Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Cappello, Giovanni <sec. 17. meta>
Noi Giouanni Cappelo per la Serenissima Republica di Venetia, &c. Prou. nello Stato di Terra Ferma.
1647
'impronta:' i.t- i.do u-di i.e, (C) 1647 (Q)
Incipit del testo: Dalla conditione de' correnti tempi, che hanno mosso la somma prudenza dell'Eccellentissimo Senato
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 19. Ottobre 1647. Furono publicati li sopradetti ordini sotto la Loggia in Brescia, alla presenza de molti premesso il sono di Trombe, e Tamburi
Stampato probabilmente a Brescia
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133976]
Radiotitolati [interprete]; Rinaldi [autore]
Ferma il disco
s.l. : NELMONDO1994
Fa parte di: Non ho parole {IT-DDS0000008510000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000008510000300]
Dati, Beppe [autore]; Telonio [autore]; Vallesi, Paolo [autore]; Vallesi, Paolo [interprete]
Non si ferma mai
Milano : INSIEME1994
Fa parte di: Non mi tradire {IT-DDS0000003770000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003770000900]
Vanni
Orchestra Mignone [interprete]; Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]; Romigioli [interprete]
La cretinissima canzone ; Cappelo a cilindro / Comici Vanni e Romigioli con Orchestra M.o E. Mignone
Milano : Grammofono, 19..1901-1968
Comprende: La cretinissima canzone {IT-DDS0000086976000100}
Cappello a cilindro {IT-DDS0000086976000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086976000000]
Mussolini, Benito <1883-1945>
Ministero della Cultura Popolare
Discorso del Duce A Genova. 14 maggio 1938 - XVI : "Chi si ferma è perduto" / [Benito Mussolini]
Roma : DISCOTECA DI STATO, 193..1931-1940
il disco con matrice E23 è a una sola facciata
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087881000000]
Venezia <Repubblica>
Cappello, Giovanni <sec. 17. meta>
Noi Giouanni Cappello per la Serenissima Republica di Venetia Proueditor nello Stato di Terra Ferma.
In Brescia : per gli Sabbiij, stampatori camerali1649
'impronta:' i.e. erle u-,& p-e- (S) 1649 (Q)
Incipit del testo: Rileuantissimo e il pregiuditio delle fugghe de soldati, e necessarij sono li piu rissoluti prouedimenti
Data di stampa presunta: 1649 (testo)
In testa vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE133980]
Portelli, Alessandro
Fratini, Antonio [interprete]; Fratini, Costantino [interprete]; Fratini, Nunziata [interprete]; Gnerre, Maurizio [autore dell'inchiesta]; Prosperi, Stefano [autore dell'inchiesta]
L'acqua corre corre e poi se ferma ; Prima tu sei stata a entramme in core ; Montelibretti che stai in cima a'n fico ... [et al.]
1970-2003
Altri titoli:Montelibretti a ferro de cavallo
Io ti voglio bene ti voglio seguire
Prima tu sei stata a entramme in core
Montelibretti che stai in cima a'n fico
La strada di San Rocco fa tre giri
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 41 {IT-DDS0000063033000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063033000900]
Vignola, Giuseppe<1662-1712>
Ferma ferma oh Dio per me
Titolo uniforme: L' humanità nelle fiere. Ferma o Dio per me fortuna; S,bc
Fa parte di: Arie dall'opera l'Umanità nelle fiere {IT\ICCU\MSM\0166796}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166813]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ferma, deh ferma il semplicetto volo ("Cantata II")
[meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Ferma, deh ferma il semplicetto volo. cantata. A,bc. SelM A117a
Fa parte di: Cantate ("Parte che canta. / Cantate / di Benedetto Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017493]
Chi si ferma è perduto
[S.l. : s.n., 1961?] ; Roma : Rotopress1961
Chi si ferma è perduto. Totò Peppino De Filippo, Alberto Talegalli ... [et al.], regia di Sergio Corbucci. Una produzione Titanus s.p.a
Altri titoli:Chi si ferma è perduto
Chi si ferma è perduto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424635]
Il treno ferma a Berlino
[S.l. : s.n., dopo il 1948] ; Firenze : Zincografica1948
Il treno ferma a Berlino. Merle Oberon, Robert Ryan, Cherles Kovin, Paul Lukas. Regia: Jacques Tourneur. RKO Radio films
Altri titoli:Berlin express
Berlin express
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419790]
Ferma Cupido i strali [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Ferma Cupido i strali . S, bc
Incipit: Ferma Cupido i strali frena il rigor
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085566}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085569]
Toscana <Granducato>
Bando delle portate de' grani, e biade di questo present'anno 1682 / Sico Ducci cancell. prou
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. per gli eredi di Francesco Onofri.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017731]
Berchet, Giovanni
Taylor, Riccardo
Poesie di Giouanni Berchet
Londra : stamperia di R. Taylor.1830
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E009676]
Stradella Alessandro
Ferma il corso e torna al lido
Fa parte di: Cantate (16) a voce sola a due, e a 3 con bc {MO008924050}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008924055]
Venezia <Repubblica> : Provveditori e Sopraprovveditori alle pompe
Parte presa dall'illustriss. signori Sopraproueditori, & Prou.ri alle Pompe. In materia di maschere con habiti recamati
[Venezia, inizio 17. secolo?]1606
'impronta:' e.r. o.n- a-e. dila (S) 0000 (Q)
Incipit del testo: Vedendosi che il continuato abuso delle maschere nella materia delle pompe
Probabilmente stampata a Venezia intorno al 1606, come si suppone dal contenuto del testo
Firmatario in calce: Filippo di Garzoni secr
Iniz. orn
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE052953]
Coronelli, Vincenzo
Front. "REPUBBLICA DI VENEZIA IN TERRA FERMA" ("REPUBBLICA DI VENEZIA IN TERRA FERMA")
Fa parte di: 2. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. II")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011170]
Prou Maurizio
Prou Maurizio. Un formulario dei Duchi di Milano del XV secolo (1885:A. 12, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 2)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1885:A. 12, set., 30, fasc. 3, serie 2, vol. 2) {EVA 113 F3934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60600]
Santarelli, Antonio<sec. 20.>
Allevamento e addestramento del cane da ferma / Antonio Santarelli.
Firenze : Olimpia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0283556]
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto del Dacio dei cappelli della Terra Ferma.
1783
'impronta:' i,n- u-e. dis- r-a- (C) 1783 (Q)|i,n- u-e. dis- r-a- (C) 1782 (Q)
Data di approvazione in fine: Addi 13. Gennaro 1782. [M.V., i.e. 1783]
Data di stampa presunta: 1783 (approvazione)
Vignetta xil. in testa al front
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137906]
Giulio Andreotti
Intervista sulla riduzione della ferma militare. Per "Italiacronache"
1963
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti0166]