Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellent. Cons.o di Pregadi. Adi 16. Zugno. 1591. In materia di quei, che conducono, o fanno condur in terre aliene formenti, farine, menudi, legumi, & ogn'altra sorte di biaue, e risi: & di quei, che hanno da condur formenti in questa citta. Publicata adi 3. Zugno. 1595
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1595
'impronta:' laon n-so eram ijdo (C) 1595 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Data di affissione: 3 giugno 1595
Pubblicato non prima del 1595 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010133]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccllentiss. \|! Cons.o di Pregadi. Adi 16. Zugno. 1591. In materia di quei, che conducono, o fanno condur in terre aliene formenti, farine, menudi, legumi, & ogn'altra sorte di biaue, e risi: e di quei, che hanno da condurre formenti in questa citta. Publicata adi 9. Zugno, 1593
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1593
'impronta:' n-uo i-se dee- o,on (C) 1593 (Q)
Nel titolo c'e' una forma abbreviata
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Data di affissione: 9 giugno 1593
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010120]
De Angelis, A.
Orchestra Tipica De Angelis [interprete]; Abbati [autore]; Fecchi [autore]
Signorina con quei tacchi
Italia : PARLOPHON1900-1959
Fa parte di: Suona chitarra mia {IT-DDS0000050953000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050953000200]
Gruppo Corale della FIAP di Cuneo
Bellino, Michele [interprete]; Camilla, Piero [interprete]; Dalmazzo, Faustino [interprete]; Gandolfo, Ernesto [interprete]; Garelli, Feli [interprete]; Giubergia, Michele [interprete]; Lingua, Giovanni [interprete]; Macario, Lorenzo [interprete]; Macario, Pietro [interprete]; Monti, Gigi [interprete]; Ramello, Carlo [interprete]; Revelli, Nuto <1919-2004> [interprete]; Scotto, Filippo [interprete]; Toselli, Lino [interprete]
La' su quei monti
Modena : Ala Bianca, [1996?]1996
Fa parte di: Pieta' l'e' morta {IT-DDS0000091246000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091246000300]
Amodei, Fausto
Straniero, Michele L. <1936-2000> [interprete]
Quei briganti neri
Modena : Ala Bianca, [1996?]1996
Fa parte di: Pieta' l'e' morta {IT-DDS0000091246000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091246000400]
Sottotono [interprete]; Cellamaro, Massimiliano [autore]; Degani, Massimiliano [autore]; Mazzoni, L. [autore]; Sarica, F. [autore]
Quei bravi ragazzi
Napoli : FLYING RECORDS PRODUCTIONS1996
Fa parte di: Sotto effetto stono {IT-DDS0000018225000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000018225001100]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 20. Agosto, 1622. & altri tempi. In materia di condur formenti in questa citta, & di quei che conducono o fanno condur in terre aliene, formenti, farine, menudi, legumi, & ogn'altra sorte de biaue, e risi
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo
'impronta:' tan- ;&on deen tir- (C) 1622 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 23. Agosto, 1622. Publicata sopra le Scale de San Marco, e Rialto, per Rocho Ninfa Comandador
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1622 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133471]
Venezia <Repubblica>
Parte prese nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1621. Adi 28. Agosto, et altri tempi. In materia di condur formenti in questa citta, & di quei, che conducono, o fanno condur in terre aliene formenti, farine, menudi, legumi, & ogn'altra sorte di biaue, e risi
[Venezia] : stampate per Antonio Pinelli, stampator ducale1621
'impronta:' elta siio o-or i-ac (C) 1621 (Q)
Incipit testo: Ricerca il publico seruitio, & il buon gouerno della Republica l'essecutione delle leggi per mantener abbondante questa citta de grani
Data di emanazione: 1621. 28. Agosto. In Pregadi
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1621 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133412]
Portelli, Alessandro [autore dell'inchiesta]
Intervista a Alfonso e alla nuora di Alfonso ; Ninna nanna dormi figlio della mamma ; Su quei monti su quei monti che noi saremo ... [et al.]
1970-2003
Altri titoli:Ninna nanna dormi figlio della mamma
Su quei monti su quei monti che noi saremo
Lassu' per le montagne
Ninna nanna dormi figlio della mamma
Su quei monti su quei monti che noi saremo
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 11 {IT-DDS0000062570000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062570000200]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss. signori Sopraproueditori, e Proueditori alle Biaue. 1625. adi 12. Agosto. In materia di condur formenti a Venetia, e di quelli, che incaneuano biaue, e prohibitione di condur formenti, & altre biaue in terre aliene
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1625
'impronta:' t-ni l-da s-er t-o- (C) 1625 (Q)
Data di affissione in fine: 1625. Adi 12. Agosto. Publicato sopra le Scale di S. Marco, & di Rialto, & in Corte delle Biaue, per Zuane Ninfa Comandador publico
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1625 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133676]
Quartetto di Milano [interprete]; Dravta, Tomas [interprete]; Formenti, Andrea [interprete]; Pelliccione, Carlo [interprete]
Contemporary Music for Alto Saxophone / Andrea Formenti, saxophone ; Quartetto di Milano...(et al.)
Zurich, Switzerland : JECKLIN MUSIKHAUS1994
Personaggi e interpreti: doppio basso ; Pelliccione, Carlo. pianoforte ; Dravta, Tomas. sassofono ; Formenti, Andrea
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014641000000]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccell.o Cons.o di Pregadi. 1586. vltimo luglio. In materia di condur formenti in questa citta
[Venezia] : stampata in calle delle Rasse1592
'impronta:' eri- o,an ,ori e-o: (C) 1592 (A)
Cors.; rom
Il luogo di pubblicazione e' desunto dal luogo di attivita' del tipografo
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e iniziali) si suppone che sia stato stampato da Giovanni Antonio Rampazetto o da Francesco <2.> Rampazetto
A c. pi greco2r iniziale xil. ornata da elementi vegetali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010054]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccell.o Cons.o di Pregadi. 1586. Vltimo Luglio. In materia di condur formenti in questa citta
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse1586
'impronta:' f-e, ,oa- ,ori e-o: (C) 1586 (Q)
Luogo dall'indirizzo della tipografia
Data di stampa presunta: 1586 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138220]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentis. Cons.o di Pregadi. A di 12. Ottobrio. 1600. In materia de condur formenti nella citta
[Venezia] : stampata in Calle delle Rasse1600
'impronta:' a-a- e-e- ioo, n-o- (C) 1600 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dall'indirizzo della tipografia
In base al confronto di alcuni elementi (vignetta xil. sul front. con leone marciano e caratteri) con esemplari datati, si suppone che sia stato stampato o da Giovanni Antonio o da Francesco <2.> Rampazetto
Data di affissione: 17 ottobre 1600
Pubblicato non prima del 1600 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010465]
De Angelis, A.
Orchestra Tipica De Angelis [interprete]
Suona chitarra mia ; Signorina con quei tacchi / A. De Angelis ; Orch. tipica De Angelis
Italia : PARLOPHON1900-1959
Comprende: Suona chitarra mia {IT-DDS0000050953000100}
Signorina con quei tacchi {IT-DDS0000050953000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050953000000]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1591. Adi 8. Zugno. In materia di quelli, che hanno comprato & compreranno formenti
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1603
'impronta:' ert- iata s-di a,al (C) 1603 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1603, data presunta d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010161]
Visconti, Aldo
Orchestra Aromandi [interprete]
Ultimo piano : Canzone tango-slow : dal film "Quei due" ; Nostalgia napoletana : Canzone tango / Aldo Visconti, tenore ; Orchestra "Aromandi"
Milano : La Fonografia Nazionale, 19..1901-1968
Altri titoli:Quei due
Quei due
Comprende: Ultimo piano {IT-DDS0000086552000100}
Nostalgia napoletana {IT-DDS0000086552000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086552000000]
Proclama publicato de ordine dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Sopraproueditori, et Proueditori alle biaue. Adi 3. Aprile. 1682. In materia di condur formenti, e biaue
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1682
'impronta:' n-n- note e,u- i-no (C) 1682 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 3. aprile 1682. Publicato sopra le scale di S. Marco, & di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1682 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136201]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato di ordine del serenissimo principe, et dell'illustrissimi signori Sopraproueditori, & Proueditori alle biaue. 1621. In materia di condur formenti in questa citta
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1621
'impronta:' sei- o-la noa- e-a- (C) 1621 (Q)
Incipit : Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e di ordine gl'illustrissimi signori Sopraproueditori, & Proueditori alle Biaue
Data di affissione: 1621. Adi 4. Settembre. Publicato sopra le Scale di San Marco, & Rialto, per Rocco Ninfa Comandador dell'Offitio
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1621 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133418]