addi vij dj sette(mbre) 1520". )
mm. 302x204; macchia di umido sul margine esterno della carta.)
A c. 1v, in verticale, l'indirizzo: "Spectabili viro d(omino) Nicholo machiavellj. Inlucha"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "38", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazion...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 20/03/2009 17.20.16 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_38]
Tartini, Giuseppe
Concerto a Violino solo / del Sig.r / Giuseppe Tartini / Violoncello obligato
[S.l.] : copia1790-1810
Sul frontespizio incipit musicale del vl. - In alto: n. 2 99. - Organico: vlprinc, vl1, vl2, vla, b. - Annotazioni ed aggiunte a lapis
Titolo uniforme: Concerti. Violino, Archi, D 99, la maggiore. vl, archi. Tartini, Giuseppe
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1534747]
Nicolai, Valentin <m. ca. 1798>
Sonata JV|Per Cembalo con Violino obligato| Del Sig.r Valentino Nicolai
1790-1800
Titolo uniforme: Sonate. fa maggiore. sonata. vl, cemb.
Fa parte di: Sonate {IT\ICCU\MSM\0014832}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014836]
Nicolai, Valentin <m. ca. 1798>
Sonata V|Per Cembalo con Viol.o obligato|Del Sig.r Valentino Nicolai|
1790-1800
1° incipit mus.: valore 5a battuta incongruente; 2° incipit: valore 3a battuta incongruente
Titolo uniforme: Sonate. do maggiore. sonata. vl, cemb.
Fa parte di: Sonate {IT\ICCU\MSM\0014832}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014837]
Nicolai, Valentin <m. ca. 1798>
Sonata Prima|Per Cembalo|Con Violino obligato|Del Sig.re Valentino Nicolai|
1790-1800
Titolo uniforme: Sonate. sol maggiore. sonata. vl, cemb.
Fa parte di: Sonate {IT\ICCU\MSM\0014832}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014833]
Nicolai, Valentin <m. ca. 1798>
Sonata VJ|Per Cembalo, con Viol.o obligato|Del Sig.r Valentino Nicolai
1790-1800
1° incipit mus.:valore 5a battuta incongruente; 2° incipit:valore 2a battuta incongruente.3° movimento :Minuetto grazioso con otto variazioni
Titolo uniforme: Sonate. re maggiore. sonata. vl, cemb.
Fa parte di: Sonate {IT\ICCU\MSM\0014832}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014838]
Nicolai, Valentin <m. ca. 1798>
Sonata III|Per Cembalo con Violino d'accompagnamento|obligato|del Sig.r Valentino Nicolai |
1790-1800
Titolo uniforme: Sonate. Violino, Cembalo. sonata. vl, cemb
Fa parte di: Sonate {IT\ICCU\MSM\0014832}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014835]
Nicolai, Valentin<nd-1798c>
Sonata per Cembalo / Con Violino obligato / Del Sig.re Valentino Nicolai
Titolo uniforme:Sonate...vl-obbl,cemb
Fa parte di: Composizioni strumentali{RMAFR000000001A11A00}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR000000001A11A07]
Aprile, Giuseppe
*Duettini / A due Soprani con Cembalo Obligato / Del Sig.re D. Giuseppe Aprile
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Comprende: [Il *ritorno] {FR0084-01B02_13a}
[*Aure amiche ah non spirate] {FR0084-01B02_13b}
[*Pur nel sonno almen talora] {FR0084-01B02_13c}
[*Io fra remote sponde] {FR0084-01B02_13d}
[*Io rivedro' sovente] {FR0084-01B02_13e}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B02_13ag]
Caruso, Luigi
*Resta in pace amato bene / Rondo / Con Rec.vo Obligato / Del Sig.r Luiggi Caruso
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-01D07 01aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D07_01h]

