Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Terminatione dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Proueditori sopra li beni inculti. 1665. 30. Marzo. Confirmata nell'eccellentissimo Senato. 1665. 22. Aprile. Per la buona regola, e direttione del retratto della brancaglia inferiore
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1665
'impronta:' r-e- tot- i-lo elpo (C) 1665 (Q)
Data di affissione in fine: 1665. Adi 30. Aprile. Publicata sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1665 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135915]
Bernhard, Christoph <1628-1692>
Parthenia Baroque [interprete]; Parthenia Vocal [interprete]; Brembeck, Christian [direttore d'orchestra]
Geistliche Harmonien 1665 / Christoph Bernhard ; Parthenia Vocal ; Parthenia Baroque ; Leitung: Christian Brembeck
Heidelberg : MUSICONTACT1995
Titolo uniforme: Geistlicher Harmonien erster Theil (1665) Op.1/Bernhard, Christoph
Comprende: Es wird eine Rute aufgehen vom Stamm Isai {IT-DDS0000010749000100}
Herr, wer wird wohnen in deiner Hutten {IT-DDS0000010749000200}
Ach Herr, starf' mich nicht in deinem Zorn {IT-DDS0000010749000300}
Herzlich lieb hab ich dich, Herr {IT-DDS0000010749000400}
Das ist ein kostlich Ding, dem Herren danken {IT-DDS0000010749000500}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010749000000]
Sagredo, Giovanni
Relazione di Germania (1665)
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001566]
Venezia <Repubblica>
Adi primo Zugno 1665
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1665
'impronta:' e.e. l.A. A.A. A.A. (S) 1665 (Q)
Incipit: Andando per conto Publico il Dacio de Instrumenti, e Testamenti
Data di emanazione in calce: Dat. dal Magistrato delle Acque il primo Zugno 1665
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1665 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134472]
Venezia <Repubblica>
1665. Adi 14. Ottobre
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1665
'impronta:' e.e. r.r. r.r. i.di (S) 1665 (Q)
Incipit: Mentre con somma vigilanza sono attenti gl'Illustrissimi, & Eccellentissimi signori Sopra Proueditori, & Proueditori alle Biaue
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1665 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134481]
Sagredo, Alvise
Relazione di Francia (1663-1665)
Roma : Biblioteca Italiana2006
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000980]
Consorzio di Lozzo
Parte presa nel Consortio de gl'interessati nel Retratto di Lozzo. 1612. Adi 14. Maggio
[Venezia] : stampata in Calle dalle Rasse, per il Rampazetto1612
'impronta:' t-a- tie- n-li i-er (C) 1612 (Q)
Incipit del testo: Essendo necessario far presta, e sufficiente prouisione per sodisfar alli grossissimi debiti de quali e aggrauato il Ritratto nostro del Lozzo
In fine: Iseppo Gregolin Secretario [Provveditori sopra i beni inculti]
Data di approvazione in fine: 1612. 20. Settembre In Pregadi
Data di affissione in fine: 1612. adi 24. Settembre. Fu pubblicata sopra le Scale di San Marco, e Rialto per Andrea de Ottis Comandador
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE132987]
Rocca, Angelo <1545-1620>
Retratto seu begno della cita di Trapani / fatto per Pietro Morano di detta cita
[fine del XVI secolo]1583-1590
Riferimenti: Muratore N. e Munafò, P., Immagini di città raccolte da un frate agostiniano alla fine del XVI secolo, 1991, p. 146 ; Per la data cfr. Muratore e Munafò ; Disegno a penna con inchiostro marrone su carta bianca
Dati matematici: Canni compassati
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0448259]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1640. Adi 3. Marzo. In materia del Retratto del Gorzon
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1640
'impronta:' e-,& o.n- ,&i, e-le (C) 1640 (Q)
Luogo di pubblicazione dall'indicazione di pubblicazione
Data di pubblicazione presunta: 1640 (emanazione)
Vignetta xil. col leone marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138357]
mittente: Henri Sauvalle 1623-1676, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Sauvalle alla c. 2v; destinatario: Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( EC ) Du Deffant, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come du Deffant alla c. 1v De Goville, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Goville alla c. 1v Lucio Malvezzi maestro di camera, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Malvezzi alla c. 1v Luigi Strozzi abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Abate Strozzi alla c. 1v Valentin Conrart 1603-1675, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Conrar alla c. 2v Jean Chapelain 1595-1674, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Cappellani alla c. 2v Ferdinando Del Maestro 1630-1665, nome citato ( http://213.225.214.179/fabitaliano2/3 storico.htm ); il nome �� citato nel ms. come del Maestro alla c. 1r Ismael Boulliau 1605-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bugli�� alla c. 2v Vittoria Della Rovere granduchessa di Toscana ; 1622-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ri)n(ci)p(e)ssa di Toscana alla c. 1r; mittente: Henri Sauvalle 1623-1676, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Sauvalle alla c. 2r; destinatario: Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( EC ) Lucio Malvezzi maestro di camera, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Malvezzi alla c. 1r Luigi Strozzi abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Abb�� Strozzi alla c. 1v Valentin Conrart 1603-1675, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Conrarts alla c. 2r De Goville, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(ademoisel]le De Gouille alla c. 1r Jean Chapelain 1595-1674, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Chapelains alla c. 2r Ferdinando Del Maestro 1630-1665, nome citato ( http://213.225.214.179/fabitaliano2/3 storico.htm ); il nome �� citato nel ms. come del Maestro alla c. 1r Ismael Boulliau 1605-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bouillaud alla c. 2r Du Deffant marchesa, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come M(adam)e Du Deffant alla c. 1r Vittoria Della Rovere granduchessa di Toscana ; 1622-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Pric(ipe)sse De Toscane alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini I/42
Lettera, Parigi 1665-09-25 ( Nel testo: "25 Sett(emb)re 1665". )
Lettera, Parigi 1665-09-25 ( Nel testo: "ce 25 Septemb(re) 1665". )
mm. 252x191 (c. 3).)
Traduzione di Autografi Palatini I/42, cc. 1r-2v.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "42", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteg...
mm. 219x170 (c. 1); bianca c. 2v.)
Lingua del testo: francese.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "42", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da coro...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 01/03/2010 14.30.15 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_I_n_42]
mittente: Cesare Magalotti, mittente ( http://213.225.214.179/fabitaliano2/3 storico.htm ); il nome �� citato nel ms. come Cesare Magalotti alla c. 1v; destinatario: Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( EC ) Lorenzo Magalotti 1637-1712, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo Magalotti alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini IV/33
Lettera, Roma 1665-07-04 ( Nel testo: "4 luglio 1665". )
mm. 264x200 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "33", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/06/2010 12.41.00 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_IV_n_33]
02Retratto di Gorzon
Proclama de gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori alli beni inculti de' 5. Zugno 1660. Confirmato nell'eccellentissimo Senato li 19. del medesimo. In materia del Retratto del Garzon
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1660
'impronta:' e.o. 0.i. r.r. r.o. (S) 1660 (Q)
Incipit: Intendendo gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori alli beni inculti
Data di affissione in calce: Adi 5. Luglio 1660. Publicato ... sopra le Scale de S. Marco, e Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1660 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134839]
02Consorzio del Retratto di Lozzo
Parte presa nel Consortio del Retratto di Lozzo. Adi 14. Agosto 1679. Ratificata dal Magistrato eccellentissimo de Beni Inculti, e confirmata nell'eccellentissimo Senato
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1679
'impronta:' a-e; rel- dide i-to (C) 1679 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1679 (testo)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136339]
mittente: Lucio Malvezzi maestro di camera, mittente ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Lucio Malvezzi alla c. 2r; destinatario: Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, destinatario ( EC ) Henri Sauvalle 1623-1676, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Sauvalle alla c. 1r Ferdinando Del Maestro 1630-1665, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ferd(inand)o del Maestro alla c. 1r Giovanni Domenico Cassini 1625-1712, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Cassini alla c. 1v Minerbetti, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Minerbetti alla c. 1v
Scheda del ms. Autografi Palatini IV/191
Lettera, Poggio a Caiano 1665-10-25 ( Nel testo: "li 25 8bre 1665". )
mm. 225x166 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/07/2010 10.51.40 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_IV_n_191]
Royal society of London
Sand, Christophe; Oldenburg, Henry <ca. 1615-1677>; Hooghe, Romeyn : de
Acta philosophica Societatis regiae in Anglia anni 1665. Auctore Henrico Oldenburgio soc. Reg. Secr. Anglice conscripta, & in latinum versa interprete C. S (1665-1666:fasc. 1-9)
Amstelodami : apud Henricum & Theodorum Boom1674
Antiporta calcografica firmata Romyn de Hooghe; nel titolo la data è a numero romano; traduzione latina del periodico Philosophical Transactions of the Royal Society of London
Sul frontespizio ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
SBA - Firenze - Testo a stampa - Periodico [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175760_1665_12873]
Noua, e distinta relatione dell'assedio dato da turchi alla fortezza di Singh liberata dalla prudente direttione dell'illustriss. ... sign. Girolamo Corner ...
In Venetia : per Gio. Francesco Valuasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1687
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova, e distinta relatione dell'assedio dato da turchi
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE034115]
De Gennaro, Giuseppe<1927- >
��La ��crisi della monarchia spagnola e la diplomazia pontificia, 1665-1673 / Giuseppe de Gennaro.
Torino : G. Giappichelli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0064337]