Risultati ricerca
Proclama publicato de ordine de gl'illustrissimi, & eccellentiss. sig. Reuisori, & Regolatori sopra i Dacij. Adi 10. Febraro 1630. In materia de ministri de dacij
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1631
'impronta:' lea- sea- l-no r-n- (C) 1631 (Q)
Data di affissione in fine: 1630. Adi 10. Febraro [M.V.]
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1631 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133918]
Venezia
Proclama publicato d'ordine de gl'illustriss. et eccellentiss. signori Sopraproueditori, e Proueditori alla Sanita. Adi 28. nouembre 1630. In materia di far bollar robbe nelle case
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli stampator ducale1630
'impronta:' n-er i-al ona- noe- (C) 1630 (Q)
Luogo di pubblicazione dal nome del tipografo ducale
Presunta data di stampa, 1630, dal titolo, confermata dalla data di affissione in fine
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE130768]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1630. adi 30. marzo. In materia delle risposte, che deuono far li rettori, sopra l'essame de' testimonij
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1631-1684
'impronta:' saiu ein- s-n- e-la (C) 1631 (Q)
Luogo di pubblicazione e presunta data di stampa, dopo il 1631, dal nome e dall'anno di esordio dell'attivita' del tipografo ducale
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
Caratteri romani tondi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE130509]
Venezia
Proclama publicato de ordine de gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sopraproueditori, & Proeuditori alla Sanita. Adi 4. febraro 1630. In materia di feriti di mal contagioso
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1631
'impronta:' t-f- ine, o-on e,e, (C) 1631 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di stampa, febbraio 1631, dal titolo (data more Veneto) confermata dall'anno in cui G.P. Pinelli diventa stampatore ducale
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE130779]
Proclama publicato de ordine de gl'illustrissimi, & eccellentiss. signori Sopraproueditori, & Proueditori alla Sanita. Adi 4. genaro 1630. In materia di sborar robbe di case infette, & sospette
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli stampator ducale1631
Data di affissione in fine: 1630. Adi 4. Genaro. [M.V.]
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Data di stampa presunta: 1631 (affissione)
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133915]
Venezia
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 4. febraro 1630. In materia de diuersi ordeni, e prouisioni per le occorrenze di sanita
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1631
'impronta:' alo- e-r- i-c- m-e- (C) 1631 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di stampa, febbraio 1631, dal titolo (data more Veneto) confermata dall'anno in cui G.P. Pinelli diventa stampatore ducale
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xilografica
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE130781]
Ripamonti, Giuseppe <1573-1643>
Manzoni, Alessandro [donatore]; Salvioni, Ottavio <sec. 17.>; Bassano, Cesare <1583-ca. 1648>
Iosephi Ripamontii canonici Scalensis chronistae vrbis Mediolani De peste quae fuit anno 1630 libri 5 desumpti ex annalibus vrbis quos 60 decurionum autoritate scribebat
Mediolani : apud Malatestas, regios ac ducales typographos [Milano : Malatesta, Marco Tullio]1641
Legatura di restauro in mezza pelle e cartone. - Postille a inchiostro di A. Manzoni. - Segni a margine a matita (forse non manzoniani) alle pp.: 16, 17, 19, 20, 21, 22, 26
La data è dedotta dalle incisioni ; Nel tit. i num. 1630, 5, 60 sono espressi in cifre romane ; Front. disegnato da Ottavio Salvioni e inciso da Cesare Bassano datato 1641 ; Bianca la prima c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001325]
Cinquanta, Benedetto <fl. 1630>
Collegio di S. Alessandro <Milano> [donatore]
La peste del 1630, traggedia nouamente composta dal padre fra Benedetto Cinquanta ... de Minori Osservanti, fra li Academici Pacifici detto il Seluaggio
Milano1632
Front. inciso ; Sul front. forme contratte ; Luogo (Milano) e data di pubblicazione si ricavano da imprimatur e introduzione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE001022]
Ripamonti, Giuseppe <1573-1643>
Salvioni, Ottavio <sec. 17.>; Bassano, Cesare <1583-ca. 1648>; Manzoni, Alessandro
Iosephi Ripamontii canonici Scalensis chronistae vrbis Mediolani De peste quae fuit anno 1630 libri 5 desumpti ex annalibus vrbis quos 60 decurionum autoritate scribebat
Mediolani : apud Malatestas, regios ac ducales typographos [Milano ; Malatesta, Marco Tullio]1641
Legatura di restauro in mezza pelle e cartone. - Postille a inchiostro di A. Manzoni. - Segni a margine a matita (forse non manzoniani) alle pp.: 16, 17, 19, 20, 21, 22, 26.
'possessore:' Manzoni, Alessandro
'impronta:' u.o. o-m, r.um saal (3) 1641 (Q)
Nel tit. i num. 1630, 5, 60 sono espressi in cifre romane ; Front. disegnato da Ottavio Salvioni e inciso da Cesare Bassano datato 1641 ; Bianca la prima c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE001325_MANZ.13.29]
Agnelli Gio.
M.° Gio. Agnelli: L'esercito alemanno e la peste del 1630 nel Lodigiano. Parte 2°: La Peste (1886:A. 5, mag., 1, fasc. 11-12)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1886:A. 5, mag., 1, fasc. 11-12) {EVA 184 F9878}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198173]
Nicodemi G.
G. Nicodemi. Un curioso documento iconografico della peste del 1630 a Milano (1822:A. 49, dic., 31, fasc. 3-4, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1822:A. 49, dic., 31, fasc. 3-4, serie 5) {EVA 113 F2820}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93268]
Casoni G.
Storia - La peste di Venezia nel 1630 origine del tempio a S. Maria della Salute, di G. Casoni (1831:A. 16, gen., 1, vol. 61)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, gen., 1, vol. 61) {EVA 207 F16215}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305832]
Novati Francesco
Francesco Novati. Milano prima e dopo la peste del 1630 secondo nuove testimonianze (1912:A. 39, set., 30, fasc. 35, serie 4, vol. 18)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1912:A. 39, set., 30, fasc. 35, serie 4, vol. 18) {EVA 113 F3973}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61625]
Agnelli Gio.
M.° Gio. Agnelli: L'esercito alemanno e la peste del 1630 nel Lodigiano. Parte 1°: L'esercito Alemanno (1886:A. 5, mar., 1, fasc. 8-10)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1886:A. 5, mar., 1, fasc. 8-10) {EVA 184 F9877}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198170]
Parodi, Francesco Maria; Lucarini, Fabrizio
Palazzo della R. Università di Genova. Opera di Bartolomeo Bianco da Como. 1630. Facciata principale. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp001_7368]
Parodi, Francesco Maria; Lucarini, Fabrizio
Palazzo della R. Università di Genova. Opera di Bartolomeo Bianco da Como, 1630. Particolari della Facciata (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp002_7369]
Parodi, Francesco Maria
Palazzo della R. Università di Genova. Opera di Bartolomeo Bianco da Como. 1630. Sezione trasversale e Piante (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp009_7376]
Parodi, Francesco Maria; Lucarini, Fabrizio
Palazzo della R. Università di Genova. Opera di Bartolomeo Bianco da Como, 1630. Piante e particolari del cortile. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp010_7377]
Parodi, Francesco Maria; Lucarini, Fabrizio
Palazzo della R. Università di Genova. Opera di Bartolomeo Bianco da Como.1630. Sezioni. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp012_7379]
Venezia <Repubblica>
Terminatione et ordini delli illustrissimi signori Proueditori, & Reuisori sopra la scansatione, & regolatione delle spese superflue. In materia de i ministri delli officij, prouisionati, & salariati
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale
'impronta:' ,&a- noi- lin- ,&o- (C) 1625 (Q)
Data di reiterazione: 1625. Adi 11. Settembre
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di pubblicazione presunta: 1625 (reiterazione)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133682]
Terminatione dell'illustrissimi signori Scansadori, e Reuisori sopra la scansatione delle spese superflue. Confirmata nell'eccellentiss. Senato. In materia de officij, e spese superflue scansate, & obligo de ministri
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1635
'impronta:' i-i- ele- mael a-lo (C) 1635 (Q)
Data di affissione in fine: 1635. Adi 15. Nouembre. Publicata sopra le Scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1635 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138307]