Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Adi 4. Zugno 1688
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1688
'impronta:' e.o. '-r. r.r. c.ia (S) 1688 (Q)
Incipit: Essendo rissoluta volonta degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori a gl'ogli
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1688 (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136468]
Kuhnii Andreae
Judicium Theologicum de Mysticorum Quietismo contemplativo (1688:fasc. 11)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp160_1791]
Heunischii Caspari
Commentarius Apocalypticus in Canticum Canticorum (1688:fasc. 11)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp161_1792]
Bernoulli Jacobi
Appendix tertia ad Examen perpetui Mobilis (1688:fasc. 11)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp162_1793]
Geulinx Arnoldi
Compendium Physicae illustratum a Casparo Langenhert (1688:fasc. 11)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp169_1800]
Varillasii Antonii
Historia Ludovici XII. Galliarum Regis (1688:fasc. 12)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp178_1809]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 4r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Morei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Morei alla c. 3r Agostino Chigi principe di Farnese ; 1634-1705, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Pri(nci)pe alla c. 3v Maria Virginia Borghese principessa ; n. 1640?, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Pri(nci)pessa Chigi alla c. 3v Mattei canonico, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Canonico Mattei alla c. 4r Vallari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Vallari alla c. 4r Clemente Vitelli 1652-1700, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(che)se Vitelli alla c. 4r Fulvio Astalli 1655-1721, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Astalli alla c. 4r Raimondo Capizucchi 1616-1691, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Capizucchi alla c. 4r
Scheda del ms. Magalotti 54
Lettera, Formello 1688-04-24 ( Nel testo: "24 Ap(ri)le 1688". )
mm. 276x201 (c. 1); bianche cc. 1v e 4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 54", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 2r sempre in alto, a sinistra, a penna, "24 Aprile 1688"; alle medesime carte timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 13.01.01 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_54]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Morei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Morei alla c. 1r Fulvio Astalli 1655-1721, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Astalli alla c. 1r Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 55
Lettera, Roma 1688-05-01 ( Nel teto: "P(rim)o Mag(gi)o 1688". )
mm. 269x202 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 55", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "p(ri)mo maggio 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/01/2010 10.43.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_55]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 6r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Morei, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Morei alla c. 2r Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 4v Alderano Cibo cardinale ; 1613-1700, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Cybo alla c. 5v Fulvio Astalli 1655-1721, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Astalli alla c. 6r Flavio Chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(ina)le Chigi alla c. 2v Paolo Falconieri 1634-1704, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Paolo alla c. 3v Rusco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Rusco alla c. 5v Giovannino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giovannino alla c. 5v Vittoria Ruspoli marchesa, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Ruspoli alla c. 6r Charles Henri de de marchese di La Beaumanoir marchese di Lavardin ; 1643-1701, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e di Lavardin alla c. 5v Francesco Carafa principe di Belvedere ; 1667-1706, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Pri(nci)pe di Belvedere alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 56
Lettera, Roma 1688-05-08 ( Nel testo: "8 Mag(gi)o 1688". )
mm. 269x197 (c. 1); bianche cc. 1v e 6v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 56", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 2r sempre in alto, a sinistra, a penna, "8 Maggio 1688"; alle medesime carte ed a c. 4r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda t...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/01/2010 11.04.55 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_56]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 4v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 2r Francesco d' d' duca di Mo Este duca di Modena; 2. ; 1660-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Modena alla c. 4r Rinaldo d' d' cardinal Este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(ina)le d'Este alla c. 4r Charles Henri de de marchese di La Beaumanoir marchese di Lavardin ; 1643-1701, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e di Lavardin alla c. 2v C��sar d' d' cardin Estr��es cardinale ; 1628-1714, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come card(inal)e d'Estr��e alla c. 2v Giampietro d' d' duca di Gal Altemps duca di Gallese ; m. 1691, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca Altemps alla c. 4v
Scheda del ms. Magalotti 59
Lettera, Roma 1688-05-22 ( Nel testo: "22 Mag(gi)o 1688". )
mm. 262x197 (c. 1); bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 59", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 2r sempre in alto, a sinistra, a penna, "22 Maggio 1688"; alle medesime carte "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carte...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/01/2010 18.27.31 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_59]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1v Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 60
Lettera, Roma 1688-05-29 ( Nel testo: "29 Mag(gi)o 1688". )
mm. 262x200 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 60", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "29 mag(gio) 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 9.24.22 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_60]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 1v Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 2r C��sar d' d' cardin Estr��es cardinale ; 1628-1714, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) d'Estree alla c. 1r Jean d' d' mares Estr��es maresciallo di Francia ; 2. ; 1624-1707, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Marescial d'Estree alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 61
Lettera, Roma 1688-06-05 ( Nel testo: "5 Giug(n)o 1688". )
mm. 262x200 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 61", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "5 Giugno 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 9.37.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_61]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 62
Lettera, Roma 1688-06-12 ( Nel testo: "12 Giug(n)o 1688". )
mm. 262x200 (c. 1); bianche cc. 1v-2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 62", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "12 Giugno 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 9.59.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_62]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; nome citato: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, nome citato ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 64
Lettera, Firenze 1688-07-25 ( Nel testo: "25 Lug(li)o 1688". )
mm. 270x199 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 64", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "25 Luglio 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 10.31.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_64]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Zeffirini , nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Zeffirini alla c. 1v Giuseppe Clemente diWittelsbach arcivescovo di Colonia ; 1671-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Pri(nci)pe di Baviera alla c. 2r Wilhelm Egon von von cardinale ; 1 F��rstemberg cardinale ; 1629-1704, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e furstemberg alla c. 2r Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come S(ua) S(anti)t�� alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 65
Lettera, Firenze 1688-07-27 ( Nel testo: "27 Lug(li)o 1688". )
mm. 270x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 65", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "27 Luglio 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 10.48.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_65]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 66
Lettera, Firenze 1688-08-01 ( Nel testo: "P(rim)o Agosto 1688". )
mm. 270x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 66", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "p(ri)mo agosto 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 11.03.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_66]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers duca di Mantova ; 1652-1708, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Mantova alla c. 4r
Scheda del ms. Magalotti 68
Lettera, Firenze 1688-08-10 ( Nel testo: "10 Ag(ost)o 1688". )
mm. 268x198 (c. 1); bianche cc. 2v, 4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 68", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 2r sempre in alto, a sinistra, a penna, "x Agosto 1688"; alle medesime carte "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteg...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 13.43.52 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_68]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Mommo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Mommo alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come G(ran) Duca alla c. 5r Consiglio Cerchi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(no)re Consiglio alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 70
Lettera, Firenze 1688-09-19 ( Nel testo: "19 Sett(emb)re 1688". )
mm. 271x199 (c. 1); bianche cc. 3v-5v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 70", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "19 Sett(emb)re 1688"; alla medesima carta ed a c. 3v timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 14.17.25 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_70]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Paolo Falconieri 1634-1704, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Paolo alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 71
Lettera, Firenze 1688-09-21 ( Nel testo: "21 Sett(em)bre 1688". )
mm. 271x200 (c. 1); bianche cc. 1v-2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 71", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21Sett(emb)re 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 14.49.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_71]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giovanni Francesco Fantoni, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gio. fran(cesc)o Fantoni alla c. 1v Raggi marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Raggi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 72
Lettera, Firenze 1688-09-28 ( Nel testo: "28 Sett(emb)re 1688". )
mm. 271x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 72", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Sett(emb)re 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 14.50.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_72]