Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1622. adi 6. settembre. Intorno gli vtili spettanti alla cancellaria ducal
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale1622
'impronta:' a-o- di,& n-e, a-ei (C) 1622 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di pubblicazione, 1622, dal titolo e confermata dal testo
Caratteri corsivi
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE130622]
Valerius : Maximus
Dati, Giorgio <1506-1557>; Vidali, Giacomo
De' detti, et fatti notabili de' romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, & essempi, non meno vtili, che necessarij alla vita humana. Tradotto da M. Giorgio Dati fiorentino. Con due tauole, vna de' capitoli, l'altra delle cose degne di memoria Valerio Massimo
In Venetia : appresso Iacomo Vidali.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE005009]
Liceti, Giuseppe <m. 1599>
Rossi, Giovanni eredi; Parlasca, Simone
��Il ��Ceua, ouero dell'eccellenza, ed vso de genitali dialogo di Gioseppe Liceti medico chirurgo genouese. Nel quale si tratta dell'essenza, & generatione del seme humano; delle somiglianze dell'huomo, e lor cagioni; della differenza del sesso; della generatione de'mostri, e d'altre cose non meno vtili; che diletteuoli
In Bologna : per gli heredi di Gio. Rossi : ad instanza di Simon Parlasca.1598
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002777]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro; Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>; Bevilacqua, Niccol��
��Il ��Petrarca con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle annotationi, tratte dalle dottissime prose di monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. E piu una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Nicol�� Beuilacqua.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001652]
Sacrobosco, Ioannes : de
Pifferi, Francesco <1548n.?>; Marchetti, Silvestro
Sfera di Gio. Sacro Bosco tradotta, e dichiarata da don Francesco Pifferi Sansauino monaco Camaldolese, ... Al serenissimo don Cosimo Medici gran principe di Toscana con nuoue aggiunte di molte cose notabili, e varie demostrazioni vtili, e diletteuoli, come nella seguente tauola si vede
In Siena : appresso Saluestro Marchetti.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE008029]
Valerius : Maximus
Dati, Giorgio <1506-1557>; Spineda, Lucio
De' detti, et fatti notabili de' romani. Oue, oltre alla cognitione dell'istorie, si contengono molti documenti, & essempi, non meno vtili, che necessarij alla vita humana. / Valerio Massimo. Tradotto da M. Giorgio Dati Fiorentino. Con due tauole, vna de i capitoli, l'altra delle cose degne di memoria
Venetia : appresso Lucio Spineda.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055316]
Pontoli, Giovanni <m. 1670>
Leni, Matteo
Christo addolorato, ouero Sermoni della passione di n.s. Giesu Christo. Opera vtilissima ad ogni stato di persone, per essere adorna di notabili storie sacre, e profane: ricca di varie eruditioni, e dottrine diuine, & humane, e copiosa di spiritosi concetti, e d'vtili moralita. Del padre Giovanni Pontoli da Parma, dell'ordine de' Minori Osseruanti Riformati. Con cinque ciopiosissime tauole
In Venetia : per Matteo Leni.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055438]
Peurbach, Georg <1423-1461>
Le F��vre, Jacques : d'Etaples <1455-1537>; Capuano, Francesco <sec. 15.>; Mazzolini, Silvestro <1456?-1523>; Petit, Jean; Chaudiere, Regnault <1.>; Lesclencher, Michel
Theoricarum nouarum textus Georgij Purbachij cum vtili ac preclarissima expositione domini Francisci Capuani de Manfredonia. Item in eadem reuerendi patris fratris Syluestri de Prierio perfamiliaris commentatio. Insuper Jacobi Fabri Stapulensis astronomicon. Omnia nuper summa diligentia emendata cum figuris ac commodatissimis longe castigatius insculptis quam prius fuis in locis adiectis
��Parigi] : venundatur hoc opus Parrhisiis vbi nouiter impressum in vico diui Jacobi sub Lilio aureo ��Jean Petit] (��Parigi] : in alma Parrhisiorum Academia ( apud quos venales habentur).1515
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011746]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bembo, Pietro; Nicolini da Sabbio, Domenico
��Il ��Petrarca. Con dichiarationi non piu stampate. Insieme con alcune belle Annotationi, tratte dalle dottissime prose di Monsignor Bembo, cose sommamente vtili, a chi di rimare leggiadramente, & senza volere i segni del Petrarca passare, si prende cura. Et piu una conserua di tutte le sue rime ridotte sotto le cinque lettere vocali
In Venetia : appresso Domenico Nicolini.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E038118]
Landsperger, Johann <1489-1539>
Serafino : da Bologna; Valentino, Giorgio
Faretra del diuino amore di Giouanni Lanspergio certosino. Nella quale si contengono ammaestramenti, & regole molto vtili, per chi desidera far profitto nella vera vita spirituale. Tradotta in volgare, dal r. don Serafino da Bologna, canonico regolare. Di nuouo con molta diligentia riueduta, & ricorretta, con la giunta di molte cose salutifere. Quanto sia stata migliorata in questa nostra vltima impresione, legendola, facilmente si potr�� conoscere
In Venetia : appresso Giorgio Valentino.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018493]
Valcarenghi, Paolo
Ricchini, Pietro
��Pauli Valcarenghi Cremonensis ... ��Continuatio epidemicarum Cremonensium Costitutionum annorum 1737. 1738. 1739. 1740. aliis addenda. Agitur hic praecipue de morbis hepatis, atque de aliis per transennam. Accessit dissertatioDe vera praxi medicis necessaria, et aegrotis vtili, vna cum tribus obseru ationibus De aortae aneurysmate
Cremona : apud Petrum Ricchini.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE012760]
Novarini, Luigi<1594-1650>
Salis, Giovanni
Martirologio spirituale, cioe Esercitio di honorar, e riuerir con particolar culto, & ossequio i Santi d'ogni giorno. In cui si danno certe regole, & vtili industrie per cio fare. Et il tutto si conferma con dottrina de' padri, e s'illustra con notabili esempi. Composto dal r. p. d. Luigi Nouarini cherico regolare.
In Venetia : appresso Giouanni Salis.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001278]
Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.>
De Franceschi, Francesco <senese>
Prediche del reueren.mo don Gabriel Fiamma, vescouo di Chioggia, fatte in vari tempi, in vari luoghi, & intorno �� vari soggetti. Tomo primo. Nelle quali si contengono molti ricordi vtili, & necessari, per far profitto nella vita spirituale, & per fuggir gli errori di questi tempi
In Vinegia : appresso Francecso de' Francischi, senese.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007105]
Galbiati, Ludovico
Mascardi eredi
Considerationi di Lodouico Galbiati protonotario apostolico, e vicario gen. di Lucca per la reu. madre suor Chiara Francesca capuccina concernenti all'eminenza dello stato de' religiosi d'altissima pouerta. Con tre altre materie nuoue e molte vtili alle donne secolari & ad ogni persona spirituale.
Roma : per gli heredi del Mascardi.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE023947]
Pinello, Gregorio
Moneta, Francesco
Politica christiana ridotta in breuissimi documenti vtili a qualsiuoglia persona, che desideri viuere regolatamente, con un breue methodo per conseruare la salute del corpo. Raccolti da molti autori graui dal p. maestro F. Gregorio Pinelli da Catanzaro dell'ord. de' predicatori
In Roma : per Francesco Moneta.1655
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE020523]
Erasmus : Roterodamus
��Il ��paragone della Vergine, et del martire, e vna oratione d'Erasmo Roterodamo a Giesu Christo, tradotti per m. Lodouico Domenichi. Con vna dichiaratione sopra il pater nostro del s. Giouanni Pico della Mirandola, tradotta per Frosino Lapino; opere non meno vtili, che diletteuoli, et pie
In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019898]
��Il ��burattino verdico, ouero Istruttione generale per chi viaggia. Con la descrizzione dell'Europa, e distinzione de'regni, prouincie, e citt��, e con vna esatta cognitione delle monete pi�� vtili, e correnti in detti luoghi. ... Dato alla luce da Giuseppe Miselli ...
In Bologna : nella stamperia del Longhi.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE019808]
Venezia <Repubblica>
Tariffa delli nodari, e cogitori, dell'Auogaria. Fatta da gl'eccellentissimi signori Anzolo Marcello, e Piero Contarini honorandi Censori, & ser Marco Contarini, Steffano Magno, & Francesco Badoer honorandi Auogadori de Commun vsciti. In essecutione della Parte del Serenissimo Maggior Conseglio de di 27. Marzo 1640. per gl'vtili, che deuono riceuere, approbata dall'eccellentissimo Conseglio di Quaranta al Criminal. Adi 19. Genaro 1654
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1655
'impronta:' e.o. todi isr- ria- (S) 1655 (Q)
Nel titolo [ser] e espresso con un segno di abbreviazione
Incipit: Per ogni intromissione fatta tanto per vna persona, come per piu, tanto per vn'atto, come per piu in vn medesimo tempo
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1654 [M.V., i.e. 1655] (testo)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134518]
Ulloa, Alfonso : de
Vita dell'inuittissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. descritta dal s. Alfonso Vlloa. Con l'aggionta di molte cose vtili all'historia, che nelle altre impressioni mancauano. Nella quale si comprendono le cose più notabili, occorse al suo tempo: incominciando dall'anno 1500. insino al 1560
In Venetia : appresso Domenico Farri [Venezia ; Farri, Domenico]1589
Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Vita dell'invitissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE005808]
Plato
Ruscelli, Girolamo; Brizzo, Sebastiano
Il dialogo di Platone, intitolato il Timeo, ouero della natura del mondo, tradotto di lingua greca in italiana da m. Sebastiano Erizzo, gentil'huomo venetiano. Et dal medesimo di molte vtili annotationi illustrato, et nuouamente mandato in luce da Girolamo Ruscelli
In Venetia : per Comin da Trino ; [Venezia : Angelo Bonfadino] [Venezia ; Comin da Trino]1558
'marca:' Un anello con diamante intrecciato con un ramo di palma e uno di olivo. Sul nastro motto: Nil me durius.| Due satiri sostengono un candeliere con candela accesa: Motto. Lux fulget in tenebris
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil. ornati
Titolo uniforme: Timeo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO0E003503]
Ulloa, Alfonso : de
Vita dell'inuittissimo, e sacratissimo imperator Carlo 5. Descritta dal s. Alfonso Vlloa. Con la giunta di molte cose vtili all'historia, che nelle altre impressioni mancauano. Nella quale vengono comprese le cose più notabili, occorse al suo tempo: incominciando dall'anno 1500. insino al 1560
In Venetia : appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi1573
A c. A2r dedica dell'A. al re Filippo II di Spagna, datata 1565 ; Numeri romani nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044420]