Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Proclama degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Proueditori sopra ogli. In materia di contrabandi d'oglio della Citta di Venezia, & Isole adiacenti
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1746
'impronta:' i.n- i.i- e-i- e-el (S) 1746 (Q)
Incipit: Rissoluto l'eccellentissimo Senato a voler con tutti li mezzi sradicar contrafazione
Data di affissione in calce: Adi 4. Aprile 1746.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1746 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136932]
Metodo, che si osserva al presente nell'introduzione degli ogli in questa citta, nell'estrazioni da magazeni per consumi, per spedizioni nella Terra Ferma, e luoghi esteri. Descritto da Gio. Francesco Brusa Governatore de dacj sudetti. per comando del N. H. S. Vettor da Mosto 3.o Proveditor, inquisitor sopra ogli. L'anno 1746
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori Ducali1746
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita degli stampatori
Data di stampa presunta: 1746 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136853]
Capitoli formati dall'illustrissimi, & eccellentiss. signori Revisori, et Regolatori sopra li dacij, & Proueditori alli ogli, approbati dall'eccellentiss. Senato con Parte di 5. Luglio 1659. In proposito dell'ageuolezza a Patroni, e Marinai de vascelli, e marcilliane, che consurranno ogli in questa citta di loro ragione
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1659
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1659 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134654]
Griselini, Francesco
Carta inserviente al Teatro della Guerra. Contiene parte della Lituania, le due Prussie, la Pomerania, le marche di Brandeburgo con i Paesi adiacenti
1758
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0028127]
Chaffrion, José <1653-1698>; Barbey, Antonio
La Liguria o stato della Republica di Genova con altri Stati adiacenti... Descritta da Gioseppe Chafrion Ingeg.re di sua Ma.tà Cattolica
data in luce da Domenico de Rossi16970301
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004691]
Brascuglia, Faustino
Descrizione del sito, stato, e forza p[rese]nte del terr[itori]o di Cattaro con gli adiacenti di Castelnovo, Budva, Risano, e Pastrovicchio
17450613
Fa parte di: Descrizione corografica, topografica & iconografica della provinzia di Dalmazia e stati confinanti
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0025893]
Bardi, Giovanni <1534-1612>
Moreni, Domenico; Magheri
Della imp. Villa Adriana e di altre sontuosissime gia adiacenti alla citta di Tivoli descrizione di Giovanni de' conti Bardi, antico accademico della Crusca
Firenze : nella stamperia Magheri.1825
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE001609]
'incisore:' Nerici, Bartolomeo; 'autore:' Kitchin, Tommaso
Carta del Messico e delle isole adiacenti : Da servire alla Storia d'America del D.e Robertson eseguita da Tommaso Kitchin Idrografo di sua Maestà Britannica
1777
Fa parte di: Storia di America del dottore Guglielmo Robertson. Tradotta dall'originale inglese dall'abate Antonio Pillori fiorentino {GE38000279}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001654]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Gino Meschiari arringa la folla in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, ricollocato nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-021]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sfilata in piazza Vitelli in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, trasferito nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima. 1935
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-024]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Gino Meschiari arringa la folla in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, ricollocato nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935-05-12
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-022]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Sfilata in piazza Vitelli in occasione dello scoprimento del monumento a Garibaldi, trasferito nei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima. 1935
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-025]
Cassini, Giovanni Maria (1745-1824 ca.)
Lo Stato Ecclesiastico diviso nelle sue legazioni e delegazioni con le regioni adiacenti / delineato sulle ultime osservazioni dal P. D. Gio. M. Cassini C. R. S.
Roma : presso la Calcografia camerale1824
Comprende: N. 1 / Gio. M. Cassini {IT_SGI_CASTA_282}
N. 2 / Gio. M. Cassini {IT_SGI_CASTA_283}
N. 3 / Gio. M. Cassini {IT_SGI_CASTA_284}
N. 4 / Gio. M. Cassini {IT_SGI_CASTA_285}
N. 5 / Gio. M. Cassini {IT_SGI_CASTA_286}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_281]
Silvestri, Giovanni ; <1778-1855>
Silvestri, Giovanni ; <1778-1855> [Disegnatore]
La torre e case di Dante Alighieri in Firenze con le adiacenti abitazioni della famiglia Portinari e l'Arco della Pietà / Giovanni Silvestri arch. comp. dis. inc
[S.l.] : [s.n.], [1801-1900]1801-1900
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1023591]
Geologia - Dei massi erratici che si veggono sui monti e nelle valli adiacenti dello Stato veneto, di T. A. Catullo (1841:lug., 8, fasc. 1, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:lug., 8, fasc. 1, vol. 1) {EVA 208 F16443}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309609]
Lovera, G. <stampatore delle tavole>; Gioia, L. <incisore>; Bolobanovich, Emilio <disegnatore>; Gaggero, Antonio <incisore>
Piano della costa e degli ancoraggi adiacenti a Capo della Testa : rilievi eseguiti sotto la direzione del capitano di fregata G. B. Magnaghi ... 1879 / Ufficio Idrografico
Genova . Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1880
Prima del tit.: Tirreno-Sardegna ; Sul cartiglio posizioni geografiche e segni convenzionali ; A margine: n. 72
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 72
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856689]
Ciutti, O. <incisore>; Branchi, T. <disegnatore>; Cabella fratelli <incisore>
Ancon ed isole adiacenti : rilievi eseguiti dal tenente di vascello C. Marcacci ... 1883 / Ufficio Idrografico ; T. Branchi dis. ; O. Ciutti e Cabella F. inc
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1884
Prima del tit.: Oceano Pacifico-Perù ; Nel cartiglio indicazioni del fondo e posizione geografica ; A margine: n. 112
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856800]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1651. Adi 16. Marzo. Republicata li 4. Aprile 1672. In materia delli datij dell'oglio
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1672
'impronta:' i,i- nee. s-on als- (C) 1672 (Q)
Data di reiterazione e affissione: 1672. Adi 4. Aprile
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1672 (reiterazione e affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135744]
Venezia <Repubblica>
Barbarigo, Pietro <sec. 17. 2. meta>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimo, & eccellentissimo signor Pietro Barbarigo Inquisitor sopra i dacij. In materia di pregiudicij inferiti a datij dell'oglio
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1671
'impronta:' e.r. teo. o.co i-li (S) 1671 (Q)
Incipit: Resa ad'intolerabile eccesso d'auidita di molti negotianti d'ogli
Data di affissione in calce: 1671. Adi 23. Luglio. Publicato sopra le Scalle di S. Marco, di Rialto, sopra la Riua dall'Oglio ...
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1671 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135161]
Venezia <Repubblica>
Polizza d'incanto per la deliberazione del Dazio generale dell'Oglio di oliva per la condotta che incominciera il di primo Aprile 1794
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1792
'impronta:' o.ti a.n- laia SaXX (3) 1792 (R)
La c. B12v e bianca
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Testatina e iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138017]
Tariffa del dacio d'usida dell' oglio. Adi 28. Aprile 1711. Ristampata d'ordine degl'illustriss. sign. Vis Domini alla Ternaria Uecchia
[Venezia] : stampata per Pietro Pinelli, stampator ducale1711
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1711 (testo)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136714]