Risultati ricerca
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Capitoli del datio de pesce dolce, per Padoua, e padouana
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1668
'impronta:' e.V. V.V. 8.s. o.io (S) 1668 (Q)
Incipit: Che sia in liberta del dacier, o suoi agenti di stimar detto pesce a peso
In calce: Magistrato delle rason Vecchie
Data di emanazione: Dat. li 28. Aprile 1668
Data di stampa presunta: 1668 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134931]
Bibliografia (Si parla di A. Muñoz, L. Dorez, N. Anziani, H. Vaganay, G. Rosadi, A. Pesce) (1907:A. 1, apr., 1, fasc. 2, nuova serie, vol. 1)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1907:A. 1, apr., 1, fasc. 2, nuova serie, vol. 1) {EVA 199 F13688}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A260100]
Davidson
Chimica applicata. Distruzione dell'odor fetido degli oli di pesce; del sig. dottor Davidson (1840:A. 7, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840:A. 7, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 14) {EVA 130 F3645}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111884]
Decrescenza del pesce nei laghi della provincia di Como e misure per istudiarne i rimedj (1860:giu., 1, fasc. 48, serie 2, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1860:giu., 1, fasc. 48, serie 2, vol. 8) {EVA 211 F16692}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A312668]
Modo di allevare e moltiplicare artificialmente il pesce negli stagni, ne' fiumi, ne' laghi. (Continuazione e fine) (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1856:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 5) {EVA 127 F3424}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105402]
Smith E.
Chimica applicata. Fabbricazione dell'ichtiocolla o colla di pesce, agli Stati Uniti; di S. V. E. Smith (1835:A. 2, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1835:A. 2, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 3) {EVA 130 F3575}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A109907]
D\'Amelio R. M.
Processo di conservazione delle carni di pesce: di R. M. D'Amelio (1878:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 66)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 66) {EVA 131 F6630}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A129879]
Tossicologia. Avvelenamento causato dall'uso della carne di un pesce (1828:A. 5, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1828:A. 5, ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 8) {EVA 129 F3498}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108505]
Bernard Cl.
Effetti di una morte lenta o pronta sulla commestibilità della carne di pesce: di Cl. Bernard (1863:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 36)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 36) {EVA 131 F5014}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118060]
Patin, Charles <1633-1693>
Durant, Jean Louis <fl. 1690>; Pesche, F. <sec. 17.>; Bulifon, Antonio <1649-1707>; Bulifon, Antonio; Miloco; Pavini, Alvise
Viaggi del cau. Carlo Patini, medico parigino, lettor primario di prattica straordinaria nello Studio di Padoua. ... Tradotti dal francese, per opera di Antonio Bulifon, & anco in questa settima editione riueduti & accresciuti dall'autore
In Venetia : presso Aluise Pauino.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003519]
Patin, Charles <1633-1693>; Accademia dei Ricovrati; Cadorin
Applausi dell'Accademia de'Ricourati alle glorie della serenissima Republica di Venezia. In congiuntura, che si partiua dal reggimento di Padoua l'eccellentissimo signor Girolamo Basadonna suo podest��. Sotto il principato di Carlo Patino
In Padoua : per il Cadorino.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004955]
Padova
��Gli ��statuti de Padoua tradotti de latino in vulgare secondo gli suoi veri sensi. Et aggiontoui dentro assai cose che nelli altri non sono. Con somma diligenza corretti. Con la tauola de tutte le sue rubriche, & capitoli
Stampati in Padoua : appresso Giacobo Fabriano.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005966]
Varchi, Benedetto
Giunta, Bernardo <1.> eredi
��2: La ��seconda parte delle lezzioni di m. Benedetto Varchi nella quale si contengono cinque lezzioni d'amore, lette da lui publicamente nell'Accademia di Fiorenza, e di Padoua
In Fiorenza : appresso i Giunti.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE003509]
Polidoro, Valerio <sec. 16.-17.>
Meietti, Paolo
��Le ��Religiose memorie scritte dal R. padre Valerio Polidoro Padouano, conuentuale di San Francesco, dottore della sacra theologia, nelle quali si tratta della chiesa del glorioso S. Antonio confessore da Padoua. Con tre tauole copiosissime nel fine dell'opera
In Venetia : appresso Paolo Meietto.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013382]
��Il ��Frachetta dialogo, nel quale il sig. Antonio Riccobuono dottor delle leggi, & primo lettore d'humanit�� nello Studio Di Padoua, & il sig. Girolamo Frachetta ... disputano intorno alle dedicationi dell'opere litterarie. ... Del sig. Giouanni Bonifaccio ...
In Rouigo : appresso Daniel Bissuccio.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009488]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Malipiero, Ottaviano <sec. 17. meta>; Capello, Nicolo <sec. 17. meta>
Gl'illustriss. & eccellentiss. sig. Ottauian Malipiero podesta, & Nicolo Capello Capitanio per la Serenissima Signoria di Venetia, &c. Rettori di Padoua, & suo distretto, volendo al tutto prouedere, acciò per timor delle pene fulminate dalli capitoli, & ordini ..
In Padoua : nella Camerale1653
'impronta:' leM. i.o. a.no tili (S) 1653 (Q)
Titolo dall'incipit del testo
Data di affissione in fine: 1653. Adi vltimo Luglio fu publicati li sopradetti capitoli alli lochi soliti molti astanti
Data di stampa presunta: 1653 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134201]
Consorzio del Brenton e Fossa Paltana
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e per ordine dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Sauij, & Essecutori all'Acque, et ad instanza del padre reuerendissimo abbate di Santa Giustina di Padoua, Pressidente del Consortio del Brenton, e Fossa Paltana
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1692
'impronta:' e.e. A.A. A.A. 2.a. (S) 1692 (Q)
Incipit: Che stante la morte seguita delli N.N. H.H. ser Michiel Foscarini Proc.
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magistrato all'Acque li 24. Marzo 1692
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1692 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136712]
Capitoli, e regole stabilite dagl'illustrissimi, & eccellentissimi sig. Gio. Battista Gradenigo et Pietro Foscarini per la Serenissima Republica di Venetia, &c. Sindici inquisitori in Terra Ferma. Per il forodi Padoua
In Padoua : per li fratelli Sardi. Stampatori camerali1698
'impronta:' rine dete s-e- ad&a (3) 1698 (Q)
Data di affissione in calce al documento piu' recente tra quelli contenuti: 23 ottobre 1698
Sul front. vignetta xilogr. con leone marciano e stemma dei Sindici inquisitori
Finalino xilogr. a c. A8r
Bianche le c. A10, B4v, C4v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE121507]
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Proclama in materia del dacio degl'instrumenti, & testamenti di questa citta, & territorio. Noi Andrea Nauagger podesta, & Barbon Morosini capitanio per la Serenissima signoria di Venetia, &c. rettori di Padoua, e suo distretto
In Padoua : per li fratelli Sardi stamp. camerali1698
'impronta:' g.M. o.li o.a. e.e- (S) 1698 (Q)|g.M. o.li o.a. e.e- (S) 1697 (Q)
Incipit: Inuigilando con essemplarissimo zelo alla conseruazione de dacij
Data di affissione in calce: Adi 4. Gennaro 1697 [M.V.].
Data di stampa presunta: 1698 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136830]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine degl'illustriss & eccellentiss signori Refformatori dello Studio di Padoua. 1664. Adi 29 genaro. In materia che niun suddito di questo stato ardisca andar a studiare, ne a dottorarsi in alcuna scientia in luoghi, e stati esteri
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1665
'impronta:' r-n- erl- i-re a,to (C) 1665 (Q)
Luogo di stampa ricavato da indicazione di pubblicazione
Data di stampa presunta: 1665 (affissione. 1664 m.v.)
Vignetta xil. con Leone Marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE004495]
Proclama publicato per la deliberatione dell'eccellentissimo Conseglio di 40. al criminal. Adi 2. Marzo 1678. Per venir in luce di quei delinquenti per l'attroce interfettione di Laura figliola di Giacomo Sarti linariol a Padoua
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1678
Nel titolo il numero 40 è espresso: XL
Data di affissione in fine: Adi 2. Marzo 1678
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1678 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135960]