Risultati ricerca
Retratto di Gorzon
Scritture fatte auanti che fusse datto principio al Retratto del Gorzon. 1557. adi. 28. Lugio in Venetia. Copia d'una scrittura appresentata nell'officio alli clarissimi Proueditori sopra li beni Inculti per il reuerendo padre don Celso cellerario de Santa Iustina, & per li magnifici Garzoni ... 1557. adi 14. Zenaro. Copia delle mesure tolte per S. Bettin Fracasso inzegner ..
[Venezia]1558
'impronta:' .828 1420 c-.6 .616 (S) 1558 (Q)
Firmatario in calce ai testi: Nicolo Giostrieri, coadiutor dell'Officio, di beni Inculti
Data di stampa presunta: 1557 [more veneto, i.e. 1558]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133003]
Fornari, Adalberto
Circolo Gianni Bosio [produttore]; Fondo Alessandro Portelli
Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 73-75 : Copia da Adalberto Fornari
1970-2003
In allegato: Catalogo delle registrazioni (collocazione 7725). Il Circolo Gianni Bosio possiede gli originali delle registrazioni. DIRITTI: PROPRIETA' CIRCOLO GIANNI BOSIO
Altri titoli:Fondo Roma e Lazio. Dicembre 1969-Novembre 1974
Madonna del buon consiglio
La tempesta
Settembre
L'uomo sulla luna
...
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063343000000]
Tiepolo, Paolo
Relazione di Germania (1557)
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000587]
Badoer, Federico
Relazione di Spagna (1557)
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001442]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come Duca alla c. 1r Vanni Dal Borgo ministro alle Gabelle, nome citato ( Cellini, Benvenuto, "La vita", Firenze. Le Monnier, 1924 ); nome citato nel ms. come vanni dal Borgho alla c. 1r Antonio de' de' generale Nobili generale depositario di Cosimo I de' Medici ; m. 1562, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come Antonio de nobili alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 36
Lettera, Firenze 1557-12-26 ( Nel testo: "ildi 26 dicembre 1557". )
mm. 296x217 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Allo Ill(ustrissi)mo et ec(cellentissi)mo S(ignor) Duca Cosimo Medici, Duca di fiorenze"; sotto, sempre di mano di Benvenuto Cellini: "Supplica i(n) risposta del Cristo di marmo se si contenta che io lo metta i(n) S(...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/09/2009 11.11.12 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_36]
Giacosa, Giuseppe <1847-1906>; Puccini, Giacomo <1858-1924>; Illica, Luigi <1857-1919>
'antecedente bibliografico:' Long, John Luther <1861-1927>
Primo libretto di Madama Butterfly (Copia)
1901-1910
Libretto ; Copia manoscritta di una delle ultime versioni del libretto di 'Madama Butterfly' con interventi autografi di Giuseppe Giacosa e Giacomo Puccini. Alla copia manoscritta e allegata la sezione dattiloscritta dei soli Finale atto secondo e at...
'note ai nomi:' Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; John Luther Long, scrittore, drammaturgo ; Luigi Illica, librettista
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
Titoli correlati:'titolo letterario:' Madama Butterfly (1898)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR_MS_RARI_07-06]
mittente: Cesare Ercolani, mittente ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971 ); il nome �� citato nel ms. come Ces(are) Hercolani alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bened(ett)o Varchj alla c. 3v Bona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bona alla c. 1r Sicinio Peppoli, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Sicinio Peppoli alla c. 2r Fran��s duca di Guise; 2. ; 1519-1563, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ignor) di Ghisa alla c. 2r Antonio Allegretti famigliare di Giovanni Gaddi ; poeta ; fl. 1540-1565, nome citato ( Umberto Pirotti, "Benedetto Varchi e la cultura del suo tempo", Firenze, Olschki, 1971; IBI ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) Antonio alla c. 2r
Scheda del ms. Varchi I/94
Lettera, Bologna 1557-03-06 ( Nel testo: "il giorno 4 di Quaresima cioe il 6 de Marzo 1557". )
mm. 282x211 (c. 1r); macchie di umido sui margini superiori delle carte.)
A c. 3v, capovolto, l'indirizzo: "Al molto mag(nifi)co s(ign)or et padrone mio oss(ervantissi)mo il S(ign)or Bened(ett)o Varchj. S(an)to Gavinio"; traccia del sigillo.
A cc. 1r, 2r e 3r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "126", "127" e "128", n...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/07/2009 9.49.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_94]
Ballino, Giulio
Il vero disegno di Vicovaro, occupato da imperiali, et recuperato dalla Chiesa, adi' XIIII Febraro 1557
1557
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026467]
Toscana <Granducato>
Bando sopra le monete forestiere. Pubblicato il di 27. di nouembre. 1557
In Fiorenza : nella stamperia de' Giunti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016728]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1557. Adi 28. Zugno. In materia di beni communali
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1617
'impronta:' ine- rir- noa, sevn (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617, data d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010211]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nel Maggior Conseglio. A di 5. Decembre 1557. In materia de' nobeli nelli regimenti
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto, stampator ducale1557
'impronta:' t-te seto inhe tohe (C) 1557 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1557 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010556]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, apr., 14, fasc. 1557, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277483]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, apr., 14, fasc. 1557, edizione del meriggio)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_307656]
Pilati, Mario
Gil , Vincente
Mario Pilati | Dos canciones espanoles | 2. Cancion, para Gil Vincente (1557)
Autografo1921
Titolo uniforme: Dos canciones espanoles; A,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0374531]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1959:A. 60, nov., 18, fasc. 1557)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_997]