Risultati ricerca
Proclama publicato de ordine dell'illustris. sig. Proueditori de Commun. 1646. Adi 26. Febraro. In materia, che non si possi occupar strade, fondamente, ponti, campi o qual altro si sia loco publico
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1647
Data di stampa presunta: 1646 m.v. (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134346]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Reuisori, & Regolatori de Datij. 1683. 24. Maggio. In materia, che non si possi vender, ne lasciar vender vini in qual si voglia luoco fuori delle Riue ordinarie di S. Marco, e Rialto, publici bastioni, & hostarie
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1683
'impronta:' e.o. R.R. R.R. R.o. (S) 1683 (Q)
Incipit: Vedendo il Magistrato degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Reuisori, e Regolatori de Datij
Data di affissione in calce: 1683. Adi 26. Maggio
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1683 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135877]
Proclama publicato d' ordine dell' illustriss. & eccellentiss. signori Sopra Proueditori , et Proueditori alle biaue. De' 15. Febraro 1676. In essecutione della Parte dell'eccellentissimo Senato 6. del corrente. In materia, che non si possi uender, ne comprar pane, cosi forestiero, come fabricato in questa citta, fuori delle pistorie ordinarie
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1677
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1676 more veneto (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135504]
Proclama publicato d' ordine dell' illustriss. & eccellentiss. signori Sopra Proueditori , et Proueditori alle biaue. De' 13. Febraro 1676. In essecutione della Parte dell'eccellentissimo Senato 6. del corrente. In materia, che non si possi uender, ne comprar pane, cosi forestiero, come fabricato in questa citta, fuori delle pistorie ordinarie
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1677
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1676 more veneto (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135499]
'autore:' Levanto , Francesco Maria
Carta Maritima che contiene la Costa Setentrionale di Negroponte e le Isole da esso a Tramontana, come Schiro, Schiatta e Scopelo, e come si possa veleggiare dentro del Golfo verso Anchino e Zetouni ; *Carta Maritima del Mare Arcipelago, in quale si monstra come si possi dall'Isole in esso giacenti veleggiare verso Negroponte, Scio e Smyrne
1664
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ... {GE38004562}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004947]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
'autore secondario:' Coronelli , Vincenzo Maria
Carta Maritima che contiene la Costa Setentrionale di Negroponte e le Isole da esso a Tramontana, come Schiro, Schiatta e Scopelo, e come si possa veleggiare dentro del Golfo verso Anchino e Zetouni ; *Carta Maritima del Mare Arcipelago, in quale si monstra come si possi dall'Isole in esso giacenti veleggiare verso Negroponte, Scio e Smyrne
1698
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descrivono tutti li porti, spiagge, baje, isole, scogli, e seccagni. Del Mediterraneo, ... arricchito di carte marine, costrutte dal famoso capitano Francesco Maria Levanto, e nuouamente publicato dal padre maestro Coronelli, ... : Dedicato all'illustrissimo, ... don Pietro Manuel Colon de Portugal, ... {GE38006842}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38007074]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signori Sopra Proueditori, e Proueditori alle Biaue. Adi 18. Nouembre 1676. In materia, che non si possi vender, ne comprar pane, cosi forestiero, come fabricato in questa citta, fuori delle pistorie ordinarie
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1676
'impronta:' e.i. d.r. r.r. r.r. (S) 1676 (Q)
Incipit: Ch'accrescendosi sempre piu l'inobedienza di molti, che sprezzatori dell'inuiolabili decreti del Prencipe
Data di affissione in calce: 1676. 20. Nouembre. Publicato sopra le Scale di S. Marco, Rialto, & altri lochi
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1676 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135713]
Levanto , Francesco Maria
Carta Maritima che contiene la Costa Setentrionale di Negroponte e le Isole da esso a Tramontana, come Schiro, Schiatta e Scopelo, e come si possa veleggiare dentro del Golfo verso Anchino e Zetouni ; *Carta Maritima del Mare Arcipelago, in quale si monstra come si possi dall'Isole in esso giacenti veleggiare verso Negroponte, Scio e Smyrne
1664
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descriuono tutti li porti, spiaggie, baye, isole, scogli, e seccagni del Mediterraneo, con le dimostrationi de' terreni, cambiamenti di corse, e distanze, & il facilissimo modo d'adoperare il balestriglio, & astrolabio ... dato in luce dal capitan Francesco Maria Levanto ... {GE38004562}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004947]
'autore:' Levanto, Francesco Maria
'autore secondario:' Coronelli , Vincenzo Maria
Carta Maritima che contiene la Costa Setentrionale di Negroponte e le Isole da esso a Tramontana, come Schiro, Schiatta e Scopelo, e come si possa veleggiare dentro del Golfo verso Anchino e Zetouni ; *Carta Maritima del Mare Arcipelago, in quale si monstra come si possi dall'Isole in esso giacenti veleggiare verso Negroponte, Scio e Smyrne
1698
Fa parte di: Prima parte dello specchio del mare, nel quale si descrivono tutti li porti, spiagge, baje, isole, scogli, e seccagni. Del Mediterraneo, ... arricchito di carte marine, costrutte dal famoso capitano Francesco Maria Levanto, e nuouamente publicato dal padre maestro Coronelli, ... : Dedicato all'illustrissimo, ... don Pietro Manuel Colon de Portugal, ... {GE38006842}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38007074]
Viviani, Vincenzo <1622-1703>
Lorenzini, Antonio <incisore ; 1655-1740>; Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Brigonci, Pietro Antonio
De locis solidis secunda diuinatio geometrica in quinque libros iniuria temporum amissos Aristaei senioris geometrae, autore Vincentio Viviani magni Galilaei nouissimo discipulo ... Opus conicum continens elementa tractatuum ejusdem Viviani, ... - Elaboratum anno 1646. Impressum Florentiae ab Hippolyto Nauesi anno 1673. Addendis auctum, & in lucem prolatum anno 1701. ..
Florentiae : typis Regiae Celsitudinis apud Petrum Antonium Brigonci.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015488]
Montebruno, Francesco <1597-1644>
Ferroni, Giovanni Battista
Ephemerides nouissimae motuum coelestium Francisci Montebruni ... ad longitudinem inclytae vrbis Bononiae ab anno 1646 ad annum 1660. Ex Philippi Lansbergi mathematici celeberrimi recentissimis, & exactissimis obseruationibus summo studio supputatae. Addito etiam tractatu de stellis fixis, una cum earum longitudine, ac latitudine ad annum 1650 ..
Bononiae : typis Io. Baptistae Ferronij.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002509]
Toscana <Granducato>
Legge e proibizione, che non si possa da alcuna persona fare, & esercitare tinta di guado, senza la precedente licenza del magistrato de' ss. conseruadori dell'Arte della lana. Tutto in ampliazione, & agumento della legge proibente il potersi tignere pannina, n�� lana con l'indaco. Publicato il di 16. di maggio 1646
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017377]
Arte della lana <Firenze>
Legge e prouisione sopra il nuouo marchio. Con il quale si deua marchiare in auuenire tutta la pannina, tanto per fuora, quanto per Firenze. Et che gli ebrei non possino in ghetto vendere pannina �� taglio. Fatta per li molto magnifici conseruadori dell'Arte della lana il d�� 28. di nouembre 1646
In Fiorenza : nella stamperia di S.A.S.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017389]
Proclama publicato d'ordine de gl'illustrissimi, & eccellentissimi sig. Reuisori, & Regolatori de' Datij. 1650. Adi 20. Agosto. Per essecutione delle parti dell'eccellentiss. Senato 26. Ottobre 1644. 29. Agosto 1646. 28. Agosto 1649. & 9. Luglio 1650. In materia de contrabandi, & delle peote di Castello, e della Zuecca, così di quelle che seruono a nolo, come di tutte le altre de particolari
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1650
Data di affissione: 1650. 20. Agosto. [e] 21. Detto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1650 (affissione)
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134238]
Coronelli, Vincenzo
Carta maritima che contiene la costa setentrionale di Negroponte e le isole da esso a Tramontana ("Carta maritima che contiene la costa setentrionale di Negroponte e le isole da esso a Tramontana, come Schiro, Schiatta e Scopelo, e come si possa veleggiare dentro del Golfo verso Anchino e Zetouni.Carta maritima del Mare Arcipelago in quale si monstra come si possi dall'isole in esso giacenti veleggiare verso Negroponte, Scio e Smyrne")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009415]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
Ragioni per il serenissimo elettor conte palatino del Reno, duca di Neoburgh, ecc., con cui si mostra, che la cedola imperiale, spedita in Vienna a' 22. Ottobre prossimo passato, ed eseguita in Napoli dal Regio Collaterale Cons. a 16. di novembre, ordinante, che la doganella delle pecore rimaste, ed allistamento degli animali grossi, assegnati a detto serenissimo elettore nell'anno 1650., si torni ad incorporare alla Reg. Corte; per essere ingiusta, sorrettizia, ed orrettizia non possi in verun modo de jure sostenersi.
1712
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1712, come si ricava dalla sottoscrizione a c. π2v, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Cors. ; rom ; Iniz. xil. a c. A1r
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012141]
Viviani, Vincenzo
De locis solidis secunda divinatio geometrica in quinque libros iniuria temporum amissos Aristaei senioris geometrae autore Vincentio Viviani ... : opus conicum continens elementa tractatuum ejusdem Viviani, quibus tunc ipse multa, maxima et abdita in mathesi theoremata demonstrare cogitaverat : elaboratum anno 1646, impressum Florentiae ab Hippolyto Navesi anno 1673, addendis auctum & in lucem prolatum anno 1701, at, si extabit umquam ab autore completum, uti est in animo, solus Deus scit
Florentiae : typis Regiae Celsitudinis : apud Petrum Antonium Brigonci, [1702].1702
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300400]