Risultati ricerca
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e per deliberatione dell'eccelso Conseglio di 10. de' 22. Zugno 1673. In materia di far acquisto della licenza dell'archibuso in campagna in uita sua
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1673
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1673 (emanazione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135364]
Augustinus, Aurelius <santo>; Pius <papa ; 2.>; Bernardus : Claraevallensis <santo>; Petrus : Damiani <santo>; Anselmus : Cantuariensis <santo>; Vegio, Maffeo; Vincentius : Ferrerius <santo>; Quarengi, Pietro
Opusculum multarum bonarum rerum refertum. ut sunt. Diui Augustini Meditationes. & eiusdem Soliloquia. & Manuale. Bernardi abbatis Epistola non vulgaris. & unicuseius Sermo de passione domini. Petri Damiani sermo. Anselmi meditationes sunt. ... Pii pont. max. & carmina. Maphei uegii carmen i \!] laudem sancte Monice. Item qui totum concludit Agmen. Vincentii de spirituali uita. ..
.1512
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016701]
Homerus
Maffei, Raffaele <1451-1522>; Manuzio, Aldo <ca. 1450-1515>; Valareus, Iodocus <1539ca.fl.>; Valla, Lorenzo <1407-1457>; Grapheus, Iohannes
Homeri poetarum principis, cum Iliados, tum Odysseae libri 48. Laurentio Vallen. & Raphaele Volaterrano interpr. His recens accessere Ausonij poetae in singulos libros argumenta. Item Batrachomyomachia, id est, Ranarum & murium pugna, Aldo Ma. Ro. interprete. Item Deorum hymni 32. Iodoco Velareo Verbrokano. interpr. hactenus neque uersi neque usquam impressi. Item Homeri uita per Dionem Philosophum, eodem interprete
.1528
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E025403]
Piccolomini, Alessandro
Scoto, Girolamo
De la institutione di tutta la vita de l'homo nato nobile e in citt�� libera. libri 10. in lingua toscana. Doue e peripateticamente e Platonicamente, intorno a le cose de l'ethica, iconomica, e parte de la politica, �� raccolta la somma di quanto principalmente pu�� concorrere �� la perfetta e felice uita di quello. Composti dal s. Alessandro Piccolomini, ..
Venetijs : apud Hieronymum Scotum.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006120]
Lorenzo : Giustiniani <santo>
Marini, Gregorio <m. 1568>; Giolito de Ferrari, Giovanni <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Trattato della disciplina et della perfettion monastica, del beato Lorenzo Giustiniano, .... tradotto dal R.P. Don Gregorio Marino prete regolare: con l'aggiunta della uita del medesimo auttore, tradotta dalla latina nella uolgar lingua da M. Giouanni Giolito de' Ferrari, .... E questo �� l'vndecimo fiore della nostra Ghirlanda spirituale
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018823]
Ulstio, Antonio
Dolce, Lodovico; Giolito de Ferrari, Giovanni <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Stadio del cursore christiano, il quale sotto al lieue peso di Christo c'indrizza alla meta; cioe al segno, e termino della uita eterna. Composto dal uenerabil padre f. Antonio Vlstio ... Et nuouamente tradotto di latino in uolgare dal s. Lodouico Dolce
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009358]
Incomenza el libro de contemplatione chiamato amore langueo reuelato da la summa & eterna sapientia ad uno suo discipulo chiamato Isaac ... el qual he de tanta utilita che coloro che di quello se daranno familiari in spacio di breue tempo salirano al perfecto grado de la uita spirituale.
(Impresso in Millano per Iohanne Angelo scizenzeler.1517
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020381]
Bernardini, Paolino <ca. 1515-1585>
Witzel, Georg <1501-1573>; Torrentino, Lorenzo
Concordia ecclesiastica contra tutti gli heretici, oue si dichiara qual sia l'authorita della Chiesa, del concilio, della sedia apostolica, & de santi dottori, come nella seguente tauola si puo vedere. Per F. Paulino Bernardini da Lucca del ord. de Predi. Discorso sopra la uita et dottrina lutherana, per il medesimo authore tradotto
In Fiorenza.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011308]
Machiavelli, Niccol��
Comin da Trino
��Il ��prencipe di Nicolo Machiauelli. La uita di Castruccio Castracani da Luca. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliuerotto da Fermo, il s. Paolo, et il s. duca di Grauina. I ritratti delle cose di Francia , & d'Alemagna
In Venetia.1554
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE034181]
Machiavelli, Niccol��
��Il ��principe de Niccolo Machiauelli, al magnifico Lorenzo di Piero de Medici. La uita de Castruccio Castracani da Lucca, �� Zanobi Buondelmonti, & �� Luigi Alamani, composta per il medesimo. Il modo che tenne il duca Valentino per ammazare Vitellozo, Oliuerotto da Fermo, il s. Pagolo, & il duca di Grauina, discritta per il medesimo. I ritratti delle cose della Francia, & della Alamagna, per il medesimo, nuouamente aggiunti
.1535
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE034810]
Luchino : d' Arezzo <1424-1505>
Egregium, ac perutile opusculum per Reuerendum patrem Fratrem Luchinum de Aretio Mediolanensem regularis observantie sacri ordinis heremitarum sancti Augustini Congregationis Lombardie compilatum, de prologis seu proemiis, materna lingua accuratissime conscriptis, deseruientibus per totam quadragesimam predicare uolentibus. Quibus adiuncti sunt alii centumquinque, diuersis materiis opportuni. Hisque omnibus uita comite assistenteque deo predicationes sibi correspondentes applicare intendit
(Impressum Mediolani : industria & impensa Alexandri Minutiani [Milano ; Minuziano, Alessandro], 1500 die 12 Nouembris)1500
Riferimenti: H 1634; R II,118; BMC VI,794; IGI 5833 ; Nel titolo forme contratte
Altri titoli:'variante del titolo:' De prologis seu proemiis ... per totam quadragesimam
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAGE000033]
Tolosani, Giovanni Maria
La historia di santo Antonino arciuescouo di Firenze. Nella qual si narra come per la sua santita fu creato arciuescouo di Firenze da papa Eugenio quarto, e di molti miracoli fece in uita e doppo morte qual mori adi 2 di maggio 1459. e fu sepolto in S. Marco di Firenze. Nuouamente ristampata.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1557
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011465]
La rappresentatione di Abraam e di Sarra sua moglie. Nella quale si contiene la buona uita di Isaach lor figliuolo, e la mala creanza d'Ismael figliuolo di Aghar sua ancilla e come furono cacciati. Nuouamente ristampata. E prima per anuntiatione è un padre con duoi figliuoli un buono e un cattiuo per esempio uniuersale de padri e de figliuoli.
Firenze : s.n.1556
Titoli correlati:'Titolo di raggruppamento:'Rappresentazione di Abramo e Agar {CNCE054446}
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE032813]
Demosthenes
Manuzio, Aldo <ca. 1450-1515>, dedicante; Calcondila, Demetrio, dedicatario; Libanius; Plutarchus
Dēmosthenous logoi, dyo kai hexēkonta. Libaniou sophistou, hypotheseis eis tous autous logois. Bios dēmosthenous, kat'auton libanion. Bios dēmosthenous, kata ploutarchon. Demosthenis orationes duae & sexaginta. Libanii sophistae in eas ipsas orationes argumenta. Vita Demosthenis per Libanium. Eiusdem uita per Plutarchum
[Venezia : Aldo Manuzio <1.>] (Venetiis : in ædib. Aldi, mense Nouem. 1504 [i.e. 1513]) [Venezia ; Manuzio, Aldo]1504
'marca:' Ancora con delfino e la scritta Aldus.
Ediz. ricomposta linea per linea dell'ediz. aldina del 1504 intorno al 1513 cfr. A.A. Renouard, Annali delle edizioni aldine, Bologna, 1953, p. 47, 7, Edit16 CNCE16733 e Fletcher H.G., New Aldine studies, San Francisco, 1988, p. 55-58 ; A c. [pi grec...
Altri titoli:'titolo parallelo:' Demosthenis orationes duae & sexaginta. Libanii sophistae in eas ipsas orationes argumenta. Vita Demosthenis per Libanium. Eiusdem uita per Plutarchum.
'variante del titolo:' Dēmosthenous Logoi, dyo kai hexē...
Titoli correlati:'pubblicato con:' DÄ“mosthenous, Kata Aristogei tonos, logos prÅ?tos. {RMLE014245}
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CFIE033436]
Summario de tutta lopera. Legenda del beato Galeoto Roberto da Rimino. Legenda del beato Tomasuzio. Legenda & uita de la beata agnolela da foligino. Legenda de sancto Lodouico re de Franza. Legenda de sancto Eleazaro. Legenda de sancta Elisabetha. Legenda de sancto yno
Rigo da Sancto Vrso1495-1497
Titolo uniforme: Leggende dei Beati del Terzo Ordine di S. Francesco
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0000064]
Andrea : Veneziano
Lamento della Ferrarese cortigiana. Qual narra la sua disonesta uita, & come per la superbia & mal gouerno suo si condusse piena di mal franzese andar accatando in una carretta. Et piu insegna come s'habbino a gouernar le cortigiane al di d'hoggi. Con un sonetto & una bella Canzone nel fine
1501-1600
Riferimenti: CNCE 76184 ; L'autore e Andrea Veneziano, cfr. altre edizioni della stessa opera in Edit 16 ; Tit. proprio dall'intitolazione a c. A1 r ; Vignetta xil. a c. A1r raffigurante una donna colpita dalla sifilide seduta all'interno di un carre...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE123312]
Lucianus
Callistratus <sofista> <sec. 4.>; Philostratus, Flavius; Philostratus : Lemnius <sec. 3.>
Tade enestin en tÅ?ide tÅ?i bibliÅ?i. Loukianou. Philostratou Eikones. Tou autou HÄ“rÅ?ïka. Tou autou Bioi sophistÅ?n. Philostratou neÅ?terou Eikoneis. Kallistratou Ekphraseis. Que (!) hoc volumine continentur. Luciani Opera. Icones Philostrati. Eiusdem Heroica. Eiusdem uitæ Sophistarum. Icones Iunioris Philostrati. Descriptiones Callistrati ...
(Venetiis : in ædib. Aldi mense Iunio) [Venezia ; Manuzio, Aldo]1503
'marca:' Ancora con delfino. Ai lati: Aldus.
'marca:' In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro.
Riferimenti: Adams L1602; Renouard 39.3 ; Testo solo in greco ; Alle cc. εε1-2r primo indice, colophon e registro, a cc. νν5v-6r secondo colophon, registro e indice ; Spazi per iniziali con lettere guida ; Saltata la numerazione di carta 2εv; ri...
Altri titoli:'titolo parallelo:' Que hoc volumine continentur. Luciani opera. Icones Philostrati ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MODE020248]
Philostratus, Flavius
Acciaioli, Zanobi <1461-1519>; Eusebius : Caesariensis; Rinuccini, Alamanno <1426-1499>
Philostratou eis ton ApollÅ?niou tou TyaneÅ?s bion biblia octÅ?. Eusebiou Kaisareias tou Pamphilou antirrhÄ“tikos pros ta Hierokleous, ApollÅ?nion ton Tuanea toi sÅ?tÄ“ri Christoi paraballontes. Philostrati de uita Apollonii Tyanei libri octo. Iidem libri latini interprete Alemano Rinuccino florentino. Eusebius contra Hieroclem qui Tyaneum Christo conferre conatus fuerit. Idem latinus interprete Zenobio Acciolo Florentino ordinis Praedicatorum
Venetiis : in aedibus Aldi [Venezia ; Manuzio, Aldo]1502
'marca:' In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro.
Aldine press books, Austin 1998, n. 35, p. 78; Aldo Manuzio tipografo 1494-1515, Firenze 1994, n. 85, p. 130.; Adams P1067; Ahmanson-Murphy 65; Renouard 26.2 e 48.11 ; Lettera di Aldo a Zenobi Acciaiuoli, a c. Apoll. 2v, datata maggio 1504 ; Altro co...
Altri titoli:'titolo parallelo:' Philostrati de vita Apollonii Tyanei libri octo. Idem libri Latini interprete A. Rinuccino Florentino. Eusebius contra Hieroclem. Idem Latinus interprete Z. Acciolo.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Liber contra Hieroclem
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RMLE004525]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
De la institutione di tutta la vita de l'homo nato nobile e in città libera. libri 10. in lingua toscana. Doue e peripateticamente e Platonicamente, intorno a le cose de l'ethica, iconomica, e parte de la politica, è raccolta la somma di quanto principalmente può concorrere à la perfetta e felice uita di quello. Composti dal s. Alessandro Piccolomini, ...
Venetijs : apud Hieronymum Scotum ; Impressum Venetiis : apud Hieronum Scotum [Venezia]1543
Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Var.B: l'ultima c., 2M2, segnata 247
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE006120]
Landino, Cristoforo
Quaestiones Camaldulenses Christophori Landini Florentini ad Federicum Vrbinatum principem. Quaestionum Camaldulensium. De uita actiua et contemplatiua. Liber primus. Quaestionum Camaldulensium. De summo bono. liber secundus. Camaldulensium disputationum Christophori Landini in P. Virgilii Maronis Allegorias. Liber tertius. Camaldulensium disputationum Christophori Landini in P. Virgilii Maronis Allegorias, liber quartus
[Venezia][circa 1507]
Impronta: uie- usor caut ppfu (C) 1507 (Q); segnatura: a-g⁶ h-n⁴ o⁶
Attribuita alla tipografia di Niccolò Brenta, Venezia, in Isaac 13183, seguito da STC Italy e IGI VI (che corregge l'attribuzione a Bevilacqua in IGI III, p. 217) e ISTC il00037300
Prec. collocaz.: I. 6.7.4; sul frontespizio timbro: "Bibliotheca Marucellorum"
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE006340]
Yepes , Rodrigo : de <sec.16.>
Imberti, Domenico
Noua descrittione di Terra Santa. Doue si descriuono i luoghi di essa, nominati nella Scrittura sacra, pertinenti all'istoria della uita e morte di Christo. Con un trattato della peregrinatione di esso salvator nostro ... Del reuer. p. fr. Rodrigo de Iepes. Tradotta di Spaguolo in Italiano. Con due tauole ..
In Venezia : [Domenico Imberti, 1591]1591
'impronta:' san- .Bio a.o- podo (3) 1591 (R)
Marca di Domenico Imberti (Z381) sul front.-Cors. ; rom
Segn.: a8 ?1 A-S12 T8
Iniziali xil.
1 v. - Taglio colorato di rosso.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E000841]